Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

SNCF TGV Océane

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

SNCF TGV Océane

#1 Messaggio da Fabrizio »

L'operatore ferroviario francese TGV ha presentato gli interni dei nuovi treni TGV Océane, destinati ad entrare in servizio tra Parigi e le città di Tolosa e Bordeaux.

Immagine
Foto:http://www.railwaygazette.com/news/high ... inset.html

http://www.railwaygazette.com/news/high ... inset.html

http://www.sncf.com/fr/presse/fil-info/ ... ane/140916

I treni avranno caratteristiche tecniche analoghe agli attuali Euroduplex, ovvero saranno treni a potenza concentrata a due piani. I treni potranno raggiungere la velocità massima di 320 km/h, disporranno di 556 posti a sedere e servizio di prima e seconda classe. In prima classe i sedili saranno orientabili nel senso di marcia.

SNCF prevede di mettere in servizio 17 treni al momento della apertura della nuova linea ferroviaria ad alta velocità LGV Sud Europe Atlantique (L'Ocean) Tours-Bordeaux, che dovrebbe avvenire nel 2017.

TGV Euroduplex "L'océan"
Immagine
Foto:http://www.sncf.com/fr/presse/fil-info/ ... ane/140916


Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: SNCF TGV Océane

#2 Messaggio da Egidio »

Grazie per la condivisione Fabrizio. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: SNCF TGV Océane

#3 Messaggio da Fabrizio »

Il primo TVG Océane è partito questa mattina da Parigi per Bordeaux

http://www.sncf.com/ressources/cp_17_-_ ... oceane.pdf

Immagine

Sedile di prima classe
Immagine

Immagine

I treni viaggiano su linea esistente, nell'attesa della fine dei lavori lungo la LGV Sud Europe Atlantique (L'Ocean) Tours-Bordeaux, che dovrebbe avvenire nel 2017.
Fabrizio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: SNCF TGV Océane

#4 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per la condivisione Fabrizio :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: SNCF TGV Océane

#5 Messaggio da Fabrizio »

Costruzione dei treni TGV Euroduplex "Océane" nello stabilimento Alstom di La Ronchelle

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Fabrizio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: SNCF TGV Océane

#6 Messaggio da MrPatato76 »

Sempre interessanti le fasi di costruzione di un rotabile!!
Domanda di carattere tecnico: i convogli a due piani non dovrebbero avere un'instabilità più alta dovuta al baricentro più alto?
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: SNCF TGV Océane

#7 Messaggio da Fabrizio »

Credo proprio di si. Non so poi come la cosa possa essere mitigata. Di sicuro, i mezzi a due piani, hanno i singoli piani più bassi e il piano inferiore molto più basso sul piano del ferro rispetto ad un mezzo tradizionale. Probabilmente poi anche la sospensione va ad influire sulla dinamica di marcia. I TGV sono molto utilizzati e la soluzione a due piani è sfruttata per avere più disponibilità di posti, anche se non è ottimale dal punto di vista del confort e dinamica di marcia. Credo che, il fatto di usare treni a trazione concentrata, sia una scelta derivante anche dalla necessità di fare treni a due piani. Penso che non sia possibile avere dei treni a trazione distribuita da 320 km/h e a due piani. Oltre al baricentro più alto, si aggiungerebbe anche il peso delle apparecchiature di trazione, che non è detto possano essere sempre inserite nelle parti basse del veicolo, andando a sfavorire ancora di più la dinamica di marcia. Probabilmente è per questo che i TGV sono, allo stato di fatto, gli unici treni AV ancora costruiti a potenza concentrata. Queste sono però solo mie ipotesi.

Sicuramente, avere treni a due piani, pone dei problemi per il baricentro altro. Eppure i TGV Euroduplex sono addirittura omologati per i 320 km/h. Vediamo se qualcuno sa darci maggiori indicazioni.
Fabrizio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”