- il cappio è il tratto che va dallo scambio triplo della stazione allo scambio SX in alto in galleria
Si, diciamo da A a B
- il suddetto tratto è però alimentato da 2 (due) binari prendi corrente che vanno neutralizzati.
NO, l’importante è che il tratto sezionato non abbia al suo interno binari prendicorrente.
Quel tratto è talmente lungo che puoi decidere tu dove praticare i due sezionamenti
- Io posso: (a) eliminare i due binari prendi corrente e sezionare poi due volte il tratto in questione. ( b) lasciarli dove stanno e sezionare due volte il tratto, subito dopo il loro posizionamento.
Esatto, è così che farei (b).
- Il collegamento del Lenz 200 ai cavetti di alimentazione che partono dalla centralina Roco che sono rosso/nero, deve seguire la stessa polarizzazione: il rosso della centralina con il rosso del Lenz e il nero della centralina con il nero del Lenz ?
Presumo di si ma la cosa importante è che J e K siano invertiti come avviene nello schema…
- Per collegare il Lenz 200 al tratto di cappio da alimentare posso usare il binario prendi corrente Roco 61110c?
Puoi usare un binario prendi corrente (ma i binari sono già incollati?) oppure fare due semplici saldature a stagno.
- Dal Lenz 200 usciranno un cavo rosso/nero per alimentare il cappio isolato. Nel collegare ad esso il prendi corrente Roco 61110c che ha un cavetto giallo/marrone, è ininfluente collegare il rosso del Lenz con il giallo o il marrone, e il nero del Lenz con il giallo o il marrone?
Ti ho già risposto… al di la dei colori (i fili sono tutti uguali…) segui lo schema con le lettere.