
Immagine:

86,79 KB
Immagine:

91,9 KB
Immagine:

78,68 KB
Immagine:

77,88 KB
Come avevo anticipato il viadotto è un prodotto per l'ambientazione valido da inserire in qualsiasi paesaggio montano, non essendo troppo caratterizzato ben si presta per una ferrovia Tedesca, Svizzera o Austriaca.
le incisione dei blocchi sono buone profonde forse un pochino troppo e molto uniformi.
I parapetti a protezione del camminamento sono un po bassi e mancano le piazzole di sicurezza per il personale durante il transito dei convogli, fortunatamente la lunghezza contenuta non ne fa sentire la mancanza.
Anche le mensole per i pali della catenaria sono assenti ma facilmente costruibili sia in muratura che con staffe metalliche, sempre per la ridotta campata non se ne sente la mancanza.
Proseguendo con l'analisi un punto delicato rimane il pezzo che crea l'arco della campata, anche se sono state stampate delle scanalature nella parte posteriore per aiutare l'incurvamento sembra che non siano molto efficienti. vedremo durante la costruzione come migliorare questo punto.
Non sono molto soddisfatto della scelta di costruire in due parti del impalcato dove andranno posate le rotaie , idealmente sarebbe stato maggiormente utile fare un pezzo unico per non avere la linea di giunzione proprio nel centro creando la necessità di stuccare la giunzione.
A presto con il mini tutorial
