Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Variatore elettronico e alimentatore switching 9 V

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Variatore elettronico e alimentatore switching 9 V

#1 Messaggio da v200 »

Ciao a tutti,
vorrei utilizzare un alimentatore switching 9V _1,5 A abbinato a un regolatore elettronico per alimentare un plastico in valigetta scala Z, questa scelta ricade per i motivi di spazio inoltre dovrei montare un interruttore per variare la polarità e un interruttore on/off.
Potreste postarmi uno schema per i collegamenti?
Grazie Roby

Immagine:
Immagine
21,2 KB

Immagine:
Immagine
66,93 KB

Immagine:
Immagine
6,53 KB

Immagine:
Immagine
25,07 KB


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Variatore elettronico e alimentatore switching 9 V

#2 Messaggio da marioscd »

gli alimentatori switching sono altamente sconsigliati per alimentare il plastico, oltretutto non hanno la tensione regolabile (perlomeno non quello che hai indicato).
Molto meglio realizzare un alimentatore classico a trasformatore e regolatore di tensione. Con poche decine di euro e una dimensione un più grossa di quella dello switching otterrai un alimentatore molto più adatto.

http://www.tomtop.com/lm317-acdc-adjust ... Ah_v8P8HAQ

http://www.distrelec.it/it/trasformator ... An0M8P8HAQ

(quelli sopra sono solo a titolo d'esempio...)
ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Variatore elettronico e alimentatore switching 9 V

#3 Messaggio da v200 »

Ciao Mario sono un po confuso,
andando sul sito della Noch per i propri plastici in valigia vende un alimentatore switch a 9V per 2,7 A ed un regolatore elettronico, anche Jorghen e Rokuan vendono alimentatori switch e regolatori elettronici a parte per i loro plastici in valigia anzi Rokuan da l'alimentatore 10V per 800mA.( tutti a prezzi esosi confronto ai prezzi praticati nei negozi di elettronica per prodotti simili)
Visitando altri forum tedeschi che trattano Z consigliano per i plastici in valigia gli switching 9V per 2 A

Immagine:
Immagine
41,18 KB

Immagine:
Immagine
18,62 KB

Immagine:
Immagine
13,62 KB

Immagine:
Immagine
175,71 KB

Immagine:
Immagine
342,23 KB

Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Variatore elettronico e alimentatore switching 9 V

#4 Messaggio da liftman »

v200 ha scritto:
Immagine
41,18 KB

Immagine
342,23 KB


Roby sei sicuro che quegli alimentatori siano switching? AD occhio paiono "volgari" alimentatori universali, quelli per intendersi che hanno al loro interno un trasformatore, 4 diodi e 2 condensatori e raramente hanno un regolatore.

In genere (almeno quelli che ho avuto io per le mani...) hanno forme più snelle e sono molto leggeri e somigliano a questo:

Immagine

più o meno come i caricabatteria dei cellulari...

P.S. al momento non posso recuperarlo, ma ho un vecchio start-set lima che ne ha uno che se la memoria non mi inganna risponde proprio a quei requisiti (piccolo e leggero...) ed ha il regolatore separato, per cui l'affermazione che "gli switching non sono adatti" forse non è del tutto vera... [8]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Variatore elettronico e alimentatore switching 9 V

#5 Messaggio da v200 »

L' alimentazione di questi particolari plastici può avvenire in tre modi:
Batteria 9V rettangolare per radioline/fotografia o batteria per automodellismo R.C
Alimentatore Marklin posto a fianco della valigetta se vedete la foto dovrebbe avere l' alimentatore swicthing da connettersi al regolatore costo 90,00€
Ed infine l' assieme composto da alimentatore, regolatore elettronico, interruttori on/off e per cambio polarità.
Va da se che le batterie hanno una durata limitata da 45 min a 60 min.
Il trafo originale è l' ottimo ma ingombrante e costoso se inserito al interno della valigetta toglie non poco spazio, posto esternamente diventa scomodo per portarlo in giro.
La soluzione ideale rimane il metodo di inserire all' interno l' assieme su citato che vorrei costruire.
Ora so che le mie conoscenze di elettronica sono limitate ma ogni sito che ho consultato utilizzano per l' alimentazione un trasformatorino come quello in dotazione ai cellulari
Che dovrebbero essere switching, anche i nuovi trafo degli start set Minitrix, Fleischman e Marklin hanno un alimentatore switching da collegare al regolatore il che mi fa pensare di essere sul giusto come idea.sui cataloghi vengono tutti chiamati alimentatori swicthing

Immagine:
Immagine
210,04 KB

Immagine:
Immagine
53 KB

Immagine:
Immagine
13,62 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Variatore elettronico e alimentatore switching 9 V

#6 Messaggio da roy67 »

Roby: Gli alimentatori switching emettono, in uscita, non poche "porcherie" di frequenza. Il loro costo aumenta a dismisura quanto più l'uscita è pulita. Ecco la ragione per cui quelli originali costano tanto. :wink:
La stessa ragione per cui talvolta vediamo differenze di prezzo "non spiegabili".... :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Variatore elettronico e alimentatore switching 9 V

#7 Messaggio da v200 »

Quindi questioni di Hertz?
Però vedo che si usano questi alimentatori switching ( almeno di buona qualità) quindi si possono utilizzare per il mio progetto?
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Variatore elettronico e alimentatore switching 9 V

#8 Messaggio da marioscd »

gli alimentatori switching sono alimentatori privi di trasformatore. La tensione in uscita viene ricavata raddrizzando quella in ingresso e regolandola attraverso circuiti di oscillazione veloce (per semplificare molto...).
Il vantaggio di questi sistemi sta nelle dimensioni e pesi contenuti e, ormai, nel loro costo, perlomeno per quelli commerciali di uso corrente.
Sono alimentatori switching, in pratica, tutti gli alimentatori dei telefonini, dei PC, dei tablets e del 90% dei dispositivi elettronici che utilizziamo in casa.
Possono essere dispositivi molto performanti e di buone caratteristiche (ma questi costicchiano) oppure "generici" (come la maggior parte di quelli elencati sopra) di caratteristiche meno buone ma sufficienti per l'uso con dispositivi commerciali.
Come ha detto Roy, le uscite in tensione di questi alimentatori sono molto sporche, ricche di "spikes" (picchi veloci e brevissimi di tensione). Sono altresì un po' ostici da regolare (variazione di tensione) ma probabilmente oggi questo non è più un grosso problema.
Che dire... ormai molte case si indirizzano su questo genere di alimentatori per gli start set ma a me, onestamente, piacciono poco. Sarò tradizionalista ma preferisco di gran lunga un alimentatore a trasformatore per l'uso fermodellistico. Forse la mia è una deformazione mentale "retrograda"...!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Variatore elettronico e alimentatore switching 9 V

#9 Messaggio da v200 »

Credo proprio di no Mario per un plastico medio analogico sono essenziali, infatti sul vecchio plastico analogico ho un vecchio Fleischman e un Minitrix che sono perfetti mentre i nuovi alimentatori combo per gli start set hanno la manopola molto delicata che a volte non fa ben contatto o peggio si rompe.
Credo però per l'uso sul plastico in valigetta un alimentatore switching sia sufficente per far girare una loco.
I dati che ho ricavato sono
9 V
1.5/ 2 A
50/ 60 Hz
DC
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5088
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Variatore elettronico e alimentatore switching 9 V

#10 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Roby parla di scala Z che è molto piccola per sua natura. Per non parlare della T che è 1:450.
In queste scale gli alimentatori PWM, non switching, solo ideali per muovere le minuscole locomotive.
L'unico accorgimento è quello di usare loco che non contengono luci, quindi diodi per l'inversione dell'illuminazione, cioè loco con solo il motore e basta altrimenti l'alimentatore frigge.
ED

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Variatore elettronico e alimentatore switching 9 V

#11 Messaggio da v200 »

Nella ultima produzione Marklin di loco, sono stati montati tutti led.
Forse sulla baia trovi qualche vecchio modello a lampadine.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Variatore elettronico e alimentatore switching 9 V

#12 Messaggio da marioscd »

si ma PWM è una cosa, switching è un'altra! Il sistema PWM utilizza volutamente un'alimentazione controllata in frequenza e duty-cycle variabile per il controllo della velocità mentre sugli alimentatori switching parliamo di spurie e residui di oscillazione che disturbano e sporcano l'alimentazione che, comunque, rimane continua. Mi raccomando, sono due cose ben diverse...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Variatore elettronico e alimentatore switching 9 V

#13 Messaggio da roy67 »

marioscd ha scritto:

si ma PWM è una cosa, switching è un'altra! Il sistema PWM utilizza volutamente un'alimentazione controllata in frequenza e duty-cycle variabile per il controllo della velocità mentre sugli alimentatori switching parliamo di spurie e residui di oscillazione che disturbano e sporcano l'alimentazione che, comunque, rimane continua. Mi raccomando, sono due cose ben diverse...

ciao


Esatto!

Non confondiamoli. Sono due universi nemmeno paralleli.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Variatore elettronico e alimentatore switching 9 V

#14 Messaggio da v200 »

Per il mio progetto prevedo lo switching, imitando il trafo dello start set.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”