le bellissime foto trovate, mi invitarono immediatamente per rifletterci per una possibile riproduzione in H0, anche perchè il design di questo piccolo locomotore da raccordo industriale, è in sintesi semplice, privo di particolari complessi; questo locomotore è di proprietà delle Industrie Stella S.p.A. a Cuneo Gesso, per la lavorazione legnami, nel loro raccordo ferroviario, a quanto pare poco usato ormai, ma comunque in ottimo stato :



-Particolare e direi interessante anche la livrea , nel senso che se fosse stata monocromatica, solamente in verde , questo modello alla fine, sarebbe stato un po monotono, però mi ha fatto perdere parecchio tempo per ler le varie mascherature ..Intanto vediamo subilto le proporzioni, misura infatti 8,3 cm con un peso di 64 gr, non sono pochi per un modellino statico privo di motorizzazione, la sostanza in metallo si fa sentire, il cofano infatti è un blocco pieno, sempre di alluminio, con il frontale fresato per ricavarne poi la griglia che ho creato pazientemente con barrette tagliate di punti metallici :




-Parasale e boccole, come sempre eseguite tramite fresa, il corretto spessore del telaio da un'ottima senzazione di robustezza del modello; piuttosto noiose le mascherature per fascie nere da dipingere sui frontali ;


-Terribilmente piccole le manigliette sui portelloni, oltre che a crearle, facevo fatica poi a trattenerle con le pinzette e fissarle ...

-Eccolo allora allo stato operativo, che dimostra anche il corretto allineamento dei respingenti ...proporzioni rispettate, disegni quotati ovviamente, non esistono, ma penso di aver studiato bene il soggetto e centrato correttamente la scala, se il soggetto interessa, se vi fidate







- Grazie dell'attenzione, prossimo appuntamento a domenica prossima con una novità assoluta .. un locomotore protoptipo sconosciuto, il 208 Greco :






P.S
- Ringrazio molto, pur senza aver contattato Il sito Trenomania, per le foto e per lo stesso Autore, Mauro Rastello !