Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Come citato nei precedenti post vi mostro alcuni scatti del test sulla posa dell'erba che andrà sul ciglio stradale. Ho usato gli ottimi prodotti woodlans (turf) ed heki (microflok) incollati con la classica tecnica della vinavil.
Il risultato mi piace, credo che continuerò anche sulle zone adiacenti ai binari.
A presto
Giuseppe
Altro work in progress fotografico relativo alle tipiche macchie di umidità , muschio, licheni che al vero crescono sui muri in prossimità di aree verdi nella stagione invernale, tutti elementi che caratterizzeranno il mio plastico come scelta ambientale. Le colate e le macchie verdi sono state fatte con acrilici e pigmenti e verranno successivamente ricoperte (in parte) dalla tipica vegetazione infestante che le sovrasterà soprattutto dall'alto verso il basso.
Saluti
Giuseppe
I muri in c.a. sono realizzati con il depron, materiale che ho citato svariate volte su questo forum.
Una volta rifinito con carta vetrata e un affilato bisturi procedo alla colorazione.
Questa, come per i muri commerciali, avviene con acrilici a base d'acqua. Procedo sempre con mani molto leggere e diluite usando tinte grigie e marroni, cominciando con tinte scure e via via sciarendole. Le caratteristiche macchie le ottengo tamponando con un panno sul colore appena dato. Qui si creano degli effetti molto naturali e quasi casuali. Lascia asciugare e poi ripeti via via la stessa operazione. Il trucco sta nell'usare una tinta molto diluita e ripetere molte volte il passaggio, creando così delle velature molto convincenti. Non essere troppo cauto e "legato" nell'agire, ma lasciati andare all'improvvisazione.
Le ulteriori colature (quelle verdi che vedi) sono riprodotte con gli ottimi colori della Vallejo, semplicemente a pennello)mentre le macchie bianche sono riprodotte con colore bianco acrilico quasi asciutto, picchettando e tamponando la superficie preventivamente inumidita.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Hai parlato di polistirene estruso ed abbiamo visto sia l' uso che ne hai fatto che come si vendono e dove.
Per quanto riguarda invece il depron, dove e' possibile reperirlo ? Saluti. Egidio.
fotografie a bassa risoluzione delle prove che ho fatto riguardo l'erba ed al verde basso della zona limitrofa ai binari, in questo caso all'asta di manovra.
Presto delle foto un po' più decenti e spero anche di altre aree che via via andrò completando.
Saluti
Giuseppe
Grazie, ieri sono andato un po' avanti con la posa dell'erba, spero quanto prima di farvi vedere il risultato per conoscere i vostri commenti e suggerimenti.
Saluti
Giuseppe