Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Pendolini in tirrenica

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Pendolini in tirrenica

#1 Messaggio da Fabrizio »

Da Febbraio 2016, tutti i treni Frecciabianca che circolano sulla ferrovia tirrenica, sia settentrionale che meridionale, saranno effettuati da treni ad assetto variabile ETR 460 ETR 463 o ETR 470. Non saranno quindi più impiegate le composizioni di E 414 e 9 vetture sulle relazioni Roma-Genova, Roma-Torino e Roma-Milano.

Tutta la relazione nord-sud via tirrenica (Genova-Roma-Reggio Calabria), sarà quindi servita da treni ad assetto variabile, mezzi che consentono una riduzione dei tempi di percorrenza in virtù della più elevata velocità massima raggiungibile grazie all'assetto variabile.

Un treno ETR 460 effettua un Frecciabianca Genova-Roma a Cavi di Lavagna
Immagine
Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/t ... album=3003


Fabrizio

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Pendolini in tirrenica

#2 Messaggio da Marco16.10 »

La mia spiaggia Fabrizio! Penso sia stata scattata dalla scogliera, c'è una vista a ferrovia e mare favolosa, circa un paio di settimane fa anch'io ho fatto diverse panoramiche mentre ero a prendere il sole. Peccato non vedere più la composizione con le 414, aveva il suo fascino.
The Watchmaker

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pendolini in tirrenica

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per gli aggiornamenti sul materiale rotabile :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Pendolini in tirrenica

#4 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per la notizia Fabrizio :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pendolini in tirrenica

#5 Messaggio da Egidio »

Grazie per la condivisione Fabrizio. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Pendolini in tirrenica

#6 Messaggio da schunt »

In questo avvicendamnto esistono delle ragioni !

Per volere di qualche notissimo politico si e' tentato di deviare il percorso di due coppie di FB da Pisa a Roma via Firenze DD, lasciando scoperto i collegamenti della costiera tirrenica, in particolare quelle stazioni come Civitavecchia, Grosseto, Campiglia, Livorno, ai cui porti fanno capo i collegamenti con la Sardegna e le isole dell'Arcipelago Toscano.

Una particolare azione di energica protesta, ha riportato il politico a riconsiderare il malfatto, quindi ri istutuendo il percorso originale con prosecuzione sulla tirrenica, i predetti treni per cui verranno novamente espletati con i pendolini....... a volte si dice!!!!!

Restamo inevase le numerossissime e reiterate richieste di istiuire un FB tra Livorno e Milano, poiche' l'unico interregionale con ben 19 fermate via Pontremoli, che parte da Livorno alle 6.50 ed arriva a Milano quasi alle 11, penalizza l'interessi commerciali con l'attivita' portuale labronica; in conseguenza all'attivazione della AV Firenze Bologna, sono stati soppressi i voli delle compagnie low cost Pisa Milano e Pisa Torino, relazione per la quale sono stati soppressi IC per cui l'utenza e' costretta a cambiare treno a Genova.
Enzo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Pendolini in tirrenica

#7 Messaggio da Fabrizio »

E' un problema che riguarda anche Torino. Da quanto è stata attivata l'alta velocità sono migliorati decisamente i collegamenti con Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli, ma si sono persi quasi tutti i collegamenti con le città oltre Genova lungo la costa tirrenica. Ad oggi rimane un Intercity (ma molto lento) e un Frecciabianca a collegare direttamente Torino con le città dopo Genova. Ora sono stati istituiti dei Regionali Torino-Genova che hanno gli stessi tempi di percorrenza degli Intercity, per poi cambiare a Genova e usare i Frecciabianca verso Roma. Con cambio e tempi di percorrenza non proprio brevi, non è che sia una soluzione ottimale, seppur non improponibile.

Che dire...io credo sempre che accontentare tutti sia impossibile :wink: Per esempio riduci il tempo di percorrenza tra i due estremi e qualcuno che doveva usare le fermate intermedie è scontento. Fai le fermate intermedie e chi viaggia fra gli estremi, allunga i tempi ed è scontento. I treni Frecciabianca Genova-Roma deviati via Firenze mi sembra siano pubblicizzati per i minori tempi di percorrenza fra Genova e Roma, ma soprattutto per offrire un collegamento diretto tra Genova e Firenze.
Certo, anche qui si accontentano Genovesi e Fiorentini e si scontentano Livorno, Grosseto e tutte quelle località tagliate fuori. Anche se, mi pare, oggi ci sia solo più una coppia di Frecciabianca deviata via Firenze. Credo comunque che Firenze sia già ben collegata sia a Pisa (per giungere poi a Genova) che ad altre città, mentre sono sicuramente più sfavorite le città della costa tirrenica. Vedrei quindi meglio i Frecciabianca via tirrenica, ma non conosco così bene la situazione per pronunciarmi.

Per la questione di collegare direttamente Torino e Milano alle località della costa tirrenica settentrionale l'ideale sarebbe prolungare i Frecciabianca Roma-Genova, alternativamente, uno su Torino e uno su Milano. L'unica cosa che mi viene da pensare, per cui questo non si fa, sia che la cosa abbia dei costi o ci siano dietro logiche commerciali, per cui l'azienda di trasporto non ritiene conveniente farlo.
Fabrizio

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Pendolini in tirrenica

#8 Messaggio da schunt »

@ Fabrizio - le tue osservazioni non fanno una piega, ma la logica fa a """""tti con l'inciucio, quindi noi possiamo starci a ragionare una vita, coloro che sono ai vertici decidono quello che li viene imposto !!!
Enzo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Pendolini in tirrenica

#9 Messaggio da Fabrizio »

Come annunciato, dal 31 Gennaio 2016, anche i due treni Frecciabianca Milano-Roma e Torino-Roma, sono espletati con elettrotreni ad assetto variabile.

Ecco il Frecciabianca Roma Termini-Milano Centrale in transito a Fegino

Immagine
]Foto:https://www.flickr.com/photos/simobest95/24245061053/

Il treno è un ETR 460 in livrea di origine
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Pendolini in tirrenica

#10 Messaggio da Fabrizio »

Dopo parecchi anni, ecco che un Pendolino torna sulla Torino-Genova

Immagine
Foto:http://www.trainzitaliafoto.com/showpho ... o&cat=3758

Si tratta di un ETR 460 in servizio Frecciabianca Torino Porta Nuova-Roma Termini in transito nei pressi di Alessandria.

L'amico Luca sul forum di ferrovie.info mi informa che tutti i treni ad assetto variabile usati sui Frecciabianca (ETR 460, ETR 463 ed ETR 470) sono in carico alla Divisione Frecciargento e usati da Frecciabianca. Questo, probabilmente, perché la Divisione Frecciargento è quella specializzata in mezzi ad assetto variabile. ETR 610, ETR 600, ETR 485, ETR 470 ed ETR 460 sono tutti in carico a questa divisione.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pendolini in tirrenica

#11 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per le news Fabrizio :grin:
Lo posso confermare in prima persona, infatti lunedi scorso ho preso il Frecciabianca a Pisa c.le per Rima ed era espletato con il pendolino ETR 460, per me era anche la prima volta che salivo sul pendolino [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Pendolini in tirrenica

#12 Messaggio da Fabrizio »

Ecco la situazione attuale dei collegamenti a lunga percorrenza sulla linea tirrenica

- 1 collegamento Milano-Roma "Frecciabianca" con treno ad assetto variabile (ETR 460/463/470) fermate a Pavia, Genova, Rapallo, Chiavari, La Spezia, Massa, Viareggio, Pisa, Livorno, Campiglia, Grosseto, Civitavecchia.

- 1 collegamento Torino-Roma "Frecciabianca" con treno ad assetto variabile (ETR 460/463/470) fermate a Asti, Alessandria, Genova, Rapallo, Chiavari, La Spezia, Massa, Viareggio, Pisa, Livorno, Cecina, Grosseto, Civitavecchia.

- n 5 collegamenti Genova-Roma "Frecciabianca" con treno ad assetto variabile (ETR 460/463/470) fermate (a seconda del treno) a Rapallo, Chiavari, La Spezia, Massa, Viareggio, Pisa, Livorno, Campiglia, Grosseto, Civitavecchia, Roma San Pietro.

- n 1 collegamento Genova-Roma "Frecciabianca" con treno ad assetto variabile (ETR 460/463/470) via Firenze, con fermate a La Spezia, Massa, Pisa, Firenze Campo di Marte

- 1 collegamento Ventimiglia-Roma con Intercity fermate a Bordighera, San Remo, Imperia, Diano Marina, Alassio, Albenga, Finale, Savona, Genova, Rapallo, Chiavari, La Spezia, Massa, Viareggio, Pisa, Livorno, Cecina, Follonica, Grosseto, Civitavecchia, Roma Ostiense

- 1 collegamento Torino-Salerno con Intercity fermate a Torino Lingotto, Asti, Alessandria, Genova, Rapallo, Chiavari, Sestri Levante, La Spezia, Carrara, Massa, Viareggio,Pisa, Livorno, Campiglia, Follonica, Grosseto, Civitavecchia, Roma, Latina, Formia, Aversa, Napoli.

- 1 collegamento Sestri Levante-Napoli con Intercity fermate a Levanto, Monterosso, La Spezia, Sarzana, Carrara, Massa, Viareggio, Pisa, Livorno, Cecina, Campiglia, Follonica, Grosseto, Orbetello, Civitavecchia, Roma, , Latina, Formia, Aversa.

- treni Intercity Notte Torino-Salerno e Milano-Palermo/Siracusa.

Nel periodo estivo sono stati istituiti 5 treni Intercity tra Milano e Livorno, uno prolungato a Grosseto.
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Pendolini in tirrenica

#13 Messaggio da Egidio »

Grazie per l' aggiornamento..... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pendolini in tirrenica

#14 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Fabrizio per aver inserito i vari collegamenti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”