Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

E444 da così a così

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

E444 da così a così

#1 Messaggio da C_A »

Da così

Immagine:
Immagine
168,25 KB


a così

Immagine:
Immagine
170,77 KB

Anche questo è modellismo povero. Si noti il corrimano non perfettamente allineato, e i carrelli semplificati delle vetture. Attenzione: il pantografo è rigorosamente funzionante e il trenino è illuminato. La colorazione è di fantasia, ma verosimile. Comunque, sono contento del risultato :razz: !!!!
Ciao!!!!



Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E444 da così a così

#2 Messaggio da v200 »

Restauro riuscito con mezzi semplici :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: E444 da così a così

#3 Messaggio da Egidio »

Bravo Francesco. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: E444 da così a così

#4 Messaggio da MrPatato76 »

La colorazione non è per niente verosimile.
Dai con un minimo di sforzo in più potevi farla con la livrea giusta.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: E444 da così a così

#5 Messaggio da C_A »

MrPatato76 ha scritto:

La colorazione non è per niente verosimile.
Dai con un minimo di sforzo in più potevi farla con la livrea giusta.

:cool: Eeeeeeeee va bene!!!!!!!!!!!!!! :cool:
Fra un po' di giorni la descrizione del lavoro!!!
Ciao!!!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E444 da così a così

#6 Messaggio da MrMassy86 »

MrPatato76 ha scritto:

La colorazione non è per niente verosimile.
Dai con un minimo di sforzo in più potevi farla con la livrea giusta.


Concordo, è modellismo povero però quella livrea grida vendetta, io rimarrei sui colori suoi, inoltre puoi migliorarla ulteriormente inserendo i mancorrenti a destra e sinistra del pancone davanti e dietro [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: E444 da così a così

#7 Messaggio da Fabrizio »

Interessante. Per quel che riguarda i mancorrenti, potresti prevedere due fori, uno per il mancorrente orizzontale sotto i finestrini e uno per quello verticale, in modo da non inserire nello stesso foro due fili.
Per rendere i mancorrenti più dritti, potresti provare a stirare il filo fissandolo in una morsa e tirandolo dall'altro lato con una pinza. In questo modo il filo subisce una sorta di snervamento, che oltre ad assottigliarlo un pochino, fa si che tu riesca a modellarlo meglio dandogli una forma più dritta e non tremante. In alternativa puoi usare l'acciaio armonico, ma se si tratta di "modellismo povero", forse non disponi di questo materiale. Stirando però il filo, dovresti ottenere un comportamento meccanico simile.

Per la verniciatura io vado un po' controcorrente. Trattandosi di un modello da te realizzato, immagino non tanto con l'obbiettivo di una fedele riproduzione ma più per fare modellismo, secondo me va bene (i colori intendo). Sembra le livrea TEE. Forse avrei dato più passate leggere, perché la verniciatura sembra un po' carica, o forse è il tipo di colore usato.

Bella iniziativa :cool:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: E444 da così a così

#8 Messaggio da C_A »

Grazie a tutti! E grazie anche per aver collocato la discussione nel posto giusto (io ho fatto una gran confusione). E adesso rispondo: il mancorrente è fatto con filo elettrico, e potrebbe venire bene, ma è andata così ......
Per la verniciatura ho usato le bombolette, costano pochissimo, ci ho già verniciato tre modellini e c'è ancora vernice; però tendono a rendere la verniciatura pesante. In questo caso mi è servito per coprire le fratture residue (e ce ne sono) della carrozzeria. E sì, si è trattato di un esperimento, per vedere come sarebbe andato. Per il resto, quando sarà pronto l'articolo ... : ci sono pure due vagoni agganciati!!
Ciao!!!!

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: E444 da così a così

#9 Messaggio da C_A »

Immagine:
Immagine
199,17 KB

Immagine:
Immagine
221,55 KB

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: E444 da così a così

#10 Messaggio da C_A »

Vi chiedo una cortesia. E' sul sito l'articolo per questa ricostruzione:
http://www.viaggiofantastico.it/images/2017/r22.pdf
Non l'ho scritto io, ma una mia amica.
Dalle foto si vede che a lavorare è solo il pantofrago posteriore, il pantografo anteriore è di plastica e non funziona. Se qualcuno ha a disposizione (gli avanza) un pantografo come quello posteriore, si può mettere in contatto con me? Potrei sostituire il pantografo anteriore. Per capirci, il pantografo che cerco venne usato dalla Lima negli anni 70, 71 e 72, tutto in metallo con pattino molto largo.
Grazie ragazzi!!!
Francesco

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E444 da così a così

#11 Messaggio da MrMassy86 »

Anche se a me quella colorazione piace poco su quel tipo di locomotiva in fondo con le carrozze è venuta una composizione free lance carina, credo che l'obbiettivo fosse quello quindi raggiunto :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: E444 da così a così

#12 Messaggio da C_A »

MrMassy86 ha scritto:

Anche se a me quella colorazione piace poco su quel tipo di locomotiva in fondo con le carrozze è venuta una composizione free lance carina, credo che l'obbiettivo fosse quello quindi raggiunto :wink:
Massimiliano :cool:


Sì, è stato un esperimento!!! :smile:
Ciao!!!!

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: E444 da così a così

#13 Messaggio da C_A »

E infine, ecco il video!!!! :smile:



Ciao!!!

<font color="green">- inserito video visibile direttamente sul forum - </font id="green">

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: E444 da così a così

#14 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Francesco, mi sembra di vedere le luci accese anche con la locomotiva ferma. Hai inserito un decoder digitale?
Fabrizio

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: E444 da così a così

#15 Messaggio da C_A »

Fabrizio ha scritto:

Ciao Francesco, mi sembra di vedere le luci accese anche con la locomotiva ferma. Hai inserito un decoder digitale?


No!!! Il motore è alimentato dalla linea aerea e le luci dai binari!!! Vecchi trucchi dell'analogico. Ho pure un criterio per tenere fermo un treno a vapore con le luci accese: il rovescio della medaglia è che si perde la retromarcia!!!!
Ciao!!!!

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: E444 da così a così

#16 Messaggio da Fabrizio »

Interessante :wink:
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: E444 da così a così

#17 Messaggio da Egidio »

Bene......... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”