Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Collegare piattaforma girevole.

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Collegare piattaforma girevole.

#1 Messaggio da andrace »

salve ragazzi, oggi ho passato il pomerggio sulla mia piattaforma girevole dell Horbny.

Immagine

premetto subito che non sono un genio per quanto riguarda i collegamenti elettrici.

Questo è lo schema elettrico su come montarla.

Immagine

Immagine


questo è il mio trasformatore.

Immagine



il problema è il seguente: Attacco tutti i fili e già i semafori della ferrovia si spengono. Faccio salire la locomotiva sopra la piattoforma, gli faccio fare un giro di rotazione per provare. Appena tocca il binario dove c'è corrente la locomotiva parte a razzo anche se il trasformatore è messo a velocità 0.

dove sbaglio?


Andrea

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Collegare piattaforma girevole.

#2 Messaggio da Docdelburg »

Intanto sbagli nel chiedere aiuto senza spiegare cosa colleghi e come lo colleghi.
Se non fai qualche schema dei tuoi collegamenti elettrici, da quale trasformatore o alimentatore a quale utenza finale, è difficile capire cosa sta succedendo....... :cool:

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Collegare piattaforma girevole.

#3 Messaggio da andrace »

allora attacco un filo della piattaforma al binario B. L'altro filo della piattaforma invece l'ho attaccato al comando lateralmente e foro superiore. Nel foro più basso del comando l'ho attaccato al binario A praticamente dove il trasformatore da elettricità ai binari. Nel comando invece ci attacco un filo che arrriva fino al traformatore nel mio caso l'ho attaccato dove ho i semafori.
Andrea

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5119
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Collegare piattaforma girevole.

#4 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Così come lo descrivi non si capisce molto.
Ti consiglio di scollegare tutto e di fare solo ed esclusivamente i collegamenti riportati nel foglio di istruzioni che hai allegato nel primo post.
Poi verifichi il funzionamento della piattaforma.
ED

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Collegare piattaforma girevole.

#5 Messaggio da v200 »

Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Collegare piattaforma girevole.

#6 Messaggio da andrace »

Ecco una foto dei collegamenti elettrici che ho fatto.L e frecce arancioni bsono i cavi della piattaforma, nero collegato al punto B marrone allo switch.La freccia viola è l'altro cavo in dotazione alla piattaforma che è collegata al punto A come da istruzioni. La freccia verde è collegato al trasformatore. Sicuramente mi perdo in un biccher d'acqua ma come già detto sono negato in elettronica. Dove sbaglio?
Immagine
Andrea

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Collegare piattaforma girevole.

#7 Messaggio da v200 »

Immagine:
Immagine
27,65 KB
Partendo dal trafo R 965 spina tutto a destra cavetto nero collegato al interruttore
R 046 di fianco parte larga


Immagine:
Immagine
71,91 KB

Dal interruttore R046 parte il cavetto verde spina in basso fianco stretto e si connette alla rotaia con apposito attacco a DX.
Dal trafo partendo da destra ,seconda spina a sinistra del cavetto nero che va al R046, da qui ti connetti all'attacco rotaia alla connessione SX.
Dal R046 parti con il cavetto marrone dalla spina in alto fianco stretto e vai alla
piattaforma ti colleghi alla spina più esterna.
Dalla rotaia tramite apposito connettore parti dalla spina SX e vai alla piattaforma ti colleghi alla presa più interna
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Collegare piattaforma girevole.

#8 Messaggio da andrace »

Ok seguendo le tue istruzioni ora funziona. Però non capisco il perché quando aziono la piattaforma si muove il treno. Consigli?
Andrea

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Collegare piattaforma girevole.

#9 Messaggio da v200 »

Faccio una supposizione in base alle istruzioni del sito inglese da cui ho tratto i disegni
Cita ""In precedenza è stato impressione che l'interruttore giallo controllato il piatto rotante e che questo è stato collegato all'uscita di alimentazione accessorio. Questo non è il caso. L'unità di rotazione è controllata dallo stesso regolatore che guida il loco su di esso. L'interruttore giallo viene utilizzato per passare il controllo tra la locomotiva e il giradischi. Poiché il giradischi è controllato dal controller treno si è in grado di controllare la velocità e la direzione del giradischi proprio come si fa con le locomotive. Ho trovato che il giradischi è rumoroso se si accende troppo veloce. Questo è a causa della dentatura necessaria per permettere al motore di girare il giradischi con una locomotiva pesante ""
Ora arrivi con la loco sulla piattaforma girevole.
Azzeri la velocità
Commuti tramite interruttore R046 ( dai corrente al motore della piattaforma )
Con il reostato che utilizzi per la marcia del treno piloti la rotazione, raggiungi la posizione voluta e porti a 0 la velocità.
Commuti l'interruttore R046
Adesso puoi pilotare la loco
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Collegare piattaforma girevole.

#10 Messaggio da andrace »

v200 ha scritto:

Faccio una supposizione in base alle istruzioni del sito inglese da cui ho tratto i disegni
Cita ""In precedenza è stato impressione che l'interruttore giallo controllato il piatto rotante e che questo è stato collegato all'uscita di alimentazione accessorio. Questo non è il caso. L'unità di rotazione è controllata dallo stesso regolatore che guida il loco su di esso. L'interruttore giallo viene utilizzato per passare il controllo tra la locomotiva e il giradischi. Poiché il giradischi è controllato dal controller treno si è in grado di controllare la velocità e la direzione del giradischi proprio come si fa con le locomotive. Ho trovato che il giradischi è rumoroso se si accende troppo veloce. Questo è a causa della dentatura necessaria per permettere al motore di girare il giradischi con una locomotiva pesante ""
Ora arrivi con la loco sulla piattaforma girevole.
Azzeri la velocità
Commuti tramite interruttore R046 ( dai corrente al motore della piattaforma )
Con il reostato che utilizzi per la marcia del treno piloti la rotazione, raggiungi la posizione voluta e porti a 0 la velocità.
Commuti l'interruttore R046
Adesso puoi pilotare la loco


niente la loco continua a muoversi :( i collegamenti sono giusti perchè ora la piattaforma riesco a regolare la velocità e il senso di rotazione. Rimane questo problema della loco. nei tratti che uso per accedere alla piattaforma a distanza 30 cm ho saldato i fili per l'elettricità per il treno, può darsi che sia quello a dare fastidio?
Andrea

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Collegare piattaforma girevole.

#11 Messaggio da v200 »

La rampa di accesso ovvero quella da dove arrivano le loco e quella elettrificata con le linguette?Ovvero inlet trak
Mentre quelle che vanno alle rimesse devono essere senza outlet trak
L' unica cosa che mi viene in mente e isolare il binario di accesso alla piattaforma e vedere se prende corrente solo tramite la commutazione.
Metti delle scarpette isolanti, lascia l' interruttore R046 commutato per la loco
Fai avanzare la loco sul ponte azzeri e commuti in modo di far ruotare la piattaforma, poi arresti la piattaforma commuti per muovere la loco e la muovi.
Ora isolando il tracciato dalla piattaforma dovresti avere corrente solo tramite interruttore che commutando muovi una o l' altra.
Fammi sapere
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Collegare piattaforma girevole.

#12 Messaggio da v200 »

http://www.modelrailwayforum.co.uk/show ... cad&t=8624
Guarda questo post del forum Inglese.
A quanto ho capito l' alimentazione per le loco può essere captata sia dal cablaggio interno del motore che tramite le apposite lamelle della pista di connessione pertanto il binario di accesso non VA isolato! Ma solo quelli di sosta 13 per esattezza.
Ruotando alimenti e disalimenti i vari tronchini.
Hai per caso alimentato i vari tronchini di sosta?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Collegare piattaforma girevole.

#13 Messaggio da andrace »

v200 ha scritto:

La rampa di accesso ovvero quella da dove arrivano le loco e quella elettrificata con le linguette?Ovvero inlet trak
Mentre quelle che vanno alle rimesse devono essere senza outlet trak
L' unica cosa che mi viene in mente e isolare il binario di accesso alla piattaforma e vedere se prende corrente solo tramite la commutazione.
Metti delle scarpette isolanti, lascia l' interruttore R046 commutato per la loco
Fai avanzare la loco sul ponte azzeri e commuti in modo di far ruotare la piattaforma, poi arresti la piattaforma commuti per muovere la loco e la muovi.
Ora isolando il tracciato dalla piattaforma dovresti avere corrente solo tramite interruttore che commutando muovi una o l' altra.
Fammi sapere


capito però non mi torna. Nelle istruzioni non parla di scarpette isolanti o roba simile dunque dovrebbe funzionare lo stesso normalmente.

Ti ho segnato in arancione le saldature sui binari.
In bianco l'inlet track

Immagine

ho natoto un'altra cosa. Quando arrivo a fare un giro della piattaforma, il binario di destra del ponte tocca il binario sinistro si blocca tutto. Secondo me è dovuto che sulla ferrovia ci sia ancora corrente e come tocca il lato sbagliato del binario fa tipo corto e non funzona più nulla.
Andrea

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Collegare piattaforma girevole.

#14 Messaggio da v200 »

Vedi il post qui sopra stavamo scrivendo contemporaneamente,
Un solo binario va elettrificato che porta alla piattaforma " solo quello con le linguette" quindi quello che hai elettrificato in più porta continuità.
Pertanto hai sempre corrente sul ponte
Quando fai un giro di 180° inverti le polarità ma all' interno della piattaforma dovrebbe esserci un ponte diodi o un invertitore switch per non fare il corto.
Prova ad alimentare solo tramite i cablaggi per la rotazione e il binario di accesso con le linguette togliendo le varie saldature dei fili suplementari
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Collegare piattaforma girevole.

#15 Messaggio da andrace »

Ok ho tolto i fili saldati e ora funziona. Devo ricordarmi di girare gli scambi prima cosi da togliere la corrente alla ferrovia chr porta alla piattaforma
Andrea

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Collegare piattaforma girevole.

#16 Messaggio da v200 »

Esatto gli aghi portano corrente sul ramo selezionato.
Felice d'eserti stato di aiuto :wink: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Collegare piattaforma girevole.

#17 Messaggio da andrace »

Grazie per il tempo dedicato! :grin:
Andrea

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”