Buonasera. Una locomotiva DIGITALE (Roco BR 402 027 ICE 2 DCC) può funzionare su un tracciato analogico?
Si perdono delle funzioni o non viene alimentata assolutamente?
Grazie. Saluti
Maurizio
Da Digitale a Analogico
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- coccinella56
- Messaggi: 476
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
- Nome: Valerio
- Regione: Lombardia
- Città: Canzo
- Stato: Non connesso
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1348
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
dipende da che decoder hanno montato su quell'Ice e se di default è settato anche per il funzionamento in analogico.
quasi tutti i decoder ormai possono anche far funzionare la loco in analogico, ma non tutti sono già settati in partenza per questa funzione e se tu sei unicamente in alimentazione analogica non puoi modificare i settaggi di quel decoder.
Io sinceramente eviterei di far funzionare costantemente in analogico una locomotiva con decoder, piuttosto la apro, metto il cavallotto e la riporto analogica.
Se è una loco da start set può essere che monti un decoder esu basic , che di default ha la cv 29 settata a 6 e quindi anche già pronto per il funzionamento analogico.
ma sono solo supposizioni, bisognerebbe capire quale decoder effettivamente monta quell'ICE.
ciao
quasi tutti i decoder ormai possono anche far funzionare la loco in analogico, ma non tutti sono già settati in partenza per questa funzione e se tu sei unicamente in alimentazione analogica non puoi modificare i settaggi di quel decoder.
Io sinceramente eviterei di far funzionare costantemente in analogico una locomotiva con decoder, piuttosto la apro, metto il cavallotto e la riporto analogica.
Se è una loco da start set può essere che monti un decoder esu basic , che di default ha la cv 29 settata a 6 e quindi anche già pronto per il funzionamento analogico.
ma sono solo supposizioni, bisognerebbe capire quale decoder effettivamente monta quell'ICE.
ciao
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Borgo Priolo
- Stato: Non connesso
Qualsiasi loco digitale può girare su tracciato alimentato in analogico a meno che non venga esclusa questa possibilità tramite una configurazione variabile specifica che è la CV 29.
Tale CV 29 è una configurazione complessa che regola diversi aspetti e si calcola in modo binario; per maggiori dettagli guarda qui:
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... hp&idCV=29
Riguardo alle funzioni perse sicuramente non avrai luci accese a loco ferma e, se il decoder ha altre funzioni quali l'effetto sound e l'effetto fumo, ne avrai solo una parte e a loco in movimento.
Tale CV 29 è una configurazione complessa che regola diversi aspetti e si calcola in modo binario; per maggiori dettagli guarda qui:
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... hp&idCV=29
Riguardo alle funzioni perse sicuramente non avrai luci accese a loco ferma e, se il decoder ha altre funzioni quali l'effetto sound e l'effetto fumo, ne avrai solo una parte e a loco in movimento.