Su un mio post recente avevo chiesto delle info su come digitalizzare una vecchia locomotiva Fleischmann, per l'appunto la BR 94 conosciuta in Italia come "la Pierina". Ringrazio per le Info ricevuto, sopratutto da Roy, e sono contento di dirvi che ci sono riuscito. Ecco una fotoguida che potrebbe essere utile a tutti ...
DIGITALIZZARE BR94 FLEISCHMANN - art. 4094
Immagine:

77,03 KB
Immagine:

48,73 KB
La locomotiva BR 94 ex T16 KPEV prussiana è stata presente sulle rotaie italiane quale locomotiva del gruppo 897 FS conosciuta col nomignolo di "Pierina". Questa, come molti altri modelli Fleischmann, è equipaggiata con un motore col magnete ad anello, una sorta di "lima tipo G" di costruzione e qualità migliore, praticamente indistruttibile.
L' unico suo problema è che mal si presta all' immediata installazione del decoder perché uno dei portaspazzole (quei bottoncini in ottone con i coperchietti in acciaio) risulta elettricamente e meccanicamente collegato al telaio e, quindi, alle ruote che prendono corrente dalla rotaia sinistra del binario.
La mia BR94 è degli anni 80 e quindi è un po’ vetusta, ma funziona e quindi ecco come procedere:
<font color="blue">(spostata discussione in Elaborazione Rotabili)</font id="blue">