2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#276 Messaggio da dilan »

Bello! Ottimo lavoro.


Antonio

Avatar utente
Mauricio
Messaggi: 369
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2016, 19:39
Nome: Maurizio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#277 Messaggio da Mauricio »

Bellissimo tracciato. Complimenti anche per la metodologia di lavoro... Anch'io ho progettato una salita del 2,5% per far salire due vagoni in più... Se lunedì avanzo un po' aprirò un filo con le immagini. Saluti
Mauricio di Buenos Aires

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#278 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Antonio e Maurizio :wink:
Maurizio aspetto impaziente di vedere il tuo lavoro :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Mauricio
Messaggi: 369
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2016, 19:39
Nome: Maurizio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#279 Messaggio da Mauricio »

Massimiliano sei troppo ottimista... Farò tutto il possibile. Dal 1987 che non toccavo un trenino. Nel frattempo è cambiato tutto, ma devo dire che mi sto aggiornando. La cosa più difficile sarà sicuramente trovare la saggia calma del modellista, che assolutamente non ho ma devo conquistare... Saluti
Mauricio di Buenos Aires

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#280 Messaggio da v200 »

Un bel respirone, calma e inizi.
Fai anche solo un ovalino con un paio di deviatoi per riprendere la mano, saldare , incollare provare alcune tecniche per poi darci sotto con il plastico :wink: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#281 Messaggio da MrMassy86 »

D'accordo con i consigli di Roby :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Mauricio
Messaggi: 369
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2016, 19:39
Nome: Maurizio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#282 Messaggio da Mauricio »

ho fatto pratica con alcuni binari vecchi per allenarmi sul taglio che era la cosa che più mi preoccupava. Trovare i raggi giusti per le curve, e iniziarle progressivamente dopo i rettilinei, ecc.
Grazie
Mauricio di Buenos Aires

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#283 Messaggio da v200 »

Bene,
riiniziare rimane sempre duro specialmente con nuovi materiali o componenti :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#284 Messaggio da MrMassy86 »

Continuano i lavori per raggiungere il piano superiore :wink:
Ho iniziato ad incollare il sughero, fissato sui primi due pezzi di rampa (la rampa è fatta in più pezzi), ho steso il binario sul primo tratto e fatte tutte le opportune prove con vari convogli, per ora tutto ok :grin:
Incollato il supporto in legno che fa da giunzione tra i primi due pezzi, nelle foto lo si vede strinto dalle due morse per far si che rimanga in posizione finche la colla non faccia bene presa :cool:

Immagine:
Immagine
296,55 KB

Immagine:
Immagine
275,15 KB

Immagine:
Immagine
258,83 KB

Immagine:
Immagine
301,28 KB

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Mauricio
Messaggi: 369
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2016, 19:39
Nome: Maurizio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#285 Messaggio da Mauricio »

complimenti!! Quanto tempo lasci asciugare la colla?
Mauricio di Buenos Aires

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#286 Messaggio da MrMassy86 »

Mauricio ha scritto:

complimenti!! Quanto tempo lasci asciugare la colla?


Grazie Maurizio :grin: in questo caso essendo vinavil lo faccio asciugare per un giorno interno, ora d'estate potrebbe bastare anche meno ma preferisco che passi almeno 24 ore, cosi è tutto ben saldo :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Mauricio
Messaggi: 369
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2016, 19:39
Nome: Maurizio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#287 Messaggio da Mauricio »

Grazie Massimiliano
Mauricio di Buenos Aires

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#288 Messaggio da v200 »

Si trova anche la colla acetovinilica ( vinavil ) rapida della Bindulin.
Comunque utilizzandola su legno occorre aspettare 24 h perchè penetri a fondo nelle fibre
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#289 Messaggio da Egidio »

Gran bel lavoro !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Mauricio
Messaggi: 369
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2016, 19:39
Nome: Maurizio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#290 Messaggio da Mauricio »

Grazie Roby. Presto metterò le foto
Mauricio di Buenos Aires

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#291 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tutti :grin:
Interessante Roby, non sapevo che esistesse anche un vinavil rapido, sicuramente secondo che lavorazioni può tornare utile :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#292 Messaggio da sal727 »

Ti sto seguendo e prendo appunti :cool:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#293 Messaggio da MrMassy86 »

sal727 ha scritto:

Ti sto seguendo e prendo appunti :cool:


Grazie mille anche a te Salvatore :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
robiesse
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 9:47
Nome: Roberto
Regione: Toscana
Città: Massarosa
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#294 Messaggio da robiesse »

Ottimo Massy!!! Quando sarò avanti con i lavori ti aspetto per vedere il mio plastico, ok?
Roberto

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#295 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Roberto per l'invito, magari di puo fare una scappata con qualche amico del C.L.A F. :grin: logicamente tu sei invitato a vedere il mio :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#296 Messaggio da MrMassy86 »

Qualche aggiornamento :wink:
ho quasi terminato di fissare la rampa, mi manca solo l'ultimo tratto in curva dove devo incollare ancora il sughero, nel frattempo intanto ho fissato la base del piano superiore :cool:

Immagine:
Immagine
321,2 KB

Immagine:
Immagine
385,65 KB

Immagine:
Immagine
295,82 KB

Mi scuso per le foto che non rendono appieno, ma sono fatte con il cell, quindi la qualità e quella che è [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#297 Messaggio da Egidio »

Alla grande Massimiliano...... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#298 Messaggio da v200 »

Ciao Massy vedo che sudi anche te le fatidiche 7 camice :cool: :cool:
Buon lavoro :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#299 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Egidio e Roby :grin:
Roby in realtà vado al lavorare al plastico perché c'è fresco, ho il plastico in taverna ed è la stanza più fresca della casa :wink: ora sono al pc, che al contrario ho in mansarda, lka stanza più calda :twisted: per fortuna da qualche giorno qui da me si respira di più :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Mauricio
Messaggi: 369
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2016, 19:39
Nome: Maurizio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#300 Messaggio da Mauricio »

Che tracciato!! Si vedranno convogli lunghissimi...
Mauricio di Buenos Aires

Torna a “SCALA H0”