Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Un viaggio di cento anni

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Un viaggio di cento anni

#1 Messaggio da Fabrizio »

Su Rai Replay è disponibile il documentario-film "Un viaggio di cento anni"

http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv. ... 05-22&vc=1


Fabrizio

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5119
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Un viaggio di cento anni

#2 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Bella Fabrizio!
Me lo sono visto tutto d'un fiato, un film doc proprio bello.
Grazie per la condivisione :smile:
ED

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un viaggio di cento anni

#3 Messaggio da roy67 »

Stassera me lo guardo con calma.

Avevo letto un breve articolo, pubblicato su Mondo Ferroviario 331 (aprile 2015), relativo alle riprese fatte alla stazione di Paratico ed alcune corse fatte sulla Paratico-Palazzolo della 625-100, proprio per le riprese del film.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un viaggio di cento anni

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Diciamo che nel complesso è un buon film-documentario specie se lo si guarda da non appassionato di ferrovia ma da spettatore generalista, è incentrato sul treno come mezzo di trasporto ed unione negli ultimi cento anni con giustamente il finale dedicato alla promozione dell'Expo di Milano :wink:
Io da appassionato purtroppo lo trovato un prodotto abbastanza mediocre, che tra l'altro ha saltato dei punti importanti della storia delle ferrovie, Pendolino su tutti :sad:
Per chi volesse vedere alcune immagini del Backstage c'è questo videino del grande Gigi Martinelli fatto durante le riprese sulla Palazzolo-Paratico, devo dire che a me piace più questo del film :cool:



Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Un viaggio di cento anni

#5 Messaggio da Andreacaimano656 »

Splendido film :grin: ... peccato solo per la poca durata e per i molti rotabili storici nemmeno citati[8]
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Torna a “OFF TOPIC”