Buongiorno a tutti,
come dalla presentazione fatta avete capito che mi appresto "per colpa vostra"

ad iniziare anche io un plastico ferroviario per la prima volta.
La spinta definitiva me l'ha data la DeA con la nuova collezione appena uscita in edicola, visto anche il poco ingombro in scala "n".
Ho già letto precedentemente le vostre varie discussioni sui pro ed i contro che una collezione come questa può portare ma al momento credo che sia l'occasione giusta per farmi iniziare ed avvicinare ad un plastico ferroviario.
Volevo chiedervi però una cosa, ammesso che si riuscisse a portare a termine l'intera collezione ed a finire il plastico (in analogico) si potrebbe successivamente trasformarlo in digitale? Utilizzando cioè i binari dell'edicola e comprando ovviamente a parte una centralina, un controller e delle motrici digitali?
O per il digitale sono necessari dei binari prettamente "abilitati" e/o "nativi" in digitale?
Non vorrei fra qualche anno dover buttare tutto per passare al digitale.
Grazie e saluti
Marco