Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2058
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#51 Messaggio da marco cacelli »

ciao ragazzi...presi sempre su ebay altri militari tedeschi per il mio futuro modulo.....
marco.... :smile:


Immagine:
Immagine
109,07 KB


Marco Cacelli

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#52 Messaggio da v200 »

Come illuminazione mi sembra troppo forte e fredda quasi per una carrozza odierna.
Dovresti trovare led a luce calda o dipingerlo con del giallo trasparente, girare la barra led verso il tetto che sarà dipinto in argento avrai un effetto più tenue al limite una resistenza.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2058
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#53 Messaggio da marco cacelli »

ciao roby.....l'illuminazione l'ho presa come luce calda in effetti è un pò più gialla rispetto a quelle che ho preso ad esempio per gli edifici scalo lago poi posso sempre vedere di migliorarla tanto per ora non cè nulla di incollato e tutto provvisorio....
grazie.....
marco... :smile:
Marco Cacelli

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2058
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#54 Messaggio da marco cacelli »

ciao ragazzi..oggi ho fatto un pò di prove per illuminare la cabina della v 188 usando una semplice luce da 3.5 v. fatte delle prove anche con un personaggio seduto dentro le foto sono con vari tipi di luce esterna.....
marco.... :smile:


Immagine:
Immagine
125,36 KB


Immagine:
Immagine
97,75 KB


Immagine:
Immagine
124,36 KB


Immagine:
Immagine
118,48 KB
Marco Cacelli

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14128
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#55 Messaggio da Egidio »

Ottimo Marco...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#56 Messaggio da littlejohn »

Gran bel lavoro e quello che trovo veramente eccellente è l'accurata ricerca storico iconografica. E' questo'ultima che in molte occasioni fa la differenza tra un ottima reizzazione ed una eccellente realizzazione. Bravo! Spero in nuove foto quanto prima.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2058
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#57 Messaggio da marco cacelli »

grazie egidio.....
ciao...
marco... :smile:

ciao luca ...troppo buono....grazie....
marco... :smile:
Marco Cacelli

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2058
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#58 Messaggio da marco cacelli »

ciao ragazzi...ho trovato in germania alcune decals per la v 36 per quando sarà ridipinta....
marco.....


Immagine:
Immagine
98,13 KB


Immagine:
Immagine
122,63 KB


Immagine:
Immagine
97,64 KB

Immagine:
Immagine
146,06 KB
Marco Cacelli

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2058
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#59 Messaggio da marco cacelli »

ciao ragazzi...riapro una parentesi sulla v 36 lima in quanto ho dovuto fare una modifica, ho tolto l'ingranaggio tra il primo e il secondo asse in quanto provocava un cattivo funzionamento di tutta la trasmissione creando anche traballamenti eliminato l'ingranaggio, secondo me inutile adesso và perfettamente.....
alcune foto....
marco... :smile:



Immagine:
Immagine
204,47 KB


Immagine:
Immagine
151,54 KB


Immagine:
Immagine
78,88 KB


Immagine:
Immagine
130,55 KB
Marco Cacelli

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#60 Messaggio da v200 »

Probabilmente era sgranato si vedono alcuni denti erosi, mi sa che sia finita qualche pietrolina della massicciata dentro la cascata degli ingranaggi.
Controlla bene che non c'è ne siano all'interno.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2058
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#61 Messaggio da marco cacelli »

no roby l'ingranaggio l'ho rovinato io nell'estrarlo era proprio un difetto di trasmissione....
marco.... :smile:
Marco Cacelli

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#62 Messaggio da v200 »

Ah, solo che adesso varierà la rotazione sull' asse in presa quindi con il rischio di consumare l' ingranaggio calettato visto che tutta la forza motrice sarà su di esso.
Dovrai prestare attenzione agli slittamenti dell' unico asse motore e se ha una velocità eccessiva.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2058
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#63 Messaggio da marco cacelli »

ciao ragazzi...già che ero dietro a fare stampi ho fatto uno stampino per il proiettile del leopold in modo da poter replicare i pezzi che voglio, come master ho usato il proiettile che era in dotazione al modello...fatta anche una piccola riparazione in quanto una parte della parete del carro era scollata....
marco.... :smile:


Immagine:
Immagine
91,18 KB


Immagine:
Immagine
111,68 KB


Immagine:
Immagine
114,68 KB


Immagine:
Immagine
124,01 KB


Immagine:
Immagine
195,43 KB
Marco Cacelli

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#64 Messaggio da v200 »

Buona idea le copie :wink:
Ricordati le cariche di lancio :smile: :wink:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2058
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#65 Messaggio da marco cacelli »

ciao roby...sinceramente non avevo previsto le cariche di lancio..le posso sempre ricavare dallo stampo del proiettile tagliando la punta...
grazie...
marco... :smile:
Marco Cacelli

Avatar utente
rpedi
Messaggi: 284
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 9:05
Nome: Romano
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Gemona del Friuli
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#66 Messaggio da rpedi »

Buongiorno Marco, ottima l'idea di duplicare il proiettile.
Gentilmente, dato che hai fatto lo stampo, ne puoi realizzare un po' anche per me? Ti sarei enormemente grato.
Naturalmente mi farai sapere il costo del servizio......
In attesa di un tuo riscontro ti ringrazio anticipatamente.

Buona giornata.

Romano

[quote]<font color="red">marco cacelli "]

ciao ragazzi...già che ero dietro a fare stampi ho fatto uno stampino per il proiettile del leopold in modo da poter replicare i pezzi che voglio, come master ho usato il proiettile che era in dotazione al modello...marco.... :smile:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14128
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#67 Messaggio da Egidio »

Bravo Marco. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2058
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#68 Messaggio da marco cacelli »

ciao romano e grazie.....per ora ho fatto solo lo stampo e lo proverò sicuramente non sò quando poi stamperò i priettili in quanto l'idea del modulo del leopold è ancora tutta da vedere comunque quando li farò ti faccio sapere non cè problema... :smile:

ciao egidio e grazie.....
marco.... :smile:
Marco Cacelli

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#69 Messaggio da v200 »

Come dimensione il corpo del proiettile va bene ma usa un cilindretto di plasticard, smussato sui bordi le cariche erano in stoffa color juta.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2058
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#70 Messaggio da marco cacelli »

grazie roby.....
ciao...
marco.. :smile:
Marco Cacelli

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2058
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#71 Messaggio da marco cacelli »

ciao ragazzi...stampato il primo proiettile come prova.......
marco.... :smile:



Immagine:
Immagine
92,99 KB
Marco Cacelli

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2058
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#72 Messaggio da marco cacelli »

ciao ragazzi...per quello che riguarda il mio futuro mudulo sul leopold e pensando a dove potrei posizionarlo ho pensato a questo kit della auhagen dove è presente un caro ponte, nel disegno, (non guardate le proporzioni è solo uno schizzo fatto sul disegno del kit) e in rosso sono presenti un capannone aperto che sarà autocostruito e montato su tralicci che coprirà anche il carro ponte e poi nell'edificio che mi autocostruirò farò all'interno un'officina secondo me non è male come idea anche per il fatto del carro ponte che sarebbe servito ad esempio per fare manutenzione o ad esempio caricare il gruppo generatori il capannone aperto sarebbe servito per nasconderlo, vi ricordo che il modulo sarà ambientato a milano traendo spunto dal fatto che il cannone passo di lì e a quanto ne sò vi rimase anche un periodo non breve, un altro kit che userò è quello che vedete in foto tralicci e tubi visto che l'ambientazione sarà vicina a una zona industriale, l'idea è un pò questa ma è ancora tutto da definire e migliorare....
marco... :smile:



Immagine:
Immagine
136,01 KB


Immagine:
Immagine
121,28 KB
Marco Cacelli

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#73 Messaggio da v200 »

Buona idea Marco, poco utilizzata ti darà da lavorare ma ne vale la pena.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
AleGio
Messaggi: 162
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Terruggia
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#74 Messaggio da AleGio »

Ciao Marco,
magari ti può interessare....
http://decals.guenstigergeht.net/produc ... ftung.html
Immagine:
Immagine
99,62 KB
Bel lavoro!
Saluti

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2058
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Diorama operativo "il cannone LEOPOLD a Milano"

#75 Messaggio da marco cacelli »

ciao roby e grazie......

grazie anche a te alessandro....
ciao...
marco... :smile:
Marco Cacelli

Torna a “SCALA H0”