Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Solo con resistenze, io avrei utilizzato uno schema più sicuro anche con condensatori, se lo vuoi ti posso postare un circuitino semplice di N.E. che viene utilizzato come riduttore di tensione, inoltre meglio mettere una piccola aletta di raffreddamento sul LM317.
si a quello ci avevo pensato e il circuito che dici ..... volentieri ...... così lo provo ..... in effetti sto facendo esperimenti, non sapendo quanta elettronica fosse ancora il caso di aggiungere dato il tipo di alimentatori.
ho pensato a come gestire il PL della Faller 120174 appena montato
Immagine: 226,61 KB
resomi conto che la logica di funzionamento prevedeva un fine corsa e una sola direzione di rotazione del motore ho concluso che mi serviva un impulso per abbassare le sbarre e un secondo impulso per rialzarle e due pedali con reed sarebbero bastati. L'ipotesi poi di utilizzarlo in doppia linea complicava le cose.
Infatti il congegno avrebbe dovuto funzionare attivato da ogni singola linea o dalla combinazione delle due
Immagine: 62,53 KB
... cioè chiudo in A e apro in B oppure chiudo in D e apro in C
Inoltre se apro in A e prima di essere in B passo da D, non devo avere nessun effetto sul PL ne in D ne in B ma aprirlo solo quando sarò in C.
Sembra uno scioglilingua e un quesito difficile da risolvere, ma gira e rigira ho trovato la soluzione che volevo senza dover rinunciare all'analogico.
Immagine: 209,76 KB
... la logica di due interruttori collegati in serie.
Mi sono quindi creato questa Board con due relè bistabili che riproducesse questo comportamento
Immagine: 288,99 KB
lo schema utilizza anche una scarica capacitiva in grado di tenere eccitato per circa due secondi il relè che passa l'impulso al PL dato che ho riscontrato che il motore ha bisogno di un contatto lungo per sentire l'inizio corsa e poi si disattiva da se.
Per non farmi mancare nulla ho aggiunto un led intermittente che allestirò come segnale visivo e grazie ad un piccolo speaker inserito nel casello
Immagine: 168,32 KB
ho pilotato con un 7805 questo player mp3 su cui è caricata la traccia audio della campanella
Immagine: 93,52 KB
il modulino su internet lo trovate 5 pezzi a 15 euro
L'assemblaggio è ancora da ultimare .... ma questo è il risultato
volentieri Valerio ma non ho uno schema elettrico perchè ho prodotto tutto empiricamente su di una bradbord
e poi disegnato la PCB con photoshop, ma se vuoi approfondiamo senza problemi
In realta' è una cosa che andro' a realizzare tra parecchio tempo, visto l'andamento dei lavori, ma dato che sono in un periodo di studio e passione per l'elettronica la cosa mi intriga molto e. se trovo molto semplice realizzare uno schema per un solo senso di marcia, mi risulta ostico farlo per due.
Quindi se con moooooooolta calma riesci a buttar giu' uno schemino te ne sarei molto grato.
morese ha scritto:
ho pilotato con un 7805 questo player mp3 su cui è caricata la traccia audio della campanella Immagine: 93,52 KB
il modulino su internet lo trovate 5 pezzi a 15 euro
interessante questo modulino, mi puoi dire esattamente dove cercarlo.
Grazie
Grazie Lorenzo, già ordinati, c'è scritto che sono a Firenze, leggendo i feddback però molti si lamentano che spediscono dalla cina, è vero o solo alcuni articoli, in quanto tempo ti sono arrivati?