Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
La slavina è stata causata dalla scossa di terremoto che c'è stata ieri, i mezzi di soccorso sono fermi a 9 km dal disastro e non hanno la possibilità di raggiungere il posto a causa della enorme slavina che ha spazzato via tutto e coperto le strade, i primi soccorsi sono arrivati da squadre del soccorso alpino che con meritevole coraggio li hanno raggiunti con gli sci dalla parte alta e hanno confermato la situazione tragica, oggi non nevica più e si spera di poter arrivare con mezzi idonei sul luogo attualmente ci sono due superstiti e 30 dispersi.
Sembra non finire più questa ecatombe.
Forse dovremo pensare che, forse qualcosa abbiamo inquinato?
Se c'è più acqua disciolta in atmosfera e a nessuno frega nulla per cambiare... Il discorso è ampio ma chi può non interessa aiutare nessuno tranne il proprio potere...
Continuo fino alla nausea su questo pianeta c'è chi vende le medicine e le armi dall'altra...
Mi dispiace che a rimetterci siamo sempre Noi... Marco
Ieri il terremoto, ora questo, cavolo che momento orribile, non se ne esce [:(!]
Sono andato a leggere le notizie e al momento sembra non vi siano segnali di sopravvissuti... speriamo che qualcuno si sia salvato, la situazione è molto grave e anche i soccorsi stanno lavorando in una situazione al limite
Massimiliano
E' una ulteriore tragedia, in questi video dei VVFF si nota quello che è veramente la situazione in quei posti http://www.msn.com/it-it/notizie/videos ... vi-AAm0XWK
non ci sono parole per definire quello che stanno passando nelle zone martoriate.
Dalle ultime notizie dei vari TG si teme con l'innalzamento delle temperature si possano avere allagamenti vari oltre a varie slavine.
Situazione oltre ogni limite per i soccorritori che stanno operando da vari giorni per i vari eventi accaduti.
Situazione veramente anomala sisma, bufere di neve altre scosse, pioggia una situazione simile penso che in nessun scenario di addestramento sia mai stato pensato, bisogna rendere omaggio ai soccorritori che stanno operando in situazione al limite del umano.
Auguriamoci che per i vari sfortunati arrivi un raggio di sole.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Ci sono buone notizie, sono state inividuate e salvate 8 persone, fra queste 2 bambini, erano rimasti sotto un solaio dove si è creata una bolla d'aria che gli ha permesso di sopravvivere tutte queste ore, auguriamoci che se ne trovino anche altre vive.
Ho letto che secondo uno dei massimi esperti italiani di valanghe e incidenti alpini, la slavina non dovrebbe essersi staccata per le scosse di terremoto, in quanto avvenuta ben dopo la fine di queste, mentre le slavine e le valanghe scattano immediatamente dopo la "scintilla" che le innesca; inoltre pare che l'albergo fosse stato costruito esattamente sul cono finale di un vallone, cioè nel punto per il quale sarebbe passata qualsiasi cosa fosse caduta giù per il vallone stesso, vuoi un sasso, un macigno o, giustappunto, una valanga.... e qui allora ci sarebbe da domandarsi davvero chi accidenti abbia dato parere favorevole per la costruzione, perchè chi lo ha fatto, se davvero la situazione è questa, è un criminale, ne più ne meno...