@Peppe
Nell'introduzione ho appunto scritto che avrei realizzato la base con "leggere differenze", questo non perché non mi andassero bene le misure DeA ma perché alcune volte occorre fare di necessità virtù, la mia attività lavorativa lascia poco tempo libero da dedicare alle mie passioni ed il poco tempo debbo sfruttarlo al meglio, quando sono andato al "brico" non ho trovato esattamente ciò che cercavo, allora durante l'acquisto ho elaborato un piano alternativo per portare a casa +/- lo stesso risultato, ovviamente con la lavorazione del legno ho a mio favore svariate precedenti esperienze

, partiamo dal multistrato da 15mm (pannello intero), l'unica misura somigliante che ho trovato e mi permettesse di limitare gli sprechi è stata di 1200x600, come ho detto in precedenza, la lunghezza 1200 mi permetteva di creare con un unico elemento, sia il lato lungo che quello corto, considerando che gli elementi necessari erano 8, per realizzare gli elementi da H=80 avrei dovuto trovare un pannello almeno 1200x660, 80x8=640mm + 14mm di materiale "mangiato" dalla lama del disco, a questo punto ho fatto alcune valutazioni ed ho optato per la riduzione di 10mm, la struttura del telaio se ben assemblato non soffrirà minimamente dei millimetri mancanti, stessa valutazione l'ho fatta per i pannelli del ripiano, non trovando disponibile lo spessore da 6mm dovevo decidere se prenderli da 4mm o 10mm, ho preferito da 4mm per rendere la struttura più leggera, ovviamente ho valutato quale peso, una volta terminato, avrei dovuto mettere sopra
Io credo che modificare e portare soluzioni alternative rientra nello spirito del modellista, poi ovviamente non tutte le ciambelle riescono col buco, l'importante è riuscire a trovare soluzioni per porvi rimedio
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)