Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Un grande ciao a tutti. volevo farvi vedere le foto del mio primo portale. è ancora da finire però prima di andare avanti volevo sentire il vostro parere.
L'ho fatto con il depron e rinforzato con listelli di legno interni che ancora devo colorare. l'ho fatto con un angolo rovinato perchè li ci volevo far scendere un angolo di montagna che andava a coprire almeno il 50% del tetto del portale.
purtroppo vedendo i vostri lavori ne devo fare ancora di strada ( almeno 8-9000 km [|)][|)]) però l'ho postato cosi con i vostri consigli riuscirò a perfezionarmi. grazie in anticipo di tutto il vostro aiuto
Ciao Stefano , anche secondo me sembra un bel lavoro , non conosco il materiale da te usato , o meglio ho capito di cosa si tratta ma non l'ho mai provato , ma mi sembra di ottimo effetto ; riprova con le foto la prossima volta..sono ancora troppo piccoline
a mio modesto parere però, il portale sarebbe stato meglio se lo avessi realizzato di sagoma più ovale , cerca eventualmente nel web un po di foto .
Comunque , sei sulla strada giusta , continua !
Ciao
Andrea
Ciao Stefano, secondo me come lavorazione ci siamo, è ben fatta. Per quanto riguarda la forma del portale sono d'accordo con Andrea. La maggior parte delle gallerie di nuova e vecchia generazione segue il profilo cosidetto a omega (sul web e su questo sito troverai anche disegni quotati) e questo non è un fattore estetico ma bensì ci sono ragioni tecniche (distribuzione delle forze) perchè sia così, quindi è opportuno tenerne conto. In tempi passati per gallerie a singolo binario in terreni difficili si usava anche scavare le gallerie con unsa sezione più stretta e ad arco più acuto. Gli appiattimenti lungo le pareti e sulla volta renderebbero la struttura estremamente fragile, questo profilo potrebbe essere invece essere usato per un sottovia. L'inizio però è molto buono, bella anche la parete laterale.
ringrazio tutti dei consigli che mi avete dato quindi mi rimetterò subito al lavoro cercando di migliorare di molto la galleria e....giusto non avevo fatto caso dell'arco
Ciao Stefano, quoto tutti i consigli dati da chi mi ha preceduto, e ti giro un link delle normative NEM sulle dimensioni e profili delle gallerie che ti dovrebbe agevolare nella corretta riproduzione dei portali:
grazie Marshall sono andato subito a vedere e cercherò di seguire il tuo consiglio. Per il materiale che uso è solo perchè ne ho diversi fogli e dato che come ogni fermodellista non si butta mai niente ma si usa quello che si ha avevo pensato di usare questi pannelli che mi sono avanzati del controssoffitto.
comunque ho letto l'articolo di come potevo procurarmi il forex ai distributori e ne ho rimediato subito uno .
Grazie ancora a tutti per i consigli.
bel lavoro stefano mi piace anche le finestre che hai fatto per il resto non posso che aggiungermi agli altri per essere di poca esperienza mi sembra che tu sia partito alla grande.
seguendo i vostri consigli ho cercato di modificare il portale adesso mi sembra migliorato. aspetto qualche vostro giudizio e qualche altro buon consiglio.(come al solito le foto non mi sono venute bene scusatemi ma sono proprio negato per la fotografia)[:I]
Ciao Stefano, mi sembra che la sagoma del portale sia troppo allungata verso l'alto, sei sicuro di averla controllata secondo la normativa Nem di cui ti avevo girato il link qualche post fà?
Le pietre di coronamento dell'ingresso del portale sono belle ma non sono come al vero....
In ogni caso ti giro un link di un altro forum dove un modellista ha riprodotto lo stesso portale che stai facendo tu, ci sono anche le istruzioni passo-passo per la realizzazione:
Complimenti Stefano, piace molto anche a me!
Mi piace particolarmente la piazzola sopra la galleria non se ne vedono tante fatte in questa maniera, di solito sono inglobate nella roccia, in questo modo hai dato "respiro" a tutta la scena.....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Grazie carlo anche a te dei complimenti!! comunque sto costruendo tutto molto lentamente perchè cerco di imparare da tutti i vostri consigli. infatti passo + tempo a leggere tutti vostri trucchi che a lavorare sul plastico.
Non ci posso far niente quando vedo i vostri lavori rimango per molti minuti a bocca aperta ad ammirare queste piccole opere d'arte che riuscite a fare.
infatti proprio grazie a questo sito che sto praticamente facendo dei cambiamenti in corso d'opera e mi raccomando mettete piu lavori che potete cosi noi novellini di questo meraviglioso hobby possiamo copiare e magari anche cercare di avvicinarci a voi nelle autocostruzioni.
Bel lavoro Stefano e complimenti per aver accettato i consigli ed riaver rielaborato il portale fino a farlo delle dimensioni adeguate......bravo ottimo
Ben fatto Stefano!
Far le cose con calma è sinonimo di qualità e divertimento.
E' così che gustiamo il nostro hobby!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata