Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
si va beh, lo fate di proposito, ha appena terminato l'orologiaio piemontese e ora inizia quello toscano....mi fate sbavare dalla voglia ad ammirare queste "operette" .....ma per ora rimango in TT...mi spiace[:I]
Ecco i primi lavori sotto la zona del fabbricato viaggiatori e l'inizio del montaggio delle pensiline. Veramente molto belle e montabili in varie configurazioni, il che non guasta.
Carlo appena ho visto queste foto ho appannato gli occhiali[:(!]
Si presenta un interessante ambiente di stazione, non sto più nella pelle per vedere cosa salta fuori
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Carlo appena ho visto queste foto ho appannato gli occhiali[:(!]
Si presenta un interessante ambiente di stazione, non sto più nella pelle per vedere cosa salta fuori
Carlo, come mai niente ballast ? io trovo la questione dell'insonorizzazione molto relativa, la soluzione di Roby del polistirene estruso è quella che userò io, anche perchè costa poco
Dal canto mio ti consiglierei di andare di ballast, conoscendoti so che verrebbe un gioiello :geek:
Carlo, come mai niente ballast ? io trovo la questione dell'insonorizzazione molto relativa, la soluzione di Roby del polistirene estruso è quella che userò io, anche perchè costa poco
Dal canto mio ti consiglierei di andare di ballast, conoscendoti so che verrebbe un gioiello :geek:
Allora eccovi un po di foto della parte bassa dell'edificio della stazione.....tutto cartoncino in vari spessori! Come noterete sto cercando di dare rilievo a pilastri, colonne e file di mattoni!! Un lavoro tranquillo che mi sta facendo apprezzare sempre di più l'uso di materiali desueti di bassissimo costo e lavorabili con attrezzi semplici.....cutter, colla a contatto, vinavil, forbici ecc. Non solo, ma come faceva notare il mio amico Roby, si ottengono colorazioni degli edifici difficilmente realizzabili da se! E l'effetto si nota!! Ombre, patine, colori tenui, un po sbiaditi, che io non riuscirei assolutamente ad ottenere!! A voi la parola!!
Carlo e Roby mi state facendo sognare la Z... Mi ricordo da bambino la pubblicità della maerklin Z in tv(forse era sulla svizzera...), l'averla desiderata per Natale e la delusione di non trovare niente a Pavia e ritornare all'H0... all'epoca non c'era internet e un viaggio a milano era come andare a Goppingen. Devo finire un paio di cosette in scala 1... poi mi sa che mi butto nella Z. la possibilità di un mini plastico in una valigia e i costi relativamente contenuti mi attraggono. BRAVI!!!