2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

Discussioni relative alla scala Z 1:220

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#101 Messaggio da carlo mercuri »



Grazie mille Roby!! Mi saranno utilissimi!!! :smile: :smile: :smile:


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#102 Messaggio da v200 »

Perfetto :grin: :wink:
Ciao Carlo :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#103 Messaggio da Egidio »

v200 ha scritto:

Ciao Egidio,
Ti ringrazio per il tuo apprezzamento ma è solo la preparazione base per tracciare linee sottili con l' aerografo, anche con la mano più ferma possibile in questa scala rimane un esercizio difficile tracciare una linea abbastanza diritta.
Tocca armarsi di pazienza, un buon bisturi nuovo,adesivo in carta e un piano in vetro pulito per fare le strisce con cui mascherare le zone da dipingere.
Oggi preparate le linee orizzontali e mascherato la parte sottostante. :wink: :smile:

Beh comunque con l' esperienza che hai sono sicuro che porterai a termine in maniera brillante il lavoro....... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#104 Messaggio da v200 »

Ragazzi non so Voi ma con 30 ° e 55% di umidità fare qualcosa di modellismo scappa la voglia :cool:
Fortunatamente questa notte un bel temporale ha portato refrigerio e oggi un piccolo lavoro sono riuscito a fare sul plastico, passato il colore per il ponte metallico un verde chiaro e una ombreggiatura di verde sul terreno con l'aerografo :smile:


Immagine:
Immagine
89,36 KB

Immagine:
Immagine
105,14 KB

Immagine:
Immagine
89,58 KB

Immagine:
Immagine
120,76 KB

Immagine:
Immagine
94,18 KB

Immagine:
Immagine
88,29 KB

Immagine:
Immagine
116 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#105 Messaggio da carlo mercuri »

Eh si, il caldo si sta facendo sentire anche a Firenze!! Ti è venuto comunque davvero bene il ponte (ma anche il resto)!!
Anch'io sono molto frenato dalle temperature, sudo molto! :smile: :smile: :smile:
Dimenticavo Roby.....mi è arrivato il sughero per le rocce!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#106 Messaggio da v200 »

Benone! Dove lo hai trovato? :wink:
Grazie Carlo :grin: per il Tuo gradimento
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#107 Messaggio da carlo mercuri »

v200 ha scritto:

Benone! Dove lo hai trovato? :wink:
Grazie Carlo :grin: per il Tuo gradimento


Avevo provato al Brico.....niente!!! Allora l'ho preso in rete, in due giorni lo avevo a casa!!
Ne ho preso un chilo, e sono a sacchetti da 100 gr. a pezzi giusti per l'enne e la zeta!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#108 Messaggio da v200 »

Molto bene :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#109 Messaggio da MrMassy86 »

Sta venendo proprio bene :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#110 Messaggio da v200 »

Grazie Massy,
con il caldo persino a mascherare con il nastro in carta è una difficoltà, la colla si attaccava alle dita :cool: [:(!] facendoti dannare per mascherare i vari punti.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#111 Messaggio da Egidio »

Grande Roby sei un temerario, nemmeno il gran caldo ti ferma........ :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#112 Messaggio da v200 »

E caro Egidio oggi ho toppato pure io con l'aerografo :cool: [:(!] causa calore e umidità la solita diluizione delle vernici purtroppo non è risultata ottimale, vediamo domani cosa è uscito per aggiustare :sad:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#113 Messaggio da v200 »

Il problema era di minima portata risolto con una seconda passata più densa :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#114 Messaggio da Egidio »

Bene........ :grin: :grin: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#115 Messaggio da v200 »

Scusate se non sto postando foto ma sono preso a verniciare con l' aerografo la stazione.
Rinfrescando anche le vernici miscelate nelle solite percentuali hanno ripreso a essere ottimali :grin: , spero a presto di postare qualcosa in foto :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#116 Messaggio da carlo mercuri »

v200 ha scritto:

Scusate se non sto postando foto ma sono preso a verniciare con l' aerografo la stazione.
Rinfrescando anche le vernici miscelate nelle solite percentuali hanno ripreso a essere ottimali :grin: , spero a presto di postare qualcosa in foto :cool:


Fai con calma....ci mancherebbe!! :grin: :grin: :grin:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#117 Messaggio da v200 »

Terminato ora di aerografare, almeno così ho pronti i pezzi per l'assemblaggio :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#118 Messaggio da v200 »

Fatte le righe orizzontali sulla tettoia in vetro, mi sembrano abbastanza diritte.
Cosa ne dite ?

Immagine:
Immagine
68,53 KB

Immagine:
Immagine
66,02 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#119 Messaggio da v200 »

terminato di aerografare i supporti metallici della tettoia in vetro.


Immagine:
Immagine
63,65 KB

Anche le pareti sono terminate quindi posso procedere all' assemblaggio, Ma prima deve essere costruita la scatolina in cartoncino per non far trasparire la luce di una eventuale illuminazione. la faller ha ideato questo sistema molto valido che evita di dipingere in nero le pareti interne ( come fatto con le casette Kibri del altra valigetta ).
Anche se non perfetta basta che le parti con le tende siano in linea con le finestre, mentre maggior attenzione fa fatta nelle varie giunzione se occorre con nastro in carta le rinforziamo per chiudere eventuali fessure inoltre il nastro va dipinto in nero.


Immagine:
Immagine
85,96 KB

Immagine:
Immagine
77,75 KB

Immagine:
Immagine
98,53 KB

Immagine:
Immagine
83,22 KB

Immagine:
Immagine
75,48 KB

Immagine:
Immagine
72,37 KB

Immagine:
Immagine
77,58 KB

Come mio solito con un pennarello nero ho oscurato alcune finestre, ricordo che una casa se non in occasioni speciali non HA tutte le stanze illuminate :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#120 Messaggio da MrMassy86 »

Ben fatto Roby :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#121 Messaggio da carlo mercuri »

v200 ha scritto:

Fatte le righe orizzontali sulla tettoia in vetro, mi sembrano abbastanza diritte.
Cosa ne dite ?

Immagine:
Immagine
68,53 KB

Immagine:
Immagine
66,02 KB


Vanno benissimo.....credo che sia un ottimo metodo per le tettoie e simili!!! :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#122 Messaggio da v200 »

Terminata la scatoletta per oscurare la luce in eccesso.


Immagine:
Immagine
72,38 KB

Immagine:
Immagine
71,03 KB

Andando avanti nel montaggio della stazione ho scoperto che anche in Germania esiste il famigerato Ufficio U.C.A.S ( uffici complicazioni affari semplici ) la scelta di applicare le parti il legno nella parte superiore dei muri senza incastri o riferimenti lascia un po basiti si vede che i costi sono aumentati quindi riducono i dettagli. Non è una cosa complicata il centraggio ma per uno che non abbia mai assemblato un kit in plastica complica un po il lavoro.


Immagine:
Immagine
65,38 KB

Una volta centrati i fori per incastrare le persiane ho tracciato una linea a matita come riferimento orizontale.
Visto che mi avanzava un po di tempo e voglia contagiato dai lavori di Andrea ( Andrew 245 ) ho costruito il rubinetto della fontanella che andrà sul muro della stazione.
spero che si veda :cool:


Immagine:
Immagine
69,82 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2061
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#123 Messaggio da marco cacelli »

bene bene....come sempre ti seguo.....
ciao roby
marco.. :smile:
Marco Cacelli

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#124 Messaggio da carlo mercuri »

Bellissimo il rubinetto!!!!! Ma come l'hai fatto.....è incredibile!![:0][:0][:0][:0][:0]
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Koffer Bahn spur Z/1:220.........II

#125 Messaggio da v200 »

Sprue stirato a caldo :grin:
Prendo un pezzo di plastica della rastrelliera che sostiene i pezzi di un kit da montare.
La scaldo centralmente e tiro lentamente, finché non si allunga più poi prendo la parte centrale che è perfettamente tonda.
Scaldo le pinzette ad ago e piego a L il tondino :wink:
A forza di far sigarette e pipe per figurini o altri accessori per i miei figurini è una tecnica semplice e non costosa.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA Z”