Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Vetture letti tipo T3s

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11245
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Vetture letti tipo T3s

#1 Messaggio da Fabrizio »

Le vetture letti di tipo T3s derivano dalla ristrutturazione di 11 carrozze tipo T2s. Queste vetture sono dotate di 10 cabine letti, per un totale di 34 posti letto a vettura.
Sono disponibili 4 cabine letti del tipo "Excelsior 4" dotate di 4 posti letto e servizi igienci privati e 6 cabine letti del tipo classico a 3 posti letto.

Layout interno vetture tipo T3s
Immagine
115,62 KB
Foto:http://www.clubtrenibrianza.it/old/NEWS ... elsior.htm

Interni cabine
Immagine
59,61 KB
Immagine
63,64 KB
Foto:http://www.tplitalia.it/articoli/04052008-03.htm
Immagine
47,73 KB
Foto:http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vg ... 16f90aRCRD

Vettura tipo T3s
Immagine
Foto:http://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?pid=1549



Dalla loro presentazione, del 2008, le vetture hanno circolato con alcuni treni Espressi notturni tra Milano/Bolzano e Lecce, per poi essere ritirate dal servizio. Con l'entrata in vigore del regolamento sulla "lateralizzazione" queste vetture non hanno più potuto circolare e sono state accantonate in attesa di disposizioni.

Attualmente queste carrozze stanno subendo alcuni interventi tecnici, quali l'installazione dei dispositivi per la lateralizzazione e la sostituzione dei convertitori, che avevano dato problemi durante l'esercizio. La sostituzione dei convertitori prevede siano eseguita alcune prove di certificazione, condotte a Firenze.

Video di un invio di tre vetture tipo T3s a Firenze, per le prove di certificazione dei convertitori
https://www.youtube.com/watch?v=1K2UOpF9Jy0

Una vettura tipo T3s in transito, di ritorno dalla officine, nei pressi di Valmontone
https://www.youtube.com/watch?v=AjwUntrydx4

Fonte: ferrovie.info http://www.ferrovie.info/index.php/it/

Viste le lavorazioni che si stanno conducendo su queste carrozze, è possibile siano in futuro immesse in servizio in composizione ad alcuni treni notturni.


Fabrizio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Vetture letti tipo T3s

#2 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per la notizia Fabrizio, sono felice che stanno per tornare le t3s :wink: :grin: :geek:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14196
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Vetture letti tipo T3s

#3 Messaggio da Egidio »

Grazie per la condivisione Fabrizio. Stesso pensiero anche per me espresso da Andrea..... :wink:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Vetture letti tipo T3s

#4 Messaggio da Josefloco61 »

Gran belle vetture le T3s........ notevole la cabina doccia; spero tornino in servizio; Fabrizio sai dirmi se tali carrozze sono previste in composizioni di treni da/per la Sicilia?
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11245
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Vetture letti tipo T3s

#5 Messaggio da Fabrizio »

Ho provato una volta il servizio Excelsior 4 su una di queste vetture. Il treno era un Espresso Lecce-Milano.

La cabina ha una buona sistemazione, il letto è comodo e il servizio offerto era buono. La mattina era stata servita una buona colazione in cabina (abbastanza ricca) e il quotidiano. Molto comodo avere in cabina, oltre al letto, anche un posto a sedere, utile per le parti iniziale e finale del viaggio. Si dispone di letto con normali lenzuola, trapunta e tutta la biancheria necessaria per il bagno, al pari dell'hotel.

Il bagno è, naturalmente, molto risicato. La doccia c'è, ma sinceramente è abbastanza "complicato" usarla, per ragioni di spazio. Io sono snello, ma penso che chi non lo sia potrebbe essere impossibilitato. Stessa cosa per il lavandino.

Ovviamente, però, è molto comodo disporre del servizio privato in cabina, anche se risicato.

Male l'impianto di climatizzazione, estremamente rumoroso.

Dolenti note anche per il prezzo, a mio parere molto elevato in ragione del servizio offerto. Tuttavia questa ultima cosa è soggettiva.

Questo ultimo aspetto credo potrà cambiare, in quanto ad oggi sono state introdotte offerte commerciali anche per i servizi notte.

Josef, tra i possibili treni su cui queste vetture potrebbero essere inserite ci sono i Thellò Venezia-Parigi, i treni Intercity Notte Milano-Palermo/Siracusa e i treni Intercity Notte Torino-Napoli.

Tuttavia credo sia meglio attendere ancora qualche tempo per poter pensare a qualcosa di realistico.
Fabrizio

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Vetture letti tipo T3s

#6 Messaggio da schunt »

Quando tutte le reti europee stanno riorganizzando il servizio dei treni notte poiche' statisticamente e' redditizio, nonostante la concorrenza del trasporto aereo Low Cost.

TI fa di tutto per abolire quel servizio, unitamente a quello delle auto al seguito, quindi viene naturale porsi la domanda se chi dirige, ha la competenza di farlo, o se tutto cio' avviene dietro pressioni della solita' ottusita' politica.
Enzo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11245
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Vetture letti tipo T3s

#7 Messaggio da Fabrizio »

Con il nuovo cambio di orario, dal 15 Dicembre 2014, le vetture T3s tornano in servizio con il treno Intercity Notte 1559 Roma Termini - Palermo/Siracusa sulla sezione per Palermo.

Con le carrozze tipo T3s sara disponibile, sulla tratta Roma Termini - Palermo, la sitemazione in cabine "Excelsior 4". Rimangono disponibili anche cabine letti del tipo classico, sia verso Palermo che verso Siracusa.
In passato, sulla tratta Roma-Palermo, erano state usate anche le vetture Excelsior.

E' prevista l'estensione del servizio su altre tratte interne.

Immagine:
Immagine
52,76 KB
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11245
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Vetture letti tipo T3s

#8 Messaggio da Fabrizio »

Si estende anche alla relazione Roma - Siracusa l'utilizzo delle vetture T3s.

La vettura T3s è ora presente sia per Palermo che per Siracusa sul treno Intercity Notte 1959 Roma - Palermo/Sicacusa e sul corrispondente 1954 Palermo/Siracusa - Roma Termini.

Variano anche i prezzi. E' ora disponibile, anche per il servizio Excelsior, la tariffa scontata Economy.
Fabrizio

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Vetture letti tipo T3s

#9 Messaggio da Josefloco61 »

Grazie delle info Fabrizio, non posso che essere contento, speriamo che con l'orario estivo anche questo collegamento nord-sud non venga soppresso.....
Saluti
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11245
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Vetture letti tipo T3s

#10 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Josef. No, i due treni notturni che collegano Roma con Palermo e Siracusa non saranno soppressi e continueranno a essere imbarcati sui traghetti.

In forse sono il Milano-Palermo/Siracusa e i due intercity diurni. Il notturno da Milano è in forse, mentre per i due intercity diurni il collegamento è assicurato e non sarà soppresso, ma si vociferava di un trasbordo a Messina e Villa San Giovanni anziché il traghettamento. Ma si tratta solo di ipotesi.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11245
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Vetture letti tipo T3s

#11 Messaggio da Fabrizio »

Un altra vettura fresca di revisione che torna in servizio

Immagine
Foto:http://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?pid=12204
Fabrizio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Vetture letti tipo T3s

#12 Messaggio da Andreacaimano656 »

Ottima notizia, grazie per la condivisione :wink: :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
acampanella
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
Nome: Andrea
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
Stato: Non connesso

Re: Vetture letti tipo T3s

#13 Messaggio da acampanella »

Fabrizio ha scritto:

Ho provato una volta il servizio Excelsior 4 su una di queste vetture. Il treno era un Espresso Lecce-Milano.

La cabina ha una buona sistemazione, il letto è comodo e il servizio offerto era buono. La mattina era stata servita una buona colazione in cabina (abbastanza ricca) e il quotidiano. Molto comodo avere in cabina, oltre al letto, anche un posto a sedere, utile per le parti iniziale e finale del viaggio. Si dispone di letto con normali lenzuola, trapunta e tutta la biancheria necessaria per il bagno, al pari dell'hotel.

Il bagno è, naturalmente, molto risicato. La doccia c'è, ma sinceramente è abbastanza "complicato" usarla, per ragioni di spazio. Io sono snello, ma penso che chi non lo sia potrebbe essere impossibilitato. Stessa cosa per il lavandino.

Ovviamente, però, è molto comodo disporre del servizio privato in cabina, anche se risicato.

Male l'impianto di climatizzazione, estremamente rumoroso.

Dolenti note anche per il prezzo, a mio parere molto elevato in ragione del servizio offerto. Tuttavia questa ultima cosa è soggettiva.

Questo ultimo aspetto credo potrà cambiare, in quanto ad oggi sono state introdotte offerte commerciali anche per i servizi notte.

Josef, tra i possibili treni su cui queste vetture potrebbero essere inserite ci sono i Thellò Venezia-Parigi, i treni Intercity Notte Milano-Palermo/Siracusa e i treni Intercity Notte Torino-Napoli.

Tuttavia credo sia meglio attendere ancora qualche tempo per poter pensare a qualcosa di realistico.


ciao Fabrizio, mi hai fatto tornare il "prurito" di tornare a Parigi in treno questa volta con la doccia... :razz:

non ho capito una cosa... i letti nel compartimento "Premium" sono due o tre?
poi a parte c'è un divanetto giusto?
ti chiedo perchè siamo una famiglia di 4 con due minori di 4 anni e volevo capire se ci stiamo tutti..
ciao e grazie
Andrea
Andrea C.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11245
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Vetture letti tipo T3s

#14 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Andrea, le cabine "Excelsior" (denominate Premium per Thellò) nella vettura tipo T3s hanno quattro letti e un divanetto. Due sono letti classici e due sono di dimensioni ridotte e posti in alto.

Tuttavia Thellò offre la sistemazione solo per due letti, ovvero probabilmente non vengono utilizzati i letti superiori. Non saprei se questi due letti piccoli sono allestiti o no, ma sicuramente il loro posto c'è, magari senza materasso, cuscino e lenzuola. Direi che di starci dovreste starci tutti, anche se la doccia, il WC e gli spazi in generale non sono molto ampi, essendo comunque una cabina letti di un treno.

Immagine
Fabrizio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”