2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2061
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#251 Messaggio da marco cacelli »

ciao massy...belli i carri.....
ciao...
marco... :smile:


Marco Cacelli

Avatar utente
nicoli.amr
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 17:15
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#252 Messaggio da nicoli.amr »

Ciao Massy.... Bellissimo lavoro!!!.... i carri sono a dir poco fantastici!!! So già che verrà tutto meraviglioso!!!

Spero di poter cominciare presto il mio....
Andrea.
Andrea Nicoli - Condividere aiuta a riflettere!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#253 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie ancora a tutti :grin:

Salvatore le ruote sono Roco, purtroppo ho buttato via la confezione e non ricordo il codice dell'articolo, comunque io per non sbagliare mi sono portato dietro un assale in plastica e con il calibro il mio negoziante mi ha dato l'equivalente in metallo :wink:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
merlin77
Messaggi: 370
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2015, 15:20
Nome: nicola
Regione: Emilia Romagna
Città: Riva del Po
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#254 Messaggio da merlin77 »

veramente molto belli........ :wink:
Nicola

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#255 Messaggio da benigni99 »

ottimo lavoro!! :grin: i carri poi...... :grin: :grin: :wink:
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#256 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a voi Nicola e Filippo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#257 Messaggio da sal727 »

Ho acquistato il kit Italeri, ho preso un carro e una cisterna come la tua, arrivati oggi ed ho voluto provare subito a farne uno

Immagine


Immagine

sinceramente è fatto bene, ma ho faticato e non poco ad inserire i pezzi piccoli :cool:
un po' per colpa mia, ma sono anche piuttosto fragili, ne ho spezzati alcuni ed ho dovuto rimediare con colla e filo di ottone

Immagine

ne deduco che non fanno per me, meglio acquistarne già fatti :cool:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#258 Messaggio da MrMassy86 »

Salvatore ti è venuto molto bene, effettivamente ci sono alcune parti molto fragili e bisogna prestare attenzione quando si staccano dalla materozza [:I]
Salvatore per esperienza appena vissuta nella cisterna ti posso dire che la cosa più difficile per me sono state le scalette che si applicano proprio sulla cisterna, non quelle al telaio, comunque anche quelle fragili, le prime si spezzano solo a guardarle, bisogna avere molta pazienza e per fortuna che ce ne sono in più [:I]
Comunque io continuerei anche coi kit, come ti ho detto ti è venuto molto bene, ora aspetto di vederlo verniciato ed invecchiato :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#259 Messaggio da v200 »

Per staccare i particolari dalle rastrelliere anche i più fini molto utili le cesoie per elettronica atte a tagliare i refori dei componenti elettronici tipo i diodi, Se acquistate nei negozi di elettronica costano molto meno che quelle modellistiche.
I loro becchi sono talmente piatti che si insinuano in tutti gli spazzi delle rastrelliere, inoltre il taglio rimane così preciso che bisogna carteggiare pochissimo.


Immagine:
Immagine
23,39 KB

Invece con il classico cutter per modellismo oltre alla lama ben affilata conviene praticare il taglio su un tappetino in gomma morbida il classico tappetino del maus a sfera ( parte posteriore) eviterete di rompere i pezzi o farli saltare :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#260 Messaggio da MrMassy86 »

Roby ottimi consigli, infatti io tendo ad usare il cutter, ma voglio provare quel tipo di cesoia per elettricisti, mi sembra molto meglio :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#261 Messaggio da Egidio »

MrMassy86 ha scritto:

Roby ottimi consigli, infatti io tendo ad usare il cutter, ma voglio provare quel tipo di cesoia per elettricisti, mi sembra molto meglio :wink: Massimiliano :cool:

:cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#262 Messaggio da catgio7 »

Molto bello! Davvero un gran bel lavoro. Ciao Giovanni :smile:
Giovanni

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#263 Messaggio da benigni99 »

un ottimo lavoro! :grin:
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#264 Messaggio da dilan »

Ottimo lavoro, molto belli i carri.
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#265 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tuTTi :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#266 Messaggio da Andrew245 »

Naturalmente ti sto seguendo anch'io Massimiliano con vivo interesse...buon lavoro !.. con una punta di invidia..beato te ! :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#267 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Andrea, è per me un grande onore visto i tuoi capolavori :grin:
Te mi invidi lo spazio, io invece ti invidio bravura e genialita, me ne basterebbe 1/10 e sarei gia contento [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#268 Messaggio da MrMassy86 »

Breve aggiornamento, si comincia a salire :grin:

Immagine:
Immagine
306,57 KB

Foto fatta al volo con il cell, per ora è tutto appoggiato in maniera provvisoria, ma rende già bene l'idea, la pendenza è del 2,5% :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#269 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Massimiliano. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#270 Messaggio da MrMassy86 »

Egidio ha scritto:

Ottimo lavoro Massimiliano. Saluti. Egidio. :cool:


Grazie Egidio :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#271 Messaggio da v200 »

Ottimo gradiente della rampa :grin:
Come hai fatto a calcolarlo?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2061
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#272 Messaggio da marco cacelli »

:cool: ciao....
marco.... :smile:
Marco Cacelli

Avatar utente
merlin77
Messaggi: 370
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2015, 15:20
Nome: nicola
Regione: Emilia Romagna
Città: Riva del Po
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#273 Messaggio da merlin77 »

ottima.......
Nicola

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#274 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tutti :grin:
Roby per la rampa mi sono attenuto al progetto, sapevo che potevo sviluppare una pendenza del 2,5%, quindi ogni metro salivo di 2,5 cm, logicamente ho considerato lo spessore del sughero nel punto iniziale e quindi al primo metro l'altezza è 3cm(sarebbe 2,9 ma ho arrotondato), per i tratti curvi mi sono aiutato con no spago tagliato a misura, l'altezza finale mi torna come da progetto 13cm, logicamente seguiranno tutte le dovute prove di circolabilità una volta applicato sughero e posati i binari prima di regolare in bulloni in maniera definitiva ma già ad occhio mi sembra che ci sono [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#275 Messaggio da v200 »

Perfetto confermi la mia idea :cool: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA H0”