No, no Matteo... sei fuori strada. Ho fatto l'esempio del contatto messo in un posto inarrivabile per questo. Il contatto c'è e lo puoi mettere dove meglio credi, il costo è esattamente quello non si scappa. Non si tratta della carrucola in nylon al posto di quelle in bronzo. E' proprio il modo contorto di concepire le cose. Un supporto per un pattino di cabina, messo in un posto dove ci si arriva a malapena con una mano, che pesa una decina di chili, che si fissa con 4 bulloni, senza nessun riferimento o posto obbligato. e se riesci devi lavorarci in 2, perchè se tieni il portapattino non arrivi ai fori della viti, fori che non vedi, che hanno una filettatura e se sei fuori anche di .5 mm non riesci a metterci il bullone. Questo stando sul tetto della cabina (nel caso specifico bella grande per fortuna (è in una coop)con il peso della quale tutta la struttura cerca di andar per fatti suoi anche se cerchi di fissarla in qualche modo con dei morsetti e fai leva con un palo in ferro bello lungo (e pesante...) Se per caso nella posizione infame che devi mantenere per un'eternità, il portapattino ti scappa di mano, scorre tra telaio e guida ed arriva in fondo in un punto che è una lotteria tirarlo via...
Si parla sempre di un "aggeggio" che è posizionato 30-40 cm al di sotto del livello del tetto della cabina, quindi lavori in ginocchio, su lamiere piene di spigoli, giunzioni, viti e rivetti, cavi, ecc. ecc. Se trovo un'immagine esplicativa, forse si capisce meglio, ma provare non ha prezzo
P.S. non esiste nessun impedimento tecnico a far le cose in maniera più pratica, senza spendere un cent in più, anzi.. questo avverrebbe semplicemente dopo che quel demente che l'ha ideata, fosse mandato a calci nel didietro a far questo tipo di sostituzioni...