Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Invecchiamento ruspa giocattolo

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#26 Messaggio da Massimo Salvadori »

Complimenti, la classe non è acqua e si vede dai risultati !


Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#27 Messaggio da matteob »

Non avrei mai pensato si potesse fare anche con un giocattolo-giocattolo. Mi sa che a questo punto puoi optare per i vetri trasparenti in acetato (sempre se e ' vuoto all'interno). [:o)]
Matteo

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#28 Messaggio da AXEL »

Massimo ha scritto:

Complimenti, la classe non è acqua e si vede dai risultati !


Grazie mille Massimo! :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#29 Messaggio da AXEL »

matteob ha scritto:

Non avrei mai pensato si potesse fare anche con un giocattolo-giocattolo. Mi sa che a questo punto puoi optare per i vetri trasparenti in acetato (sempre se e ' vuoto all'interno). [:o)]


Grazie Matteo!
Si la cassa è vuota.Si può fare :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#30 Messaggio da Andrew245 »

Questa cosa la trovo molto simpatica , è molto bello divertirsi anche così, senza patemi d'animo per il realismo di paragone ed il superdettaglio, simili idee sono sempre utili per sperimentare determinati effetti e penso che proprio per chi inizia con il modellismo, sia un ottimo modo per imparare ed esercitarsi ; hai fatto benissimo a proporre questa idea, Alex , è un validissimo esempio ! :cool:
:cool: :cool:

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#31 Messaggio da AXEL »

Grazie mille Andrea!
Hai colto in pieno le mie intenzioni :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#32 Messaggio da Egidio »

Andrew245 ha scritto:

Questa cosa la trovo molto simpatica , è molto bello divertirsi anche così, senza patemi d'animo per il realismo di paragone ed il superdettaglio, simili idee sono sempre utili per sperimentare determinati effetti e penso che proprio per chi inizia con il modellismo, sia un ottimo modo per imparare ed esercitarsi ; hai fatto benissimo a proporre questa idea, Alex , è un validissimo esempio ! :cool:
:cool: :cool:

Sono completamente d' accordo anch' io. :grin: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#33 Messaggio da dilan »

Ottimo lavoro! È una buona idea per iniziare a sperimentare tecniche di invecchiamento, senza il patema d'animo di rischiare di rovinare un buon modello. :wink:
Antonio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#34 Messaggio da Andrea »

AXEL ha scritto:

In 5 minuti, mi sono divertito ancora.... :grin:

Immagine:
Immagine
183,2 KB

Immagine:
Immagine
166,44 KB

L'invecchiamento mi pare veramente impeccabile: voto 10.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#35 Messaggio da AXEL »

Grazie Egidio, grazie Antonio, e grazie mille Andrea, il tuo commento è molto gradito.
La Torre Alessandro - il mio blog

Torna a “TECNICHE”