Ohhh, bene bene .... Si comincia.
Bravo Massy. Ti seguirò con attenzione. Molti dei tuoi dubbi me li sono messi io quando ho cominciato col mio plastico digitale e ti posso garantire che parecchie notti le ho passate fuori dal letto.
Come tutti ti hanno già suggerito è fondamentale provare e riprovare il tracciato prima di fissare i binari.
Io ho fatto largo e abbondante uso di scambi doppi Inglesi Tillig, tutti motorizzati Tillig e gestiti dalla ESU ecosII. In realtà non ho avuto grossi problemi.
Un consiglio che ti posso dare è quello di usare, per ogni tratto in lavorazione, la loco con le peggiori peculiarità specifiche per quel tratto di binario o scambio (es trazione, potenza, aderenza ecc) se la più "brocca" supera il test sei sicuro che tutto il resto non crea problemi.
Dovresti però darci ulteriori informazioni... tipo di motori degli scambi, encoder gestione scambi e tratte, alimentazione dei binari, ecc.
Io ho trovato molto pratico usare un sottofondo di plastica isolante con sopra il sughero...
Immagine:
568,21 KB
Immagine:
514,78 KB
Immagine:
456,71 KB