
Convogli Vivalto
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
- acampanella
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
- Nome: Andrea
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Trieste
- Stato: Non connesso
Re: Convogli Vivalto

- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Convogli Vivalto
Il parere dei macchinisti è un po diverso... i Coradia (parere dei macchinisti DTR Marche) hanno problemi relativi all'elettronica e spesso lasciano i macchinisti a piedi (chiedendo riserva) mentre le pilota vivalto (parere dei macchinisti DTR Lazio) sono buone ma non sempre affidabili

Ciao
Andrea
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Convogli Vivalto

Durante le vacanze estive vedrò se provare questi nuovi Coradia
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Convogli Vivalto
Immagine:
145,36 KB
Immagine:
92,02 KB
Ciao, Carlo
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Convogli Vivalto

- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Convogli Vivalto
@ Fabrizio:
...è un bel posto eccome, immersa tra il verde ed il mare



Ciao, Carlo
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Convogli Vivalto
http://www.fsnews.it/fsn/Gruppo-FS-Ital ... a--Liguria
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Convogli Vivalto
http://www.fsnews.it/fsn/Gruppo-FS-Ital ... ari-liguri
il convoglio offre 600 posti a sedere
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Convogli Vivalto
http://www.ferrovie.it/portale/leggi.php?id=1636
Vetture "Vivalto"
Foto:http://www.fotoferrovie.info/albums/use ... 0129~0.JPG
Tutte le vetture saranno destinate ad incrementare e rinnovare la flotta per il servizio Regionale nelle Regioni ove sono stati previsti investimenti in questo senso.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Convogli Vivalto
Foto:http://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?pid=13754
Il treno composto da cinque vetture, quattro intermedie e una semipilota, proviene dallo stabilimento Hitachi Rail Italy di Reggio Calabria.
Fonte: autore della foto tramite forum ferrovie.info http://www.ferrovie.info/forum/viewtopi ... 75#p350375
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Convogli Vivalto
http://www.fsnews.it/fsn/Gruppo-FS-Ital ... IA-ROMAGNA
I mezzi consegnati per l'esercizio nella Regione Emilia Romagna sono del tipo a 5 vetture, 4 intermedie e una semipilota con locomotiva E 464.
I treni, acquistati nell'ambito del Contratto di Servizio tra Regione e Trenitalia, sono acquistati da Trenitalia con il contributo della Regione Emilia Romagna e circoleranno sulla direttrice Piacenza-Rimini.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Convogli Vivalto
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Convogli Vivalto
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Convogli Vivalto
http://www.fsnews.it/fsn/Gruppo-FS-Ital ... mpa_FSNews
Il treno nella composizione di 5 vetture, quattro intermedie e una sempilota, è trainato da una locomotiva E 464 e dispone di 600 posti a sedere. Il nuovo mezzo sarà impiegato sulle relazioni tra Piacenza e Bologna e Bologna-Rimini.

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Convogli Vivalto


- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Convogli Vivalto
http://www.fsnews.it/fsn/Gruppo-FS-Ital ... ari-veneti
http://www.regione.veneto.it/web/guest/ ... Id=3058770
Si tratta di un treno in composizione di 5 vetture, quattro intermedie e una semipilota, con locomotiva E 464. Offrirà 600 posti a sedere.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Convogli Vivalto
http://www.fsnews.it/fsn/Gruppo-FS-Ital ... no-Vivalto
anche in questo caso di tratta di un treno composto da 5 carrozze per 600 posti a sedere. Il treno entrerà in servizio sulla dorsale emiliana tra Piacenza, Bologna e Rimini.
Interni piano superiore treno Vivalto

84,72 KB
Cabina di guida vettura semipilota Vivalto

97,8 KB
Ciascun treno Vivalto, nella composizione di 5 vetture (una semipilota e 4 rimorchiate, 600 posti a sedere) e locomotiva E 464 costa circa 8,3 milioni di euro. I treni sono stati acquistati da Trenitalia con il contributo della Regione Emilia Romagna.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Convogli Vivalto
I treni, acquistati con il contributo della Regione Toscana, sono abilitati alla circolazione sulla linea ad alta velocità "Direttissima" Firenze-Roma e potranno quindi essere utilizzati per i collegamenti veloci tra Firenze, Arezzo e la Valdarno.
32,5 KB
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Convogli Vivalto
http://www.fsnews.it/fsn/Sala-stampa/Co ... a-e-Rimini
Si tratta di un treno da 5 carrozze, quattro intermedie e una semipilota. Il posti a sedere disponibili sono 600. Il treno è acquistato da Trenitalia con contributo della Regione Emilia Romagna.
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Convogli Vivalto
La modifica, da eseguirsi presso l'officina manutenzione corrente Trenitalia di Voghera, sarà eseguita da aziende esterne e consiste nella applicazione di un riscaldamento a pavimento al piano inferiore delle vetture. Le carrozze Vivalto sono state costruite in due serie. Le vetture di prima serie, costruite tra il 2005 e il 2010, sono denominate NCDP (Nuova Carrozza Doppio Piano) e sono state costruite dal consorzio Corifer (Fervet, OFV, Magliola ed RSI). Fra gli altri, hanno sempre sofferto di problemi di climatizzazione e sopratutto di insufficiente riscaldamento del piano inferiore nella stagione invernale. Il progetto prevede l'installazione di resistenze elettriche annegate nella copertura del pavimento del piano inferiore, al fine di aggiungere una fonte addizionale di riscaldamento per la stagione invernale.
Le carrozze Vivalto di seconda serie, invece, sono denominate CDPTR (Carrozza Doppio Piano Trasporto Regionale e sono state costruite a partire dal 2012 da AnsaldoBreda (in collaborazione con OFV e Magliola), ora Hitachi Rail Italy.