Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico di roy67, in scala H0

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#176 Messaggio da roy67 »

Nel passato week-end sono iniziati i lavori di smontaggio con "cognizione", nel senso che tutto ciò che riesco a recuperare... sarà recuperato.

Lo stato attuale della "vecchia" deviata della Ogertall con lo Stellwrrk con banco ACEI funzionante. Di fronte l'area "sottostazione elettrica".....

Immagine:
Immagine
320,67 KB

Immagine:
Immagine
311,09 KB

Immagine:
Immagine
322,21 KB

Anche il deposito locomotive ha ricevuto i primi "colpi di piccone".

Immagine:
Immagine
347,67 KB

Immagine:
Immagine
341,51 KB


Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#177 Messaggio da MrMassy86 »

Le immagini di uno smantellamento di un plastico in se sono sempre molto tristi, la cosa positiva è che ne nascerà uno nuovo :wink:
Anch'io quando ho smantellato il vecchio plastico lo fatto con molta cura per recuperare il più possibile [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#178 Messaggio da roy67 »

Dispiace perché ritornano alla memoria gli studi ed i motivi che portarono alla costruzione di quella "cosa" e proprio "quella".
I piacevoli minuti trascorsi a creare progetti, situazioni, ambientazioni, lo studio dell'epoca....

Poi un bel secchio di acqua bollente...... La forbice, la tenaglia... il seghetto..... e.... :sad:

Sicuramente avrò tempo per riprogettarlo e migliorare alcuni errori che, nonostante tutto... C'erano.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#179 Messaggio da lorelay49 »

Mi piange il cuore ma vedrai che risorgerà più bello di prima :cool:
Giuliano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#180 Messaggio da v200 »

Disfare un plastico rimane sempre doloroso, ma poi ragionandoci sopra con calma possiamo vedere alcuni punti che non ci convincevano migliorandolo nella ricostruzione :grin:
Dai Roberto con la Tua esperienza mi sa che hai un po di ideuzze per stupirci :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#181 Messaggio da roy67 »

v200 ha scritto:

Dai Roberto con la Tua esperienza mi sa che hai un po di ideuzze per stupirci :wink:


Questo è verisimo! Non l'esperienza, per quella mi sento ancora neofita. ma per le "ideuzze". :wink:

Vedremo.
Purtroppo servirà del tempo ai tecnici per operare in quanto devono "sventrare" la casa dal tetto alla cantina per passare con cavi elettrici, tubi e quant'altro. Io mi prendo questo tempo per studiare il nuovo plastico... :wink:

Aggiungo:

Quelo che mi fa incavolare è che non ho tempo. Non ho tempo per farlo.. Ma bisogna farlo!
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#182 Messaggio da v200 »

Se posso, proporrei un inglenook siding dentro a una box art per fare due manovre con gli amati rotabili.
Per non andare in astinenza totale mentre studi cosa fare.


Immagine:
Immagine
29,94 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#183 Messaggio da Egidio »

roy67 ha scritto:

Dispiace perché ritornano alla memoria gli studi ed i motivi che portarono alla costruzione di quella "cosa" e proprio "quella".
I piacevoli minuti trascorsi a creare progetti, situazioni, ambientazioni, lo studio dell'epoca....

Poi un bel secchio di acqua bollente...... La forbice, la tenaglia... il seghetto..... e.... :sad:

Sicuramente avrò tempo per riprogettarlo e migliorare alcuni errori che, nonostante tutto... C'erano.

Certamente l' amarezza e la tristezza prendono sempre il sopravvento. Ma con la consapevolezza che si puo' fare meglio, mi riferisco a quanto accennavi agli errori commessi in passato. E ti garantisco che questa nota e' comune a noi tutti. Sono altrettanto convinto che farai sicuramente un altro dei tuoi capolavori........ Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#184 Messaggio da roy67 »

Penso (sono certo.... :wink: ) che questo sia l'ultimo aggiornamento di questa discussione (solo di questa!!!!).

A breve arriveranno i "tecnici", quindi il locale dovrà essere sgombro (momentaneamente) per semplificare il loro lavoro (ci mancherebbe che debbano stare attenti al plastico).

Anche la mitica "stazione nascosta con itinerario automatico" è stata smantellata.

Immagine:
Immagine
259,06 KB

Entro domani sera il locale sarà totalmente sgombro.... :sad:

Per il futuro "plastico di roy67" bisognerà attendere luglio, quando i tecnici avranno terminato e rientrerò in possesso del locale.... :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#185 Messaggio da Egidio »

:cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di roy67, in scala H0

#186 Messaggio da MrMassy86 »

Roy in bocca al lupo per i lavori non modellistici, ti aspettiamo a Luglio :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA H0”