Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Elaborazione treno cantiere HO

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#51 Messaggio da MrMassy86 »

Ti ringrazio Andrea per le immagini, sicuramente mi saranno utilissime, ho già visto alcune cose che mi piacciono per il mio, è davvero un treno cantiere davvero curato nei minimi dettagli :cool:

Grazie anche per l'altro aggiornamenTTo :grin:

Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#52 Messaggio da v200 »

Ciao Massy,
Grazie all'interesse del tuo post potremo fare il concorso "il mio treno cantiere" un argomento poco trattato che quando leggi qualcosa su di esso attira l'attenzione.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#53 Messaggio da MrMassy86 »

Hai proprio ragione Roby :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#54 Messaggio da MrMassy86 »

Un nuovo avvistamento :grin:
Le ORG hanno terminato i lavori sui due carri pianale rimanenti che quindi sono stati riconsegnati alla CLF(Costruzione Linee Ferroviarie), ebbene questo sarà il nome dell'impresa di lavori, eccomi come sempre a documentare il trasferimento :wink:

Immagine:
Immagine
412,53 KB

Immagine:
Immagine
351,88 KB

Immagine:
Immagine
436,61 KB

Immagine:
Immagine
309,54 KB

Immagine:
Immagine
405,64 KB

Il primo carro è stato adibito al trasporto di traversine e materiale vario, il secondo per l'escavatore da utilizzarsi sul luogo interessato e altro materiale vario [:I]
Per ora mi fermo qui, una volta inseriti i decals farò una leggera sporcatura e se riesco a trovare qualcosa alle borse scambio, mi piacerebbe inserire qualche altro particolare tra il materiale vario :cool:
Ho realizzato un piccolo video del treno in movimento sul plastico, appena pronto ve lo posto [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#55 Messaggio da MrMassy86 »

Ecco anche il video :grin:
Al momento la CLF ha preso in nolo il D442 FS in attesa della disponibilità per una loco di proprietà :cool:



Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#56 Messaggio da v200 »

Niente male!
Un bel convoglio che fa la sua bella figura anche da fermo su di un tronchino :wink:
Ottima elaborazione, con poco hai fatto un bel lavoro :grin:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#57 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Roby, sicuramente è ancora migliorabile ma sinceramente sono soddisfatto del risultato fin qui raggiunto [:I] Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#58 Messaggio da SteaMarco »

Complimenti è bellissimo!!!!

A parte la marca dell' escavatore avendo lavorato per la Liebherr son di parte! HAhahaa! :wink:

P.S. Non sò se ci sono escavatori in scala ma in teoria per i lavori si usano quelli gommati e con le ruote che "calano" per lavorare sui binari...

tipo http://www.liebherr.com/EM/en-GB/region ... 13540_1507

Non è per pignoleria ma per dare quello che sò e tra l'altro ora faccio tutt'altro lavoro, Marco.
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#59 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Marco per gli apprezzamenti :wink:
Per l'escavatore è vero quello che dici, ma quello che hai indicato è un mezzo anfibio strada/rotaia che sta bene da solo, io ne volevo uno da collocare sul carro pianale,ecco perché ho scelto questo, poi dicimamo che volendo realizzare il treno cantiere in economia questo costava solo 3 euro, dopo una sporcatura mi sembra faccia la sua figura [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#60 Messaggio da Egidio »

Gran bel convoglio Massimiliano. :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#61 Messaggio da Peppe Petronio »

Bravo!!! :wink: :wink: Massimiliano, :smile: :smile: con poco hai fatto un gran bel lavoro, se puoi, piano pianino, potrai aggiungere qualche carro porta bobbine per la rete elettrica.
Ciao
peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#62 Messaggio da matteob »

Complimenti! Ora aspettiamo i tecnici che monteranno la linea aerea! :grin: Comunque una D442 (pure rara) che traina dei carri con a bordo un escavatore così moderno... dai Massi! [:o)]
Matteo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#63 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tuTTi :grin:
Matteo come ho gia detto la loco è provvisoria, la mia intenzione è di comprare la V220 impresa lavori di Piko :wink:
Per l'escavatore è vero, risulta un po troppo moderno(ho visto che il modello reale si trova usato anni'90) se si considera la mia ambientazione di preferenza, è una licenza che mi sono dovuto concedere [:I]
Peppe i carri porta bovine non mi occorrono, la linea aerea sarà difficile vederla, ho deciso fin dall'inizio di fare solo vapore e diesel, infatti non possiedo loco elettriche :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#64 Messaggio da matteob »

Stavo scherzando Massy... avevo letto il tuo intervento :wink: comunque bella quella D442: è ATM? Devo averne una anch'io, manca alla mia collezione di diesel FS! (poi la finisco lì, sennò esco dall'OT)
Matteo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#65 Messaggio da MrMassy86 »

Matteo avevo capito [:o)] ma per il D442 hai ragione, sarebbe stata una loco rarissima su un treno cantiere [:o)]
Si il modello è ATM, è il secondo modello della ditta, le versioni successive, ho anche il D342 breda, sono anche meglio, predisposte per il digitale(questa purtroppo non lo è) e al posto dei led a luce fredda che ha questo modello, nei successivi ATM ha deciso di utilizzare quelli a luce calda, scelta secondo me azzeccata in pieno, a livello meccanico sono entrambi ottimi :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#66 Messaggio da dilan »

Complimenti, hai fatto un bel lavoro.
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#67 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Antonio :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#68 Messaggio da SteaMarco »

Rieccomi,

mi è venuta in mente una domanda guardando il tuo lavoro quanto è largo al massimo un carro da trasporto in scala 1:1? Esistono anche trasporti eccezzionali su ferrovie come su strada urbana?
Mi è venuto in mente perchè al max su strada un camion può portare 3 mt di larghezza dopo di chè diventa trasporto eccezzionale.

Grazie Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#69 Messaggio da MrMassy86 »

Marco io sinceramente non so darti una risposta in merito perché non lo so, credo non esistano trasporti eccezionali in ferrovia, però per precisione sentiamo anche qualcuno che ne sa più di me [:I] Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#70 Messaggio da MrMassy86 »

Natale ha portato grandi doni alla C.L.F.(Costruzioni Linee Ferroviarie), è arrivata e ha passato tutte le pratiche di omologazione la V220 acquistata in Germania(diciamo che la fortuna è stata in quel di Prato, contentissimo dell'acquisto, macchina silenziosissima e grande trazione oltre ad essere molto fluida, Piko non si smentisce :grin: ), ora la vecchia V80 finalmente può essere relegata a compiti di manovra o minori e non c'è più bisogno di noleggi vari :wink:

Foto documentativa fatta con il cellulare, il treno in partenza dal 2°binario della stazione di Verni S.Martino [:I]

Immagine:
Immagine
382,73 KB

Ora per me il treno si può considerare completo, mi mancano da applicare le decals e una leggera patinatura e il lavoro può dirsi concluso :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#71 Messaggio da Giacomo »

Marco, i trasporti in ferrovia devono rientrare nella sagoma limite, altrimenti non possono circolare, penso salvo casi eccezzionali e comunque su percorsi particolari, nei quali non esistano situazioni critiche (gallerie, ponti ecc ecc); se vedi i carri per i trasporti dei camion sono ultrabassi apposta, per non uscire dalla sagoma limite in altezza. Comunque forse qualcuno di più ferrato (vedi L.Voltan...) può essere più preciso.
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#72 Messaggio da v200 »

Wow che bestia di motrice!
Ora puoi trainare oltre al convoglio cantiere di tutto :grin: :grin:
Scherzi a parte ottima scelta Massy !
Buon divertimento :wink:
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#73 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Roby, è davvero una bella bestia :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#74 Messaggio da Egidio »

Gran bel regalo !!..... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione treno cantiere HO

#75 Messaggio da MrMassy86 »

Egidio ha scritto:

Gran bel regalo !!..... Saluti. Egidio. :cool:


Ti ringrazio Egidio :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”