nuovo modello scala h0
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modello scala h0
Rolando
- ma76tteo
- Messaggi: 361
- Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
- Nome: matteo
- Regione: Sardegna
- Città: tempio pausania
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modello scala h0
- eon89
- Messaggi: 199
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
- Nome: leonardo
- Regione: Lazio
- Città: mentana
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modello scala h0
- eon89
- Messaggi: 199
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
- Nome: leonardo
- Regione: Lazio
- Città: mentana
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modello scala h0
Immagine:
227,63 KB
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modello scala h0

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modello scala h0


- eon89
- Messaggi: 199
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
- Nome: leonardo
- Regione: Lazio
- Città: mentana
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modello scala h0
Immagine:
251,27 KB
Immagine:
214,73 KB
Immagine:
264,87 KB
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modello scala h0
Adesso è tutto più lineare e in scala, per i riscontri USA ponendovi i pezzi sopra un tappeto da taglio quadrettato o un foglio di carta millimetrata plastificato vedi i difetti di allineamento

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modello scala h0

Se ti piace il compensato come materiale secondo me potresti adottare anche spessori più fini che risultano meglio lavorabili, questo ad occhio sembra di 8/10mm, quindi bello spesso [:I]
Massimiliano

- eon89
- Messaggi: 199
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
- Nome: leonardo
- Regione: Lazio
- Città: mentana
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modello scala h0
- eon89
- Messaggi: 199
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
- Nome: leonardo
- Regione: Lazio
- Città: mentana
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modello scala h0
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modello scala h0
Altrimenti su questo sito trovi i disegni di porte e finestre pronte
http://pescaraferr.8m.com/
Le puoi colorare con il PC e una volta stampate incollare su cartoncino, la resa è leggermente inferiore ma buona, vedi quella che più ti piace [:I]
Altrimenti esistono prodotti commerciali

Massimiliano

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modello scala h0

- eon89
- Messaggi: 199
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
- Nome: leonardo
- Regione: Lazio
- Città: mentana
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modello scala h0
Immagine:
282,87 KB
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modello scala h0

A parte gli scherzi, per aiutarti a valutare le dimensioni di oggetti o costruzioni utilizza un figurino ( personaggio ) in scala

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modello scala h0

Massimiliano

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modello scala h0
3 mm in 1:87 da 261 mm ovvero un asse larga 26,1 cm
Ora una porta viene costruita in pannelli pieni e non tramite assi, solo porte molto rustiche vengono fatte tramite assi che per tenerli insieme devi inchiodare sulle due facce tre assi a Z
altrimenti assi affiancate non rimangono unite se non fai incastri.
Rimanendo sul tema rustico un asse deve essere da 1 mm, 1X87= 87 ovvero cm 8,7.
Quindi prendi un listello largo come lo scasso, spazzolalo solo in un senso con una spazzola metallica ( per scarpe o pulire le candele le trovi in blister dai cinesi) per fare le venature del legno, incidi con un cutter da modellismo le assi sulla facciata esterna aiutandosi con una riga metallica da meccanica, incolli tre listellini in legno da 1 mm a formare una Z, inserisci uno spillino da da camiciaia o un pezzettino di plasticard dove scaldando leggermente una estremità formi il pomolo è hai fatto la porta

- eon89
- Messaggi: 199
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
- Nome: leonardo
- Regione: Lazio
- Città: mentana
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modello scala h0
- eon89
- Messaggi: 199
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
- Nome: leonardo
- Regione: Lazio
- Città: mentana
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modello scala h0
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modello scala h0
Nei negozi per belle arti trovi lo stucco pomice con differenti granulometrie, ottimo per preparare i fondi nella sua miscela e già inglobato il collante per stenderlo basta inumidire le spatoline da scultura.
Aggrappa bene su legno e plastica.
- eon89
- Messaggi: 199
- Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
- Nome: leonardo
- Regione: Lazio
- Città: mentana
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modello scala h0
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modello scala h0
Per aumentare l' aggrappaggio dei stucchi gessosi su superfici lisce basta graffiare la superficie in modo che la pasta gessosa vi penetri dentro ai graffi, allargandosi durante l' asciugatura aumenta la forza di coesione.
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modello scala h0
una roba tipo questo:

Rolando