carlo mercuri ha scritto:
Operazione "Nostalgia"!
Immagine:
336,38 KB
Spettacolare composizione Carlo


Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
carlo mercuri ha scritto:
Operazione "Nostalgia"!
Immagine:
336,38 KB
giuseppe_risso ha scritto:
Oramai sono rassegnato, come è successo altre volte, il N° 61 di TTM, a Chiavari, non si è visto.
Peccato, non lo compro quasi mai, ma aver perso l'articolo di Carlo mi dispiace![]()
![]()
.
giuseppe_risso ha scritto:
Oramai sono rassegnato, come è successo altre volte, il N° 61 di TTM, a Chiavari, non si è visto.
Peccato, non lo compro quasi mai, ma aver perso l'articolo di Carlo mi dispiace![]()
![]()
.
giuseppe_risso ha scritto:
Finalmente sono riuscito a leggere l'articolo.
Tutto molto interessante.
Una cosa non mi è chiara.
Mi piacerebbe tu mi spiegassi come hai risolto il problema della doppia curvatura della parte bassa della carenatura.
Ho visto che ti è venuta bene, e fai cenno che hai usato le pinze.
La soluzione adottata dal progettista è, se non sbaglio, aver lasciato staccato il trattino della parte da contropiegare, ma dovrebbe esserci abbondanza di materiale.
Nella stessa situazione in TT ho fatto dei tagli anche trasversali, appunto per togliere materiale, e malgrado questo il problema dell'abbondanza c'è ancora e ho dovuto usare la limetta.
Come è possibile che senza tagli venga così bene?
carlo mercuri ha scritto:
In qualche punto avrei dovuto essere più chiaro ma, nonostante le sei pagine, si tralascia sempre molto di quanto si vorrebbe scrivere ...
giuseppe_risso ha scritto:
carlo mercuri ha scritto:
In qualche punto avrei dovuto essere più chiaro ma, nonostante le sei pagine, si tralascia sempre molto di quanto si vorrebbe scrivere ...
Eri stato chiaro già nell'articolo, ho solo voluto conferma di aver capito bene.
La sorpresa, per me, è nel risultato ottenuto da una semplice striscia piatta.
Avendo provato di persona lo trovo sorprendente, ma l'evidenza dei fatti dice che è possibile.