Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Carrozze FS di terza classe

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Carrozze FS di terza classe

#1 Messaggio da Andrea »

All'indirizzo del sito ho ricevuto questo quesito.
Vediamo se qualcuno sa rispondere...

<font color="black">Cosa è successo delle Carrozze 1946 di 2. e 3. classe?
Quando la FS ha lasciato le 3. classe nel 1956, sono state nominate 1. o 2. classe?
Grazie per la sua risposta e saluto cordialmente Robert - Svizzera</font id="black">


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Carrozze FS di terza classe

#2 Messaggio da claudio.co958 »

http://www.ferramatori.it/ferramatori/i ... :nazionali

Qui c'è un sunto delle carrozze tipo 1946

Claudio - Latina

p.s.: per vs conoscenza, il convoglio illustrato nel link, è esattamente la copia in mio possesso
Claudio

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Carrozze FS di terza classe

#3 Messaggio da Massimo Salvadori »

Le vetture di 3 classe furono tutte riclassate in seconda,
le vetture di 2 classe più moderne in prima,
Alcune vecchissime che erano 1-2-3 furono classificate in ( vedi le ABCz 66500 ) in miste di prima e seconda, in questo caso ABz 66500 con la curiosità che lo scompartmento di seconda classe era formato da una sezione ex terza e una sezione di "vera" seconda, ovvio che noi studenti ci accalcavamo volentieri nella sezione di "vera" seconda. :geek:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Carrozze FS di terza classe

#4 Messaggio da Massimo Salvadori »

Nel corso degli anni le vetture di prima divennero sovrabbondanti, era facile allora trovare in composizione ai treni una "declassata" a seconda, allora mi sembrava di godere di un lusso sibaritico. :geek:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”