2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#776 Messaggio da sal727 »

roadking ha scritto:

Un giorno poi forse capirò di cosa state parlando ( cappi, cuori polarizzati)[xx(]

Il cappio è praticamente un anello di ritorno

Immagine

come puoi notare dai colori se non si fa un sezionamento si rischia un corto circuito.
Per cuori polarizzati è riferito alla parte centrale di un deviatoio (scambio) che in alcuni è fatto in metallo ed altri in plastica, quest'ultimo comporta problemi di interruzione della tensione sui binari, a questo link trovi una esauriente spiegazione



Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#777 Messaggio da v200 »

Grazie Massy :grin:
Bene Carlo,sarà interessante vedere l' estensione :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#778 Messaggio da v200 »

Deviatoio con cuore polarizzato:
In pratica la parte centrale del deviatoio dove si uniscono le rotaie è in metallo. Inoltre è elettrificato.
Questi deviatoi con il cuore metallico vengono utilizzati nelle stazioni dove locomotive corte ( da manovra ) con gli assi ravvicinati marciando a bassa velocità nel caso che una ruota che prende corrente si trova proprio sul cuore continua a prendere corrente alimentando il motore potendo muoversi. Al contrario se il cuore è in plastica ( isolato) una ruota che è dotata di lamella prendicorrente perde il contatto facendo fermare la loco.
Cappio:
Il cappio:
Si tratta di una curva che riporta le rotaie indietro, di solito si crea dopo un deviatoio.
Come vedi dal deviatoio del binario di corretto tracciato ( diritto) tende a rientrare sulla deviata ( binario curvo) facendo così il binario DX verde ricongiungendosi al deviatoio si innesta al binario SX invertendone la polarità e innescando il cortocircuito.
Per evitare il corto circuito utilizziamo un ponte diodi in analogico mentre in digitale poniamo un modulo ( circuito elettronico) di inversione
Per approfondire.
http://www.scalatt.it/bottega%20plastici_diodi.htm
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... itorno.htm
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
roadking
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2017, 16:00
Nome: marco
Regione: Marche
Città: ostra
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#779 Messaggio da roadking »

Grazie a tutti !!!! :wink: :wink:
Marco

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#780 Messaggio da Sergio Trucco »

Bravo Roby è diventato un ponte vissuto e realistico.
Sergio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#781 Messaggio da v200 »

Grazie Sergio, ma è ancora da finire[:I][:I]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#782 Messaggio da geluc »

Ciao a tutti, in edicola è uscito il fascicolo n.6 io pur ess abbonato ne ho presi due per avere più listelli piattaforme per i binari volendo fare una estensione poi al diorama,peró nella confezione ne ho trovato solo 7 listelli mentre nel fascicolo parla di 14 piattaforme?immagino che anche dalle vs parti sia così? Oggi il call center Dea è chiuso e quindi non so se è un errore di stampa o di confezionamento boh
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#783 Messaggio da v200 »

No sono previsti con l'uscita n° 9 ( penso ) assieme al campanile ed entrata della chiesa.
In effetti anche sul sito on line della DeA viene riportata la dicitura uscita plance S2 x 2 https://www.deagostini.com/it/piani-opere/
Poi leggendo l'articolo con le spiegazioni del uso riferisce che ne usciranno altre nel corso del opera :sad: vediamo martedì con il centralino :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#784 Messaggio da v200 »

Inviata email, attendo risposta.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#785 Messaggio da Charlie63 »

Confermo, anche nella mia copia ci sono solo 7 piattarforme.
Carlo

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#786 Messaggio da sal727 »

Anche sul forum tedesco si legge che ne inviano 7pz relativi al binario S2 poi nel fasicolo 9 arriverà un altra serie mista, comunque per ottenere del materiale in più è consigliabile aspettare le varie uscite e poi richiedere gli arretrati che interessano realmente, il prezzo è sempre lo stesso.

Avatar utente
ma49
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 18 marzo 2017, 20:48
Nome: Mauro
Regione: Toscana
Città: viareggio
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#787 Messaggio da ma49 »

Salve, leggo che siamo già all'uscita n°6.....ad oggi 29 Aprile, nonostante mi sia abbonato da subito e nonostante abbia ricevuto dalla Dea la mail sono fermo all'uscita n°3. E' normale?
Un cordiale saluto Mauro
Mauro

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#788 Messaggio da v200 »

Solitamente le uscite con l' abbonamento postale arrivano qualche giorno dopo l' uscita in edicola, dovuto al vettore spedizioniere.
Inoltre vengono inviate in un pacco solo le uscite di un mese a maggio tre uscite il 2/16/30.
Visto la festività del primo maggio alle edicole è stato consegnato il 29/4 sabato per problemi legato agli spedizionieri che non potevano portarlo per il 2/5 martedì ( info del mio edicolante)
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#789 Messaggio da sal727 »

ma49 ha scritto:

Salve, leggo che siamo già all'uscita n°6.....ad oggi 29 Aprile, nonostante mi sia abbonato da subito e nonostante abbia ricevuto dalla Dea la mail sono fermo all'uscita n°3. E' normale?
Un cordiale saluto Mauro

La 4 e la 5 dovresti già averla ricevuta, hanno spedito a metà mese di aprile, se non ti è ancora arrivata sarà ferma alle poste da qualche parte, purtroppo abbiamo un servizio postale che lascia a desiderare.

Avatar utente
sandro68
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2017, 21:58
Nome: Alessandro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: calliano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#790 Messaggio da sandro68 »

Sono nelle stesse condizioni (anzi definirei peggiori le mie,) anch'io: ho sottoscritto abbonamento con carta di credito (8 aprile) ed ho ricevuto solamente la prima uscita prima di pasqua :cool: .
Alessandro

Avatar utente
sandro68
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2017, 21:58
Nome: Alessandro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: calliano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#791 Messaggio da sandro68 »

Scusate qualcuno mi potrebbe spiegare perché usano sotto, il piano dei fasci di binare della stazione, i 5 listelli da 1cm per 15. Io avrei intenzione di poggiare il polistirolo estruso da 3 cm di altezza e incollarlo sul piano a livello zero direttamente; e da un po' di tempo che mi passa per la testa questa soluzione, voi che ne dite sarà fattibile, o i listelli servono precisamente a qualcosa?
Alessandro

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#792 Messaggio da sal727 »

Se ti riferisci all'operato dei tedeschi penso che loro usando un pannello da 2cm per arrivare a 3cm aggiungono gli spessori da 1cm, se tu hai già il pannello da 3cm eviti di mettere gli spessori di legno.

Avatar utente
sandro68
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2017, 21:58
Nome: Alessandro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: calliano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#793 Messaggio da sandro68 »

sal727 ha scritto:

Se ti riferisci all'operato dei tedeschi penso che loro usando un pannello da 2cm per arrivare a 3cm aggiungono gli spessori da 1cm, se tu hai già il pannello da 3cm eviti di mettere gli spessori di legno.

Grazie Salvatore, ho trovato, ieri passando dal brico il pannello da 3cm, quindi oggi nel pomeriggio dato che sono aperti vado a prenderne 1 da 3 cm lo taglio a misura e lo appoggio al piano. :smile:
Alessandro

Avatar utente
sandro68
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2017, 21:58
Nome: Alessandro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: calliano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#794 Messaggio da sandro68 »

altra domanda: avrei intenzione di mettere il sughero sopra le cosi dette piattaforme della DeA ma devo tener conto di mettere lo spessore di 2 mm in più quando verranno posizionati i piloni.
Grazie ancora della pazienza.
Alessandro

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#795 Messaggio da sal727 »

Considera che la loro scelta è stata in base alle rimanenza del materiale, che viene usato per fare il resto del plastico per cui considera che le misure per fare i rilievi sono riferite a 2cm, se usi il 3cm devi rivederne le quantità.
Se metti il sughero devi rivedere alcune posizioni per esempio relative al ponte, alle arcate gallerie, alla stazione, al PL, sollevando il piano del ferro ne riduci la misura in altezza, altre parti possono essere ininfluenti.

Avatar utente
sandro68
Messaggi: 41
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2017, 21:58
Nome: Alessandro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: calliano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#796 Messaggio da sandro68 »

sal727 ha scritto:

Considera che la loro scelta è stata in base alle rimanenza del materiale, che viene usato per fare il resto del plastico per cui considera che le misure per fare i rilievi sono riferite a 2cm, se usi il 3cm devi rivederne le quantità.
Se metti il sughero devi rivedere alcune posizioni per esempio relative al ponte, alle arcate gallerie, alla stazione, al PL, sollevando il piano del ferro ne riduci la misura in altezza, altre parti possono essere ininfluenti.

Ok Salvatore, grazie mi pare se non ho capito male che devo rialzare di 2mm tutta la parte a quota zero e rivedere le misure del ponte e delle gallerie. Scusami se sono duro nel comprendere, ma comr ho già detto ho un altro plastico in scala ho che vorrò finire con molta attenzione; questo mi servirà per assimilare un pochino di esperienza in più. Grazie ancora per la pazienza
Alessandro

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#797 Messaggio da sal727 »

Si, se alzi il piano del ferro di 2mm e fai riferimento alle guide della DeA, potresti trovarti con altezze differenti, per questo almeno in alcune parti del plastico devi considerare i 2mm in più, vedi anche quelle della stazione che dovrai rialzare per poter essere all'altezza della rotaia. quella del PL che sarà più alto rispetto al piano di base, nelle arcate delle gallerie si può rischiare che la loco con il pantografo alzato vada a sfregare, nel ponte oltre allo stesso rischio sotto, nella parte superiore avrai un dislivello.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#798 Messaggio da FraPis »

*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#799 Messaggio da v200 »

Confermo quanto detto da Salvatore, in stazione stendi il sughero da 2 mm sotto rotaie,pensiline e fabbricati per avere uno spessore omogeneo. Per portali ,viadotto e altri accessori basta applicare lo spessore da 2 mm utilizzando il sughero.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#800 Messaggio da v200 »

Visto il tuo lavoro Francesco, molto professionale :wink: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA N”