Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Bel lavoro Marco
Proverei a schiarire ulteriormente con un po' di bianco dato con pennello a secco la massicciata per farla risaltare ancora di più visto che è particolarmente scura [:I]
Buon lavoro e tienici aggiornati Massimiliano
Ciao Massi e grazie Della dritta...
Avro' (e Ho gia' ) da ripassare diverse
Volte la massicciata ,rifinendo sempre
Piu' il tutto.
Devo dire Che nella realta' la massicciata di quella zona
E' un po' di tutti I colori (Grigio,marrone,bianco)
Soprattutto nei binari dismessi ,quelli che
Andavano al magazzino e ora in disuso.
Inoltre questi ultimi sono coperti da una foltissima vegetazione che mi apprestero' a mettere presto.
Stay tuned!
Marco
In un mondo dove le buone maniere ,il rispetto e l'educazione spesso vengono sopraffatte da arroganza e ingiustizia,il modellista cerca di
ricostruire piccole parti in miniatura del mondo stesso,donando ad esso
pace e armonia.
La dedizione al modellismo e' a mio modo di vedere:rispetto,cura,passione
e anche amore per il mondo.
Hai passato un fissatore trasparente sugli arbusti vegetali?
il materiale naturale tende a marcire ho avere uova di insetti, conviene sempre fare ben essiccare i vari rametti o legnetti oltre a spruzzare una vernice trasparente opaca per otturare i micro fori che possono contenere insetti.
Altra precauzione sistemare dei sacchetti di tarmicida sul plastico per evitare di avere ospiti indesiderati
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Cari amici
vi saluto dalla Cina dove mi trovo per lavoro dal primo di Ottobre.Lunedi torno in Italia e ho una gran voglia (visto che anche la stagione autunnale ormai e' arrivata) di dedicarmi al
mio plastico.
Ho potuto vedere alcuni "rapidi cinesi",spero di aver modo di fotografarli!
Amici appassionati,come promesso ecco un bel locomotore cinese fotografato nella fitta' di Cheng Do,purtroppo non mi e' dato sapere ulteriori info visto che la lingua inglese in terra di Cina e'
pressoche' ancora sconosciuta.Sono passati anche dei bei convogli merci e "espressi" che pero' non
ho avuto modo di immortalare,allora godiamoci questo "Tigre" cinese.
Da domani ricominciano i lavori del plastico "Compiobbi"
Ecco un po' di aggiornamenti sulla ripresa dei lavori:
Mi sono dedicato alla verniciatura massicciata e binari,adornando il tutto con erba messa sui binari morti in disuso da tempo ormai.
Ho finito la grande aiuola scoscesa che separa il parcheggio al piano della stazione dalla via Aretina.Ho ridipinto il magazzino in attesa di fiorire il tetto.