2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama "Progetto 0"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
.Guru
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 18:47
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Paola
Stato: Non connesso

Diorama "Progetto 0"

#1 Messaggio da .Guru »

Ciao a tutti, finalmente ci siamo.
Il modellismo mi è sempre piaciuto, e questo per me sarà il primo e spero che non sia l'ultimo. Ho deciso di realizzarlo in scala H0 per la facilità di reperire i materiali.
Finalmente il materiale da me ordinato è arrivato e finalmente posso iniziare a mettere mano al mio diorama.
Appena possibile comincerò ad allegare qualche foto ed informazioni, sperando
di ricevere numerose dritte e ancor più consigli.

Di seguito vi allego uno schizzo cartaceo del progetto, le foto del mio primo ordine e quanto prima vi allego anche la foto della tavola che userò come base.

Immagine

Immagine

Immagine


Alessandro

Avatar utente
france65
Messaggi: 121
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 20:00
Nome: Francesco
Regione: Lombardia
Città: Bornasco
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Progetto 0"

#2 Messaggio da france65 »

Ciao Alessandro, ti auguro buon lavoro.
Che dimensioni avrà il tuo diorama?
Dal materiale rotabile in foto ne deduco che farai una sezione di binario di linea e un tronchino di deposito carro.
Credo sia un ottimo primo passo...
Francesco

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Progetto 0"

#3 Messaggio da Andrea »

Bene Alessandro, buon lavoro e soprattutto... buon divertimento!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
.Guru
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 18:47
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Paola
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Progetto 0"

#4 Messaggio da .Guru »

Grazie Francesco.
Ho scelto di fare qualcosa di piccolo, lungo 30cm e largo 20
cm. Si si voglio realizzare un binario normale e uno di fine corsa col carro in sosta.

Grazie anche a te Andrea, appena posso inizio con la posa dell'asfalto. ;)
Alessandro

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Progetto 0"

#5 Messaggio da v200 »

Auguri per il dioramino, poi preso gusto un plastico :grin:
Che stile è il diorama? Tedesco o Italiano?
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Progetto 0"

#6 Messaggio da v200 »

Un paio di consigli,
la sede ferroviaria falla in secondo piano e rialzata per evitare di nascondere il paesaggio, secondariamente rialzando la permetti la visione delle rotaie e dei carri.
Ad un livello intermedio l' auiola e al livello più basso la strada, in pratica sono tre livelli come vuole la regola piramidale per dare profondità e concentrare l' attenzione sul soggetto principale, inoltre se vuoi dare movimento alla scena dovresti mettere tutto leggermente in diagonale partendo da sinistra verso destra.
Sono le semplici regole del modellismo statico per i diorami comprendenti una scenetta sia per mezzi che figurini, da evitare assolutamente il piano unico che appiattisce tutta la prospettiva non permettendo allo spettatore una completa visione di tutto il quadro specialmente i particolari.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Progetto 0"

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Alessandro in bocca al lupo per il progetto e buon lavoro :wink:
Segui i consigli di Roby, ottimi :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Progetto 0"

#8 Messaggio da Egidio »

Buon lavoro. Aspettiamo di potere vedere presto aggiornamenti in merito. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
.Guru
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 18:47
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Paola
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Progetto 0"

#9 Messaggio da .Guru »

Roby grazie mille per tutti i tuoi consigli.
Avevo già intenzione di rialzare la sede ferroviaria, ma non avevo pensato al resto e nemmeno al perchè. :)
Seguirò tutti i tuoi consigli, grazie mille ancora una volta.
Ne approfitto per chiederti di quanto dovrei rialzare i vari livelli.

Grazie anche a Massimiliano e ad Egidio per l'imbocca al lupo!!!

Ho realizzato qualche scatto giusto così per farvi vedere la tavoletta e il piano stradale da rifare, quello in foto è solo una prova.

Immagine

Immagine

Immagine
Alessandro

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Progetto 0"

#10 Messaggio da v200 »

Se posti le misure ci ragiono un attimo per non fare una torta.
In questo caso non ci si attiene alle norme NEM ma a una scelta scenica bisogna evitare una compressione del paesaggio.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
.Guru
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 18:47
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Paola
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Progetto 0"

#11 Messaggio da .Guru »

Allora come ti dicevo la base del diorama è 20x30.
Da questi 20cm andiamo a levarne 8 che sono per la strada, e i restanti 12 sono per il resto. Cioè la siepa con la relativa recinzione che saranno molto vicino alla strada e poi i cm rimanenti li utilizzo per la sede ferroviaria.
Ma tra un binario e l'altro quanto devo lasciare???
Alessandro

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Progetto 0"

#12 Messaggio da v200 »

Le misure compattano troppo sarebbe quasi un quadrato andrebbe meglio cm 25 x 50.
Interbinario per l'HO da 3,5 a 5 cm in base l'epoca, piena linea, fascio binari stazione direi per il tuo diorama epoca III dal carro presumo cm 3,5/4.
Altezza del rilevato ferrovia cm 6 ovviamente non a norma nem tra binari massicciata e corpo costruzione.
Piano di campagna dell'aiuola cm 3 a digradare verso la strada ad altezza marciapiede 0,4 mm.
Strada a 0 .
Angolando la disposizione del tracciato rotaie avremo la parte di spazio maggiore riservata alle rotaie e il restante per accennare solamente l'aiuola e strada non occorre fare grandi tratti bast l'idea e lasciare il resto all'immaginazione dell'osservatore.
Per avere il massimo di scenografia pensavo a questa disposizione spazi permettendo

Immagine:
Immagine
214,21 KB

Immagine:
Immagine
3,55 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
.Guru
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 18:47
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Paola
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Progetto 0"

#13 Messaggio da .Guru »

Eh inizialmente lo volevo fare 20x40 ma poi ho detto è il primo facciamo qualcosa di piccolo, iniziamo con poco ed ecco spiegata la scelta dei 20x30. :)
Per la strada e la recinsione avrei in mente qualcosa del genere, con una piccolissima banchina.

Immagine

Forse i 5 cm che mi hai consigliato sono un pò troppo, almeno per me. Non vorrei realizzare tutto sullo stesso livello questo si, ma vorrei fare qualcosa di abbastanza livellato.
Vorrei andare ad inserire un pò di spessore ai binari, tipo una tavoletta di sughero o qualcosa del genere.
Grazie ancora per i tuoi consigli e ti chiedo scusa se quasi non li condivido.
Alessandro

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Progetto 0"

#14 Messaggio da v200 »

Non preoccuparti sono solo idee per un bozzetto, poi giustamente sei tu che devi valutare avendo i componenti in mano e lo spazio.
Inoltre uno deve fare cosa si sente se poi è una prima esperienza si tende a fare cose semplici per sperimentare la propria manualità, come usare determinate componenti colle, vernici , sabbie e ghiaie etc.etc poi più avanti si può osare di più avendo provato a fare.
Sempre a disposizione per consigli, a per la foto se giri sul web trovi foto di ferrovie inurbate che mostrano bene la tua idea vedi per esempio in Liguria.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
.Guru
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 18:47
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Paola
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Progetto 0"

#15 Messaggio da .Guru »

Ti ringrazio, ma mi è sembrato brutto andare quasi contro ai tuoi preziosi consigli.
Mi voglio proprio vedere ad usare tutte le varie componenti, poi io sono anche poco paziente. Speriamo bene dai. ;)
Grazie ancora per la tua disponibilità e ora mi metto subito a cercare qualche foto da cui posso prendere spunto.
Alessandro

Avatar utente
.Guru
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 18:47
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Paola
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Progetto 0"

#16 Messaggio da .Guru »

Ragazzi i lavori purtroppo procedono molto a rilento causa studio e lavoro.
In ogni caso sto cercando di realizzare la cartellonistica stradale, e vorrei realizzare il cartello che si vede in foto.

Immagine

Ho scaricato i file inerenti ai cartelli stradali nella sezione download e ora li devo solo ritagliare.
Detto questo vi volevo chiedere un consiglio, quanto dev'essere alto il cartello???
Alessandro

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Progetto 0"

#17 Messaggio da MrPatato76 »

Direi intorno ai 2 / 2.5 metri al vero.....
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
.Guru
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 18:47
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Paola
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Progetto 0"

#18 Messaggio da .Guru »

Io avevo pensato in scala qualcosa come a 2/2,5 cm, secondo van bene???
Alessandro

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Progetto 0"

#19 Messaggio da liftman »

.Guru ha scritto:

Io avevo pensato in scala qualcosa come a 2/2,5 cm, secondo van bene???


2cm mi sembrano decisamente pochi (1.74mt al vero) quindi direi 2,5-3cm (2,1-2,6mt) più o meno quello suggerito da Roberto.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
.Guru
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 18:47
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Paola
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Progetto 0"

#20 Messaggio da .Guru »

Ti ringrazio Rolando.
Voi i pali come li avete realizzati??? Io avevo pensato ad un semplice stuzzicadenti da pitturare grigio.
Alessandro

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Progetto 0"

#21 Messaggio da liftman »

io non ne ho mai realizzati, quindi non saprei.. dipende dallo spessore degli stuzzicadenti, direi ad occhio che 1mm (circa 9cm al vero)dovrebbe andare.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Progetto 0"

#22 Messaggio da v200 »

Uno stuzzicadente come diametro mi sembra fuori scala confrontalo con la mano di un omino e vedi come la tua cinge il palo cosi ti rendi subito l'idea penserei a utilizzare una graffetta o uno strip in plasticard.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
.Guru
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 18:47
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Paola
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Progetto 0"

#23 Messaggio da .Guru »

Grazie per il consiglio Roby, ma purtroppo non posso fare il confronto perchè non ho "omini".
Ma penso di adoperare il tuo consiglio, anche perchè a livello di colore è perfetto.

Finalmente ho trovato anche del sughero e nel caso stasera creo il fondo per la successiva posa dei binari.
Alessandro

Avatar utente
.Guru
Messaggi: 109
Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 18:47
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Paola
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Progetto 0"

#24 Messaggio da .Guru »

Qualche consiglio per tagliare un binario???
Nel pacco lungo che si vede nella foto del primo post c'è un binario unico lungo, da questo me ne servirebbero due uno di 30 cm e uno di 20 cm.
Alessandro

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama "Progetto 0"

#25 Messaggio da Egidio »

Generalmente io i binari li taglio con il Dremler. Chiaramente e' un operazione che richiede precisione ed attenzione,
onde evitare di farsi male. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”