il plastico di "Sasso Padano"
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- carloalberto
- Messaggi: 52
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 20:33
- Nome: carlo alberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: sassuolo
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "Sasso Padano"
grazie a tutti dei commenti/consigli!
- carloalberto
- Messaggi: 52
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 20:33
- Nome: carlo alberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: sassuolo
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "Sasso Padano"



posato il piano 3 dove sorgerà la stazione secondaria e posati anche i binari
poi piano piano ho incominciato a verniciare i binari con un color "ruggine"
che ne pensate?
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "Sasso Padano"
Buon Lavoro
- carloalberto
- Messaggi: 52
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 20:33
- Nome: carlo alberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: sassuolo
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "Sasso Padano"
l'unica pecca che sto cercando di risolvere è dove fare il paesino... avevo pensato quasi al centro di quel mezzo elicoidale... boh chissà! magari quando ci sara la montagna si capirà meglio!
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "Sasso Padano"
- carloalberto
- Messaggi: 52
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 20:33
- Nome: carlo alberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: sassuolo
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "Sasso Padano"

intanto sono iniziati i lavori di costruzione della montagna, tramite (penso) il classico metodo...



- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "Sasso Padano"

Buon lavoro, ciao!
Carlo
- carloalberto
- Messaggi: 52
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 20:33
- Nome: carlo alberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: sassuolo
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "Sasso Padano"
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "Sasso Padano"

- carloalberto
- Messaggi: 52
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 20:33
- Nome: carlo alberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: sassuolo
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "Sasso Padano"

- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "Sasso Padano"






- carloalberto
- Messaggi: 52
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 20:33
- Nome: carlo alberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: sassuolo
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "Sasso Padano"


posato il primo tratto di massicciata.
ora la mia domanda è, esiste un modo più veloce per incollarla al posto di quello con siringa e vinavil?
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "Sasso Padano"
- carloalberto
- Messaggi: 52
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 20:33
- Nome: carlo alberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: sassuolo
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "Sasso Padano"
news!


- Capotrenogio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 263
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
- Nome: Giovanni
- Regione: Piemonte
- Città: Biella
- Età: 63
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "Sasso Padano"
Gio'
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "Sasso Padano"
carloalberto ha scritto:
ora la mia domanda è, esiste un modo più veloce per incollarla al posto di quello con siringa e vinavil?
Purtroppo non ci sono "scorciatoie".
In ogni caso ottimo lavoro.

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "Sasso Padano"
Ciao, Carlo
- carloalberto
- Messaggi: 52
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 20:33
- Nome: carlo alberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: sassuolo
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "Sasso Padano"

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "Sasso Padano"
Marshall61 ha scritto:
...puoi impiegare una boccetta vuota del vinavil così eviti di ricaricare continuamente la siringa....
Figurati Carlo che non ci avevo mai pensato... che idea!
La agiti prima dell'uso?
In modo tale da evitare che si depositi un fondo più denso e viceversa...
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "Sasso Padano"


Ciao, Carlo
- carloalberto
- Messaggi: 52
- Iscritto il: domenica 6 maggio 2012, 20:33
- Nome: carlo alberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: sassuolo
- Stato: Non connesso
Re: il plastico di "Sasso Padano"
Purtroppo non sono venute come speravo... Consigli?

Poi abbiamo steso la massiccia nel pezzo del muro di contenimento, e la prima erba per vedere come viene


Ho costruito anche un portale in cartoncino perché quelli commerciali erano troppo grandi e non ci stavano

