2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Richiesta come realizzare colline e montagne nel plastico

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Richiesta come realizzare colline e montagne nel plastico

#1 Messaggio da Gigi »

Devo realizzare colline e montagne nel plastico ma sono indeciso su come procedere, visto che vi sono diversi modi di lavorare. Io voglio creare le montagne con dell'Eulithe (tipo Forex) in vari spessori e modellandole secondo necessita'. Il tutto ricoprirle con carta della Noch, che e' una carta increspata con un foglio plastico interno. Poi procedere con i colori acrilici e posa di erba,pietre ecc. Cosa ne pensate? Grazie a tutti per le risposte Gigi.


Luigi Bocchiardo

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: Richiesta come realizzare colline e montagne nel plastico

#2 Messaggio da toni »

credo tu debba assolutamente vedere questo capolavoro
Li fa vedere come ha realizzato le montagne
http://www.scalatt.it/fotostoria_Valle%20Casanuova.htm

ritengo sia il più bello visto fin'ora
Antonio

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Richiesta come realizzare colline e montagne nel plastico

#3 Messaggio da marioscd »

se vuoi fare montagne per poi ricoprirle con la carta Noch, non ti conviene usare l'eulithe che costa un capitale! Utilizza invece del normale polistirolo espanso oppure, se vuoi fare un lavoro più pulito, usa delle lastre da 5 cm di pannello per coibentazione edile (sono pannelli di Styrofoam o similare, estremamente leggeri e compatti, acquistabili a poco prezzo nei magazzini di materiali edili).
Tra l'altro questo materiale, tagliabile sia a freddo sia a lama calda, è già adatto ad essere utilizzato anche senza ricopertura.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: Richiesta come realizzare colline e montagne nel plastico

#4 Messaggio da Gigi »

Grazie ma lo Styrofoam e' lavorabile con il cutter?
Luigi Bocchiardo

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Richiesta come realizzare colline e montagne nel plastico

#5 Messaggio da marioscd »

assolutamente si! e puoi anche risparmiare sulla carta Noch... i rotoloni di carta da cucina pennellati con acqua e vinavil fanno lo stesso risultato e costano quasi nulla!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Richiesta come realizzare colline e montagne nel plastico

#6 Messaggio da Egidio »

Ciao Gigi, io per le mie montagne ho usato comune cartone per intenderci delle scatole con le quali si trasporta merce.
Ho sagomato dapprima le varie strutture e poi per rinforzare il tutto ho messo sempre delle traverse di cartone per
rendere la struttura piu' rigida. Poi ho ricoperto lo scheletro con normale carta da imballeggi, presa a recupero fissandola qua e la
con carta gommata. Dopo ci che ho ricoperto la struttura con della carta (SCOTTEX) imbevuta di mistura colla ed acqua. Attaccando
i pezzetti di carta SCOTTEX uno ad uno fino a ricoprire tutta la suerfice della montagna stessa. La carta, una volta asciugata,
da piu' consistenza al lavoro e con quel suo tocco grezzo e pronta si a per essere colorata che per ricevere l'erba in polvere. In
pratica questa e' la tecnica della carta pesta. Saluti Egidio. :wink:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Richiesta come realizzare colline e montagne nel plastico

#7 Messaggio da Fabrizio »

Per la realizzazione delle montagne nel mio plastico ho usato come supporto dei fogli di normalissimo polistirolo espanso, ritagliato per ottenere un supporto tale da abbozzare la forma del rilievo, ho poi ricoperto il tutto con una tecnica mista nell'uso di carta igienica impregnata di acqua e colla vinilica e in alcuni tratti (dove dovevo incollare delle rocce al supporto, gesso misto a colla vinilica. Il tutto spendendo pochissimo, le cose più care sono i barattoli di colla vinilica.
Fabrizio

Avatar utente
kit carson
Messaggi: 187
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 0:33
Nome: Gianni
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Richiesta come realizzare colline e montagne nel plastico

#8 Messaggio da kit carson »

SCHIUMA POLIURETANICA. Con una bomboletta da 5 € ci fai una montagna di montagne, appena data la puoi modellare con le mani, quando asciuga la tagli con il cutter. Risultato finale come il politistoro, ma molto più resistente e leggera.
Fai prima delle prove perchè gonfia esageratamente......
Gianni Lauricella
la mia arte in miniatura

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Richiesta come realizzare colline e montagne nel plastico

#9 Messaggio da pablopablo »

Ciao , io ho usato bende gessate comperate in internet da un sito di prodotti per ospedali (per indenterci quella che viene usata per fare gessi quando ti rompi qualcosa)
Prima ho scostruito un telaio con listelli di legno e poi ricoperti con rete fittissima metallica e dopo le bende gessate ma molto economico come già suggeritoti è della comune carta ricoperta con una soluzione di acqua e colla vinilica Al 50%
Se visiti la mia pagina web puoi vedere quello che ho fatto e l'ultima montagna a destra della stazione principale ancora ricoperta con appunto le bende gessata di cui ho parlato prima
buon lavoro
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Torna a “EDIFICI & SCENERY”