La stazione di Brescia in scala H0
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Enry
- Messaggi: 133
- Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2012, 21:05
- Nome: Enrico
- Regione: Lombardia
- Città: Ospitaletto
- Stato: Non connesso
Gianpaolo molto bella, anche micfum l'ha disegnata tutta! Ma l'hai copiata da qualche altra planimetria o altra fonte? te lo chiedo perché sembra che manchi una comunicazione tra il primo ed il secondo binario tronco del piazzale ovest della Brescia-Edolo.
Inoltre con che armamento l'hai disegnata, noi stiamo usando i materiale Peco cod. 100 per restare in sintonia con le norme FIMF, mentre per il piazzale ovest usiamo il Peco codice 75 per Fremo.
Inoltre te o altri che ci leggono avete per caso la planimetria dello stabile?
Grazie
Inoltre con che armamento l'hai disegnata, noi stiamo usando i materiale Peco cod. 100 per restare in sintonia con le norme FIMF, mentre per il piazzale ovest usiamo il Peco codice 75 per Fremo.
Inoltre te o altri che ci leggono avete per caso la planimetria dello stabile?
Grazie
Enry
- micfum
- Messaggi: 54
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 15:14
- Nome: MICHELE
- Regione: Lombardia
- Città: BRESCIA
- Stato: Non connesso
Grazie GianPaolo per il disegno
Come diceva Enry, ho disegnato tutta la stazione con il programma XtrackCAD (anzi a dire la verità ho disegnato anche tuto lo scalo merci "Piccola velocità)
Per Saverio, in scala H0 la stazione risulta essere (con qualche compromseso) circa 18 metri di lunghezza dalla prima comunicazione lato Milano all'ultima lato Venezia
Con i moduli in costruzione arriviamo più o meno a metà lunghezza (per ora...)
Come diceva Enry, ho disegnato tutta la stazione con il programma XtrackCAD (anzi a dire la verità ho disegnato anche tuto lo scalo merci "Piccola velocità)
Per Saverio, in scala H0 la stazione risulta essere (con qualche compromseso) circa 18 metri di lunghezza dalla prima comunicazione lato Milano all'ultima lato Venezia
Con i moduli in costruzione arriviamo più o meno a metà lunghezza (per ora...)


Ciao Michele.
- micfum
- Messaggi: 54
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 15:14
- Nome: MICHELE
- Regione: Lombardia
- Città: BRESCIA
- Stato: Non connesso
Eccovi un paio di foto delle strutture dei moduli in costruzione, con due dei moduli già con i binari, per rendersi conto delle dimensioni
Mancano nella foto il modulo del pizzale Ovest, l'inizio della linea per Iseo e i moduli in direzione di Mllano
Immagine:

238,69 KB
Immagine:

215,5 KB
Mancano nella foto il modulo del pizzale Ovest, l'inizio della linea per Iseo e i moduli in direzione di Mllano
Immagine:
238,69 KB
Immagine:
215,5 KB
Ciao Michele.
- gian paolo cardelli
- Messaggi: 444
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
- Nome: gian paolo
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Enry ha scritto:
Gianpaolo molto bella, anche micfum l'ha disegnata tutta! Ma l'hai copiata da qualche altra planimetria o altra fonte? te lo chiedo perché sembra che manchi una comunicazione tra il primo ed il secondo binario tronco del piazzale ovest della Brescia-Edolo.
Inoltre con che armamento l'hai disegnata, noi stiamo usando i materiale Peco cod. 100 per restare in sintonia con le norme FIMF, mentre per il piazzale ovest usiamo il Peco codice 75 per Fremo.
Inoltre te o altri che ci leggono avete per caso la planimetria dello stabile?
Grazie
Ho riprodotto lo schema riprendendo quanto illustrato su Google Earth e verificando eventuali cambiamenti rispetto al passato (sempre tramite il servizio dispoibile su GH)-
Il mio software è 3rdPlanit rel. 10 (acquistato...) con la libreria binari da me costruita riproducente in scala H0 i deviatoi reali di RFI.
Non ho la planimetria dei fabbricati, purtroppo: quest'altr'anno completerò anche il tracciato binari della zona intermodale ad ovest della stazione.
Non potendo far girare i miei convogli per vari problemi, per ora tengo vivo l'hobby ridisegnando col software suddetto i piani binari di varie stazioni: finora ho completato le linee Roma-Firenze, Roma-Villa Literno, Roma-Caserta e tutta la rete della Campania (che mi intriga particolarmente per il traffico che permette).
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli
- Enry
- Messaggi: 133
- Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2012, 21:05
- Nome: Enrico
- Regione: Lombardia
- Città: Ospitaletto
- Stato: Non connesso
Grazie per le info Gianpaolo, hai seguito la stessa strada di micfun per il disegno. Se ti serve qualche info per la piccola velocità penso che Michele ti possa aiutare visto che come ha scritto si è già prodigato nella rappresentazione.
Bella l'idea di vivere questa passione disegnando piani binari, ma con il tuo software puoi simulare manovre e treni in movimento?
Ciao e buon disegno
Bella l'idea di vivere questa passione disegnando piani binari, ma con il tuo software puoi simulare manovre e treni in movimento?
Ciao e buon disegno
Enry
- gian paolo cardelli
- Messaggi: 444
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
- Nome: gian paolo
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
- gian paolo cardelli
- Messaggi: 444
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
- Nome: gian paolo
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
- Giacomo
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Enry, per la planimetria del FV (immagino vi serva questa) forse potete contattare la Fondazione FS, a me hanno mandato, gratis e in poco tempo, quella del FV di Montepulciano (SI), aiutandomi non poco. Anche se mi hanno avvertito che lo hanno fatto perchè il materiale era pochissimo (3 fogli), per altri quantitativi non sò bene, però magari provare non costa niente....
Io li ho contattati via e-mail.
Ciaoo e buon proseguimento.
Io li ho contattati via e-mail.
Ciaoo e buon proseguimento.
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...
- Enry
- Messaggi: 133
- Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2012, 21:05
- Nome: Enrico
- Regione: Lombardia
- Città: Ospitaletto
- Stato: Non connesso
Ciao a tutti, durante le vacanze natalizie ci siamo riposati ma non abbiamo oziato.
Abbiamo impegnato il tempo costruendo 4 curvette da 45 gradi, di seguito alcune foto delle varie fasi di assemblaggio
Immagine:

189,47 KB
Immagine:

156,23 KB
Immagine:

153,96 KB
Immagine:

108,49 KB
Immagine:

177,48 KB
Immagine:

122,23 KB
Immagine:

94,87 KB
Immagine:

91,26 KB
A presto con la continuazione di Brescia
Abbiamo impegnato il tempo costruendo 4 curvette da 45 gradi, di seguito alcune foto delle varie fasi di assemblaggio
Immagine:

189,47 KB
Immagine:

156,23 KB
Immagine:

153,96 KB
Immagine:

108,49 KB
Immagine:

177,48 KB
Immagine:

122,23 KB
Immagine:

94,87 KB
Immagine:

91,26 KB
A presto con la continuazione di Brescia
Enry
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14816
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Ottimo lavoro
Massimiliano


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14816
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Bel filmato
Massimiliano


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14816
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Altro bel video
Te li ho resi entrambi visibili direttamente sul forum, Massimiliano

Te li ho resi entrambi visibili direttamente sul forum, Massimiliano

Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1938
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Approfittando della brutta piovosa giornata, ha fatto una pulizia, molto sommaria, della mia 'tana dei treni' , ....
ebbene mi è venuto tra le mani il maestoso grande lucido della
stazione di brescia
regalatomi, non ricordo in quale occasione, nel lontano 1970
giovane socio CFB dalla signorina Dada e caro Nino Romano ...
che, ben volentieri metterò a disposizione di voi amici bresciani.
Trattandosi di materiale delicato ed ancorchè datato, lo consegnerò
ben volentieri a mano alla riunione FIMF del 12 marzo a Milano,
cui qualcuno di voi sicuramente presenzierà.
Non essendo riproducibile,
tra tre/quattro anni, quando non vi servirà più, con tutta calma
me lo restituirete essedo tra i ricordi fermodellistici.
Vi va bene ?
Marione
ebbene mi è venuto tra le mani il maestoso grande lucido della
stazione di brescia
regalatomi, non ricordo in quale occasione, nel lontano 1970
giovane socio CFB dalla signorina Dada e caro Nino Romano ...
che, ben volentieri metterò a disposizione di voi amici bresciani.
Trattandosi di materiale delicato ed ancorchè datato, lo consegnerò
ben volentieri a mano alla riunione FIMF del 12 marzo a Milano,
cui qualcuno di voi sicuramente presenzierà.
Non essendo riproducibile,
tra tre/quattro anni, quando non vi servirà più, con tutta calma
me lo restituirete essedo tra i ricordi fermodellistici.
Vi va bene ?
Marione
Mario Mancastroppa
- Enry
- Messaggi: 133
- Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2012, 21:05
- Nome: Enrico
- Regione: Lombardia
- Città: Ospitaletto
- Stato: Non connesso
Ciao Marione, di la verità stai facendo pulizia per allargare il plastichetto in N, non ti basta più!.
Sei molto gentile nel metterci a disposizione il tuo materiale storico e delicato ti siamo molto grati, ma siamo già in una fase successiva, il piano binari lo abbiamo già disegnato tutto per predisporre i moduli affinché combacino scambi e giunzioni dei moduli stessi, Michele è stato un mago, maglio che non gli vengano dubbi e ripensamenti vedendo qualche vecchia planimetria dei binari
Piuttosto hai del materiale sulla stazione stessa, qualche cartina o planimetria del fabbricato?
Per il 12 marzo non so se sarò presente causa altro impegno, ma non mancherà occasione di vederci.
Grazia mille per il pensiero a presto
Sei molto gentile nel metterci a disposizione il tuo materiale storico e delicato ti siamo molto grati, ma siamo già in una fase successiva, il piano binari lo abbiamo già disegnato tutto per predisporre i moduli affinché combacino scambi e giunzioni dei moduli stessi, Michele è stato un mago, maglio che non gli vengano dubbi e ripensamenti vedendo qualche vecchia planimetria dei binari

Piuttosto hai del materiale sulla stazione stessa, qualche cartina o planimetria del fabbricato?
Per il 12 marzo non so se sarò presente causa altro impegno, ma non mancherà occasione di vederci.
Grazia mille per il pensiero a presto
Enry
- Enry
- Messaggi: 133
- Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2012, 21:05
- Nome: Enrico
- Regione: Lombardia
- Città: Ospitaletto
- Stato: Non connesso
Ciao a tutti, rieccoci al lavoro dopo il periodo invernale.
Siamo ripartiti dalle gambe per i moduli d'ampliamento della stazione di Brescia, ecco alcune foto dei lavori per inserire le ruote e i distanziali regolabili per l'altezza.
Immagine:

439,72 KB
Immagine:

381,46 KB
Immagine:

516,81 KB
Immagine:

490,58 KB
A presto
Siamo ripartiti dalle gambe per i moduli d'ampliamento della stazione di Brescia, ecco alcune foto dei lavori per inserire le ruote e i distanziali regolabili per l'altezza.
Immagine:

439,72 KB
Immagine:

381,46 KB
Immagine:

516,81 KB
Immagine:

490,58 KB
A presto

Enry
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14816
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Ottim9 lavoro di falegnameria
Massimiliano


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca