Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
mai più !!! Un disastro nella circolazione dei treni!
Ho visto che col digitale i problemi sono stati superati, ma con l'analogico non ci siamo proprio !
Fidatevi gente, fidatevi !
Marione
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Nonno49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 487
- Iscritto il: venerdì 12 luglio 2013, 20:00
- Nome: Giuseppe
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
verifica del circuito ?
come da video che hai postato.
Ti ringrazio.
In Salutone
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
devi avere una versione recente di scarm, dalla finestra clicchi su Ampliamenti>Modeltrains simulator, ti appare la pagina del simulatore sulla sinistra il convoglio, nella versione free hai solo una loco, 5 carri passeggeri e 5 merci, clicchi su un pezzo di rotaia dove vuoi posizionare il convoglio e selezioni con il mouse quello che vuoi inserire, poi a destra hai la console dei comandi , la attivi in alto dove leggi alimentazione e poi inizi, per posizionare i deviatoi usi sempre il mouse e li metti nella direzione che desideri, se vuoi passare in 3D hai tutto, riattivi l'alimentazione e puoi continuare con la verifica, se c'è qualche errore il convoglio si ferma e devi correggerlo, chiudi la finestra del simulatore e torni in quella normale.
- Nonno49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 487
- Iscritto il: venerdì 12 luglio 2013, 20:00
- Nome: Giuseppe
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Salutoni
Nonno49
- Ernes
- Messaggi: 42
- Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 19:14
- Nome: Ernesto
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Inizio col dire grazie a tutti per le utilissime informazioni che sono state scritte a riguardo, navigavo in internet da ieri alla ricerca di qualche dettaglio o discussioni approfondite per la scelta di questa nuova uscita. Non ho mai utilizzato la scala N ma devo dire che l'idea e' molto stuzzicante considerando anche le ridotte dimensioni necessarie rispetto un H0.. tuttavia essendo abituato alla ricerca del dettaglio e del realismo.. e sopratutto ai magnifici modelli della marklin ad esempio.. mi viene il dubbio che possa restarne deluso dalla qualita' un po' giocattolosa.. in ogni caso vorrei farci un pensierino anche se economicamente e' una spesa non trascurabile.. obiettivamente pensate ne valga veramente la pena? E' facilmente reperibile materiale N in Italia?
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
da ennista posso dirti che in scala N da noi trovi molto DB, poi SBB, OBB ed infine Italiano( poco il più da autocostruirsi e prodotti artigianali di media / alta qualità). Qualche loco e rotabile SNCF.
Per la qualità in base alla marca ed anno di produzione da cosicosìcosì a ottima, due ottimi negozi on line per reperire rotabili in N sono DM Toys ( tutto N) e LIPPE
Qualità dei marchi,
Kato
Brawa
Fulgurex
Fleischman
Minitrix
Jagerndorf
Arnold
Ed altre ancora.
Questo plastico della De Agostini è per chi inizia quindi basico e discreto come qualità, ma interessante come tracciato, il prezzo finale rimane allineato ad un plastico medio piccolo costruito da se poi spalmato sul lungo tempo un po meno dispendioso.
Una buona palestra per avvicinarsi alla N senza patemi.
Per altre info sono qui.
Roby
- Ernes
- Messaggi: 42
- Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 19:14
- Nome: Ernesto
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- gnokketto
- Messaggi: 127
- Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2017, 18:09
- Nome: Luca
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Età: 50
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

sal727 ha scritto:
Segui la procedura a video, fai tutto con il mouse
devi avere una versione recente di scarm, dalla finestra clicchi su Ampliamenti>Modeltrains simulator, ti appare la pagina del simulatore sulla sinistra il convoglio, nella versione free hai solo una loco, 5 carri passeggeri e 5 merci, clicchi su un pezzo di rotaia dove vuoi posizionare il convoglio e selezioni con il mouse quello che vuoi inserire, poi a destra hai la console dei comandi , la attivi in alto dove leggi alimentazione e poi inizi, per posizionare i deviatoi usi sempre il mouse e li metti nella direzione che desideri, se vuoi passare in 3D hai tutto, riattivi l'alimentazione e puoi continuare con la verifica, se c'è qualche errore il convoglio si ferma e devi correggerlo, chiudi la finestra del simulatore e torni in quella normale.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
con il tracciato originale nessun problema mentre con la variante binari Minitrix si creano due cappi il che occorre fare un paio di circuiti in modo da invertire le polarità.
Altrimenti si eliminano.
- gnokketto
- Messaggi: 127
- Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2017, 18:09
- Nome: Luca
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Età: 50
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Secondo voi sarebbe possibile realizzarlo in autonomia in scala N0 lasciando simili le dimensioni finali ? (la spesa finale orientativamente a quanto sarebbe ?)
- Ho visto che ci sono due opzioni di abbonamento alla raccolta del Gottardo, la prima quella standard prevede qualche regalo ma nulla di interessante, mentre quella PREMIUM prevede al costo di circa 1€ in più a numero (facendo un calcolo veloce sono circa 90€ in +) diverse costruzioni, accessori e personaggi, sul sito non è menzionato, si trovano info solo sull'allegato al primo numero, allego una foto spero sia di aiuto per capire se il materiale in più valga i soldi extra.

Questo invece è il link al minisito della ferrovia
https://www.deagostini.com/it/collezion ... -gottardo/
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
La proposta premium può essere interessante per la presenza del carro pulitore Minitrix nuovo viene sui 30,00 Eu. per i micro diorami potrebbe interessare visto che alcuni accessori presentati sono in set della Vollmer , faller. Noch e Busch a prezzi ben più cari ( qui sono stati divisi e miscelati)
Costo del plastico ?
Qui purtroppo non si può sinceramente dire una cifra X le variabili sono moltissime in base alla qualità dei materiali il che può essere minore o maggiore del plastico presentato in linea di massima si ha uno scarto sui 200,00 Eu. senza contare che ci si deve fare il telaio quindi da aggiungere il costo per il legname, per esempio per un mio plastico in scala Z ( 1:220 ) racchiuso in una valigetta e avente misure di 47 x 30 la spesa finale risulta essere stata di 610.00 Eu vedi qui topic.asp?TOPIC_ID=13933
- gnokketto
- Messaggi: 127
- Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2017, 18:09
- Nome: Luca
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Età: 50
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
le misure del Telaio di quanto devono essere più grandi rispetto al plastico (di solito) ?
- ampers
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2017, 19:25
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
sono anch'io impegnato con la Ferrovia del Gottardo DeAgostini.
Segnalo che a questo link è pubblicato il diario di costruzione del nostra diorama:
http://forum.model-space.com/default.as ... pics&f=396
E' in tedesco ma direi che si capisce piuttosto bene il tipo di lavoro da compiere.
Ciao, ampers
- gnokketto
- Messaggi: 127
- Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2017, 18:09
- Nome: Luca
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Età: 50
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Quando le rotaie sono ben posate in piano, senza troppo spazio tra una giunzione e l' altra per ogni spezzone, pulite al interno della rotaia in modo che il bordino della ruota non sia ostacolato da granelli della ghiaietta ( ballast ) non si hanno problemi di svii ( deragliamenti) con conseguente caduta del rotabile.
Un minimo di margine e più utile in caso di un urto involontario nostro mentre armeggiamo sul plastico, può essere utlile porre una lastrina di plexiglass a protezione.
@ Ampere
Grazie per il link.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Gli edifici sono preassemblati solo qualche piccola parte da aggiungere molto utili per chi non ha mai montato un modello in kit.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Immagine:

76,17 KB
Quella della collana
Immagine:

135,11 KB
La mia della Kibri leggermente modificata e dotata di lampioni funzionanti
Immagine:

40,82 KB
- gnokketto
- Messaggi: 127
- Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2017, 18:09
- Nome: Luca
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Età: 50
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
ampers ha scritto:
Ciao a tutti,
sono anch'io impegnato con la Ferrovia del Gottardo DeAgostini.
Segnalo che a questo link è pubblicato il diario di costruzione del nostra diorama:
http://forum.model-space.com/default.as ... pics&f=396
E' in tedesco ma direi che si capisce piuttosto bene il tipo di lavoro da compiere.
Ciao, ampers
Ciao Andrea, benvenuto sul forum TT, come da nostra consuetudine lo staff del forum ti invita a presentarsi nell'apposita sezione

forum.asp?FORUM_ID=44
E' un modo per darti il benvenuto e conoscersi meglio

Massimiliano

- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Non ho capito se le basette di compensato da mettere sotto i binari sono comprese nei fascicoli oppure li ha fatti lui, se è così ha fatto un lavoretto da professionista, tagliati sicuramente al laser ed a misura perfetta

Ho anche notato che il numero di alcuni binari non corrisponde a quelli che ho letto nel piano dell'opera, a me risultano 24 S2 e 12 S1, invece leggo che sono 26 S2 e 9 S1


- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Salvatore vedo che stai spulciando molto bene il plastico , interessante domani butto un occhiata
