Album fotografico vaporiere FS: errore
- matteob
- Messaggi: 886
- Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
- Nome: matteo
- Regione: Veneto
- Città: San Bonifacio
- Stato: Non connesso
Album fotografico vaporiere FS: errore
https://www.flickr.com/photos/ferrovied ... 575041525/
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Album fotografico vaporiere FS: errore
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Album fotografico vaporiere FS: errore
- matteob
- Messaggi: 886
- Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
- Nome: matteo
- Regione: Veneto
- Città: San Bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: Album fotografico vaporiere FS: errore
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Album fotografico vaporiere FS: errore
Ormai c'è gente che s'inventa le cose, le pubblica e trova migliaia di "Mi piace".....
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Album fotografico vaporiere FS: errore
Marione
- matteob
- Messaggi: 886
- Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
- Nome: matteo
- Regione: Veneto
- Città: San Bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: Album fotografico vaporiere FS: errore
marione ha scritto:
Scusate, ma di 'Album' si tratta ?
Marione
Questo è il sito che attinge le foto, con le descrizioni fuorvianti:
http://www.fsitaliane.it/fsi/Chi-Siamo/ ... o-storiche
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Album fotografico vaporiere FS: errore
matteob ha scritto:
Questo è il sito che attinge le foto, con le descrizioni fuorvianti:
http://www.fsitaliane.it/fsi/Chi-Siamo/ ... o-storiche
Ehhh... caro Matteo, dallo stesso sito ho estratto la stupidaggine più grande del mondo.
Leggete la didascalia evidenziata con il cerchio rosso nella foto seguente:
Immagine:
289,49 KB
Allora......
Il 3 ottobre 1839 venne innaugurata la linea ferroviaria Napoli-Portici (prima linea ferroviaria d'Italia).
La locomotiva in testa al convoglio innaugurale fu la numero "01", battezzata "Vesuvio", in onore al famoso vulcano sotto il quale la linea si snoda.
Poco dopo mezzogiorno partì il secondo convoglio, trainato dalla locomotiva gemella "02" battezzata "Longridge" (oppure "Londridge", ci sono errori storici di battitura), in onore alle officine inglesi di Newcaste che costruirono le locomotive.
Solo il 1 dicembre 1839 (2 mesi più tardi) le officine Longridge consegnarono la locomotiva n° 03, battezzata "Bayard", in onore a "Armando Giuseppe Bayard de la Vingtrie", progettista della linea ferroviaria.
Questa è storia ineccepibile!!!!!
Perché c'è gente che afferma che la "Bayard" fosse la prima locomotiva del convoglio innaugurale??????
- matteob
- Messaggi: 886
- Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
- Nome: matteo
- Regione: Veneto
- Città: San Bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: Album fotografico vaporiere FS: errore

- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Album fotografico vaporiere FS: errore
Di fatto non è la più vecchia locomotiva in circolazione in Italia...

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Album fotografico vaporiere FS: errore
matteob ha scritto:
Forse si confondono con la locomotiva a vapore più vecchia ancora esistente (che si trova riprodotta nel museo di Pietrarsa)Però Roberto, mi sembri un mangiapreti delle locomotive...
si vede che ti stanno molto a cuore!
La storia delle ferrovie, delle locomotive, come qualsiasi altra storia... E' storia non discutibile. Non possiamo inventarcela!
L'America non fu scoperta da Camillo Benso.
Horatio Nelson non fu un eroe della guerra fredda.
Neil Armstrong non suonava la tromba.
La Bayard non fu la prima locomotiva d'Italia!
La Bayard non è nemmeno la più vecchia esistente.. Perché quella di Pietrarsa è una fedele (pressapochista) ricostruzione del 1939. Non è nemmeno funzionante...

Non sono un mangiapreti... Credo di essere un serio fermodellista.
Nessuno, però, parla della prima locomotiva d'Italia. Progettata e costruita in Italia ed entrata in servizio in Italia... fra Torino e Rivoli nel 1856.
Vabbè... Se vengono raccontate fesserie relativamente a locomotive inglesi..... Figuriamoci come ce la raccontano giusta per altre cose....

- matteob
- Messaggi: 886
- Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
- Nome: matteo
- Regione: Veneto
- Città: San Bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: Album fotografico vaporiere FS: errore
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Album fotografico vaporiere FS: errore
matteob ha scritto:
Scherzavo col "mangiapreti" [:o)]
Ma figurati....

Sono d'accordo con te per quanto riguarda la disinformazione. Poi, accade che, purtroppo, c'è gente che crede a ciò che legge.. E va in giro giurando il falso.. Solo perché si fida della fonte.
Considerando che molto spesso anche su famosi testi si sono scritti gravi errori.
Io stesso, molti anni fa (ormai tantissimi), nel negozio di modellismo ove mi rifornisco tutt'ora, avendo ascoltato un discorso fra modellisti che reputavo seri... Per anni sono stato convinto che... La Gr 895.124, monumentata a Parma in Piazzale Lubiana, (rimossa ormai da anni) derivasse dalla Br 81 DRG.
Mai caxxata più grande potè essere sparata!!!!!!
Ma io, allora dodicenne... Vi credetti. Dovetti acquistare il libro "locomotive a vapore" del Cornolò per scoprire la verità...

- SteaMarco
- Messaggi: 830
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
- Nome: Marco
- Regione: Piemonte
- Città: Moncalieri
- Stato: Non connesso
Re: Album fotografico vaporiere FS: errore
quindi per uno che si stà formando come me devo stare più che attento a leggere le caxxate sul web...
Meno male che comunque ci sono fonti super attendibili a proposito della politica...
Mentre che ci siamo un libro must sulle vaporiere? Che sia in ristampa magari?

Grazie Marco
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Album fotografico vaporiere FS: errore
Ristampato nel 2014 in 4 volumi da TuttoTreno (Duegi editrice).