robiesse ha scritto:
Salve, stamani mi è arrivata la merce da Conrad e le mie domande sono queste:
1) Guardando la figura, va bene l'entrata del + e - considerando che devo bypassare il ponte a diodi?
2) I piedini del potenziometro vanno bene come li ho messi o va invertito qualcosa?
3) Se al posto del LM317 ci metto LM350 può andare bene lo stesso?
Immagine:
174,24 KB
Grazie!!!
ti rispondo:
1) si è corretto. Ti suggerirei, comunque, di dissaldare i 4 diodi e montare un paio di fili (praticamente puoi usare un reoforo tagliato da una resistenza o da un condensatore) al posto di D1 e di D4. In questo modo potrai riutilizzare i pin di ingresso (quello in alto serà il + e quello in basso il -)
2) sono corretti. Quello che conta è C. A e B puoi invertirli in funzione di come varierà la tensione ruotando il potenziometro (meglio sarebbe avere rotazione oraria per salire e viceversa)
3) si, a parte la corrente erogata (3A per LM350) sono praticamente analoghi. Fai però attenzione, se usi il dissipatore aggiuntivo, che questo sarà elettricamente collegato con la parte metallica del regolatore che, a sua volta, è collegata internamente all'uscita del regolatore. In poche parole se hai il negativo degli alimentatori messo "a massa" su un contenitore metallico, per esempio, questo non deve assolutamente toccare il dissipatore che sarà invece al potenziale elettrico di uscita. Mi raccomando...
i condensatori da 25V vanno bene ma non scendere assolutamente sotto pena la possibile... esplosione degli stessi!
ciao