Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Sottopasso di stazione

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Sottopasso di stazione

#1 Messaggio da Marco16.10 »

Buonasera, ero intenzionato ad acquistare questo sottopasso, mi pare fatto molto bene, soprattutto per la ringhiera, volevo un consiglio pratico per collocarlo. Attualmente ho il marciapiede di stazione da 1cm in eulhite, i 3mm di sughero e 1cm di compensato. Pensavo di procedere cosi: sagomo l'ingombro sul marciapiede di stazione, l'eulithe per fortuna è molto semplice da tagliare, con la sagoma ottenuta disegno i contorni sul compensato, però a questo punto cosa posso usare per tagliare un rettangolo abbastanza preciso? Sarebbe una manna col cutter, ma la vedo dura. Chiedo consiglio a chi ha già affrontato questo problema.


Immagine:
Immagine
590,72 KB


The Watchmaker

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: Sottopasso di stazione

#2 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

Prova a forare il compensato con il trapano e poi a lavorare con traforo/
raspa/lime

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sottopasso di stazione

#3 Messaggio da v200 »

Scalpello per ebanista :grin:
In mancanza di questo utensile fai dei fori con un trapanino all' interno del perimetro della sagoma stando 2/3 mm lontano dalla linea del perimetro, infine con lima o raspa retifichi fino ad avere un bordo netto.
Roby
Per scalpello da ebanista: basta che sia largo 1 cm lo trovi nei brico, hanno un filo lama debole ma per uso hobbystico più che sufficiente.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5743
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Sottopasso di stazione

#4 Messaggio da MrPatato76 »

Non è impossibile usare il cutter, ma è moooolto laborioso.
Meglio procedere con i metodi detti dagli altri.
Prova anche con una fresa cilindrica da montare sul trapanino o fremendo...
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Sottopasso di stazione

#5 Messaggio da matteob »

Se opterai per il metodo del trapanino, ti consiglio di usarne uno più leggero possibile come ad esempio gli avvitatori a batteria o ancora meglio i cacciaviti elettrici con mandrino ad innesto (cinesi da pochi spiccioli). Sono meno ingombranti e maneggevoli per i nostri lavori delicati e un po' di precisione.
Matteo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sottopasso di stazione

#6 Messaggio da liftman »

Scalpello per legno, piccoli fori ravvicinati lungo il perimetro da tagliare, il dremel con il disco per segare, forare con una piccola punta a tazza e rifinire con scalpello o raspa, o cutter, oltre alle punte per trapano che servono per tagliare grossolanamente (dipende dalla mano) Di sistemi ce ne sono a iosa.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Sottopasso di stazione

#7 Messaggio da Marco16.10 »

Grazie mille ragazzi, tutti consigli preziosissimi!
The Watchmaker

Torna a “EDIFICI & SCENERY”