Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)

#276 Messaggio da Marshall61 »

Docdelburg ha scritto:

Complimenti Carlo, mi son letto tutta la discussione e mi sono gustato le foto dei tuoi meravigliosi lavori. E' stato un vero piacere!
Adesso capisco perchè l'hai chiamato modulo della Madonna.... :grin:


Grazie dei complimenti Mauro!!!.... non ci avevo pensato!...effettivamente il nome si presta ad un doppio senso!!! :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)

#277 Messaggio da Marshall61 »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">[red]littlejohn ha scritto:

......
P.S. La settimana prossima sarò a Livorno da mio padre e certamente andrò da Tecnomodel. Chissà che non ci possiamo conoscere di persona? Fammi sapere.
[/quote]

Grazie dei complimenti Gianluca!!!!, mi organizzo e ci possiamo vedere...Tecnomodel apre la mattina solamente il sabato, i giorni feriali solamente il pomeriggio dalle 16,00.... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)

#278 Messaggio da littlejohn »

Marshall61 ha scritto:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">[red]littlejohn ha scritto:

......
P.S. La settimana prossima sarò a Livorno da mio padre e certamente andrò da Tecnomodel. Chissà che non ci possiamo conoscere di persona? Fammi sapere.


Grazie dei complimenti Gianluca!!!!, mi organizzo e ci possiamo vedere...Tecnomodel apre la mattina solamente il sabato, i giorni feriali solamente il pomeriggio dalle 16,00.... :wink:

Ciao, Carlo
[/quote]


Buon pomeriggio Carlo,
se sei d'accordo ci possiamo poi scambiare i telefoni perpoterci contattare direttamente visto che da mio padre non c'è linea internet nè tanto meno quella wireless.
Un saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)

#279 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Gian Luca, hai un MP!.... :wink:

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)

#280 Messaggio da littlejohn »

Marshall61 ha scritto:

Ciao Gian Luca, hai un MP!.... :wink:

Carlo


Ciao Carlo, anche tu hai un MP :grin: :grin:
Gian Luca
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)

#281 Messaggio da Marshall61 »

....lentamente la riforestazione stà riprendendo forma:



Immagine:
Immagine
310,54 KB



Immagine:
Immagine
346,25 KB


Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)

#282 Messaggio da Andrea »

Molto bene Carlo, noto solo ora la cuccia del cane... :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)

#283 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Andrea! è autocostruita fresando un quadruccio ornamentale di una galleria, avanzo di resina da una stampata..... :grin: ....ogni tanto dò consistenza alle idee.....mi diverto un sacco.... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)

#284 Messaggio da alexgaboardi »

grande Carlo, continua così, è davvero un bel lavoro :grin: :grin: :grin:
aspetto le foto dei prossimi aggiornamenti, mi raccomando :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)

#285 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Alessandro per i complimenti!...non mancherò di postarli..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)

#286 Messaggio da giuseppe_risso »

Bene Carlo, vedo che sta venendo anche meglio di prima.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)

#287 Messaggio da Marshall61 »

Grazie per i complimenti Giuseppe!!!, è loccasione per fare qualche esperimento in più, sono alle prese anche con il sottobosco....non l'ho mai fatto, ad avanzamento lavori posto qualche foto a riguardo..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)

#288 Messaggio da eddy john »

i panni stesi! :grin: :grin:
Eddy

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)

#289 Messaggio da AXEL »

Complimenti sinceri Carlo :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)

#290 Messaggio da Marshall61 »

Grazie dei complimenti Axel!!! :grin:

@Eddy....c'erano già, solo che magari non li avevo ancora ritratti così da vicino....[8]....Grazie!!!!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4334
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)

#291 Messaggio da saverD445 »

Conplimenti Carlo, i vari particolari rendono il tutto molto suggestivo.... Dalla cuccia ai panni stesi all'abbeveratoio.

Veramente bello :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)

#292 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Valerio!!! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)

#293 Messaggio da Riccardo »

bhè Carlo, che dire.... :grin:
,,,, semplicemente straordinario ... :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)

#294 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Riccardo! :grin: , mi sono messo di buona lena per terminare il boschetto di pioppi e quello di conifere, sullo sfondo sarà un misto di pioppi tremoli e di conifere miste......vediamo cosa nè verrà fuori!![8]

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)

#295 Messaggio da massimiliano »

rimango sempre a bocca aperta nel vedere le tue opere sempre al TOP :cool:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Storia di un modulo (Madonna dell'Acqua)

#296 Messaggio da Marshall61 »

[:I]....grazie Massimiliano, troppo buono!!!! :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “SCALA H0”