2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Borghetto Andrace

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#276 Messaggio da sal727 »

Il layer è lo spessore della passata del prodotto che si usa per la stampa, in questo caso il PLA, più sottile è la passata e migliore è la definizione dell'oggetto, si setta nel programma che usi per la stampa, in base alle specifiche della tua stampante.



Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#277 Messaggio da MrMassy86 »

Andrea il progetto di stampa non è affatto male ma la prima cosa che si nota sono le righe della stampa che purtroppo è la rovina il bel risultato in fase di progettazione, prima di passare al colore prova a dare una stuccata e carteggiata per ridurre al minimo tele effetto e vedrai un risultato visivo molto migliore [:I]
Da quello che ho capito sono le prime cose che hai realizzato, la manualità di progettazione è già discreta, in questo caso sicuramente con un po' di pratica l'effetto delle righe scomparirà ed otterrai dei bei manufatti direttamente dalla stampa, come idea mi ripeto già ora mi piacciono molto :wink:
Continua cosi che si sulla buona strada, Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#278 Messaggio da andrace »

sal727 ha scritto:

Il layer è lo spessore della passata del prodotto che si usa per la stampa, in questo caso il PLA, più sottile è la passata e migliore è la definizione dell'oggetto, si setta nel programma che usi per la stampa, in base alle specifiche della tua stampante.


0.4mm
Andrea

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#279 Messaggio da sal727 »

Uno spessore di 0.4 equivale a 4/10 effettivamente è un po' troppo alto e favorisce le righe che si notano, non ho idea, non conoscendo la tua stampante a quanto possa arrivare il layer, io uso un layer di 0.05 che da una buona risoluzione, naturalmente questo comporta un notevole aumento del tempo di stampa, insieme anche ad altri fattori per esempio la velocità, sta a te decidere in base alle tue esigenze come settare la stampante, vedrai che col tempo imparerai a conoscerla meglio e riuscirai a fare dei lavori sempre più perfezionati, io ci ho messo dei mesi e numerose prove.

Avatar utente
DadeDJ
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2016, 21:52
Nome: Davide
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#280 Messaggio da DadeDJ »

andrace ha scritto:

Salve ragazzi!! Mi sono comprato una stampante 3d e mi sto divertendo molto ad utilizzarla :grin: :grin: . Per il mio plastico mi sono realizzato una bella rimessa :grin:

Immagine

Immagine

Immagine

Inizia la verniciatura!

Immagine

Immagine

Risultato finale [:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I]

Immagine

Immagine


Cosa ne pensate? Io sono abbastanza soddisfatto :D

Concordo sui consigli precedenti per la carteggiatura e/o stuccatura... comunque interessante :geek:
Che modello hai preso e a quanto?

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#281 Messaggio da andrace »

ho preso un anet a8 da gearbest, stampa abbastanza bene
Andrea

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#282 Messaggio da v200 »

Come primo prototipo oserei dire non male, affinando la tecnica verrà certamente migliorato :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#283 Messaggio da sal727 »

DadeDJ ha scritto:
Concordo sui consigli precedenti per la carteggiatura e/o stuccatura... comunque interessante :geek:
Che modello hai preso e a quanto?

In Kit a 155€
http://www.gearbest.com/3d-printers-3d- ... tml?wid=21

Avatar utente
Arben
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 12:33
Nome: Arben
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#284 Messaggio da Arben »

andrace ha scritto:
Arben ha scritto:

Buongiorno!
Innanzitutto vorrei complimentarti per il lavoro e la tenacia di portarlo avanti. Per prima l'ho visto effettuando una ricerca a google. Anch'io vorrei iniziare con la stessa opera però mi sono reso conto che mi manca la parte finale dei fascicoli. Non è per caso hai la possibilità di inviarmi via email?
Altra cosa, da che punto dovrei iniziare?
Quali sono i tuoi suggerimenti?
Grazie in anticipo


ciao scusa ma ho visto solo ora il tuo messaggio, quanti fascicoli ti manca? l'importante che hai la parte elettrica poi per il resto serve a poco, c'è più scritto sul forum che li :D. Devi iniziare a mettere i binari, parte elettrica e infine lo scenario.


Ciao Andrea!
Purtroppo mi manca la parte elettrica. In quel periodo non so cosa è successo però mi sono fermato con l'acquisto dell'opera. In internet ho visto che qualcuno la rivende ma non sono sicuro che faccio un affare (penso che ne prenderei una fregatura). Se tu riesci mi fai veramente un grande favore.
Alla fine ti ringrazio dei suggerimenti e parto per prima costruendo il piano di lavoro,
Cordialmente
Arben
Arben

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#285 Messaggio da v200 »

La parte elettrica in se non è complicata da farsi qui sul forum trovi vari esempi per tutto, poi basta chiedere :wink:
Fai un giro nel apposita sezione forum.asp?FORUM_ID=88
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#286 Messaggio da andrace »

Arben ha scritto:
andrace ha scritto:
Arben ha scritto:

Buongiorno!
Innanzitutto vorrei complimentarti per il lavoro e la tenacia di portarlo avanti. Per prima l'ho visto effettuando una ricerca a google. Anch'io vorrei iniziare con la stessa opera però mi sono reso conto che mi manca la parte finale dei fascicoli. Non è per caso hai la possibilità di inviarmi via email?
Altra cosa, da che punto dovrei iniziare?
Quali sono i tuoi suggerimenti?
Grazie in anticipo


ciao scusa ma ho visto solo ora il tuo messaggio, quanti fascicoli ti manca? l'importante che hai la parte elettrica poi per il resto serve a poco, c'è più scritto sul forum che li :D. Devi iniziare a mettere i binari, parte elettrica e infine lo scenario.


Ciao Andrea!
Purtroppo mi manca la parte elettrica. In quel periodo non so cosa è successo però mi sono fermato con l'acquisto dell'opera. In internet ho visto che qualcuno la rivende ma non sono sicuro che faccio un affare (penso che ne prenderei una fregatura). Se tu riesci mi fai veramente un grande favore.
Alla fine ti ringrazio dei suggerimenti e parto per prima costruendo il piano di lavoro,
Cordialmente
Arben


il problema è che sono distante 50km dal plastico se per caso ci vado in questi giorni ti scannerizzo e ti mando tutto, giusto per sapere fino a che fascicolo sei arrivato?
Andrea

Avatar utente
Arben
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 12:33
Nome: Arben
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#287 Messaggio da Arben »

andrace ha scritto:

il problema è che sono distante 50km dal plastico se per caso ci vado in questi giorni ti scannerizzo e ti mando tutto, giusto per sapere fino a che fascicolo sei arrivato?


Grazie mille della risposta ma soprattutto della tua disponibilità. Per quanto riguarda il fascicolo, non ho tenuto la copertina delle pubblicazioni, però l'ultima pagina è quella relativa ai diodi, (circa la pagina n 155).
Ovviamente non ho nessuna fretta
Grazie mille
Arben
Arben

Avatar utente
Arben
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 12:33
Nome: Arben
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#288 Messaggio da Arben »

v200 ha scritto:

La parte elettrica in se non è complicata da farsi qui sul forum trovi vari esempi per tutto, poi basta chiedere :wink:
Fai un giro nel apposita sezione forum.asp?FORUM_ID=88

Grazie mille del suggerimento e faccio immediatamente un salto
Arben
Arben

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#289 Messaggio da Egidio »

:cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#290 Messaggio da andrace »

Eccoci qua, sabato sono stato al Model Expo a Verona :grin: :grin: Ci sono sempre delle belle cose da vedere e da comprare :grin: :grin:

Ecco i miei acquisti per il mio plastico:

10 lampioni da inserire nell'ala nuova

2 tipi di erba

una recinzione per la nuova stazione
_________________________________

Passiamo a vagoni e locomotive :grin:
_____________________________________

Locomotiva da manovra: una Liliput L132499

Immagine

Immagine

Immagine
_____________________________________________________________
2 Carri merci con pianale basso della Fleischmann

Immagine

Immagine

____________________________________________________________
2 Carri merci con carico ghiaia della Roco

Immagine

Immagine
______________________________________________________________
Locomotiva a vapore predisposta a Chip per controllo digitale e generatore di fumo della Roco

Immagine

Immagine
_______________________________________________________________________

Infine un carro merci usato, ma pagato pochissimo

Immagine
Andrea

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#291 Messaggio da Egidio »

:cool: . Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#292 Messaggio da v200 »

Begli acquisti,
un po vari come amministrazioni per i rotabili, poi non è che importi molto se uno non fa un plastico in perfetto stile Italiano ma che si diverta :wink: :grin:
Nelle fiere spesso si trovano ottime occasioni
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#293 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimi acquisti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#294 Messaggio da benigni99 »

Carini!!
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#295 Messaggio da andrace »

Eccoci di nuovo qua :grin: :grin: :grin:

Oggi ho cominciato a fare la montagna della stazione nascosta. Alla fine ho deciso di rifare il metodo con la schiuma dato che secondo me è un buon metodo. Ho messo dei pezzi di legno che determinano l'altezza della montagna, dopo ho posizionato la rete metallica in modo da dare forma alla montagna e infine schiuma a gogo :wink: Vicino ai portali delle gallerie ho deciso di metterci due muri di contenimento. Una volta secca la schiuma basta usare un trincetto per modellare e arrotondare la forma.

ecco qualche foto della montagna:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Altro progetto; 5 nuovi pulsati ad asta, per staccare la corrente nei 5 binari morti della piattaforma girevole

Immagine

Immagine
Andrea

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#296 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bene, sono curioso di vedere il risultato dopo la rimozione della schiuma in eccesso, la tecnica della schiuma non è male ma richiede parecchio lavoro per rendere credibile la struttura, io sono passato al poliuretanico espanso rigido perché, dopo averle provate entrambe, lo trovo più semplice da lavorare :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#297 Messaggio da Egidio »

Eh si come ha gia' affermato anche l' amico Massimiliano la tecnica da te usata e'davvero buona. E comunque la schiuma dev' essere lavaorata e ridotta in modo da poter dare la vera forma
delle rocce. Anch' io sono curioso di poter vedere l' evoluzione del tuo lavoro. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#298 Messaggio da andrace »

Salve a tutti! Nello scorso weekend ho creato la base per la strada che collegherà la parte vecchia con quella nuova :grin: :grin: .

Immagine

Immagine

Immagine

in questa foto lascio una parte di strada sterrata perchè in futuro vorrei creare un cantiere stradale

Immagine

Questo invece è il primo fine binario realizzato con stampa 3d, come risultato mi sembra molto buono forse il colore un pochino troppo pulito :wink:

Immagine

Immagine
Andrea

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#299 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Andrea. Unico appunto che ho da farti, personalmente avrei fatto continuare elevata in maniera diritta tagliando cosi' di netto sulla ferrovia.
Questo perche' secondo da quello che si vede in foto la parte del tornate a forma di u rimane troppo addossato dietro la ferrovia e troppo vicino al fine del bordo
modulo togliendo visuale e respiro alla scena. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#300 Messaggio da MrMassy86 »

Come già detto su You tube stai portando avanti un ottimo lavoro Andrea :wink:
Egidio Andrea andrà a realizzare in quella area una scenografia di montagna, ecco il perché della strada con le curve :wink:
Andrea perché non metti anche il link dei video, sono molto belli e rappresentano le fasi di costruzione del plastico :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA H0”