2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#76 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro Peppe, hai realizzato un bellissimo modello, i miei complimenti :cool: Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#77 Messaggio da Peppe Petronio »

Pierluigi1954 ha scritto:

Ciao Beppe, scusami se ti faccio una piccola critica, so bene come sia difficile a lavorare in N, ma ho notato il carter del carrello anteriore nella terza e quarta foto che sporge molto ed è abbassato rispetto a quello posteriore. E' così o c'è stato qualche problema particolare?

Ciao

Grazie Ragazzi, grazie per i vostri complimenti spero di migliorare ancora col tempo e con l'esperienza che si acquisisce man mano.
Sai una cosa Pierluigi, i carter non sono uguali non per colpa mia ma perchè i carrelli sono diversi, quello più basso è il carrello non motorizzato cioè quello in fotoincisione con le due viti laterali e non si può alzare più di tanto, mantre l'altro è quello nuovo in ottone, perciò mi debbo accontentare, fino a che non decido di cambiarlo anche quello.
Ciao
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#78 Messaggio da lorelay49 »

Ciao Peppe, ti faccio i miei complimenti per la tua impresa, so che lavorare in scala N non è facile (sono un ex ennista pure io e so di cosa sto parlando), io mi sono cimentato nella costruzione del fratello maggiore e ho fatto alcune varianti sulla coloritura, metto delle foto del prodotto finito, spero non ti dispiaccia..... sul tetto lato gru ci sono due fori, andavano i lampeggianti ma quelli in fusione non mi piacciono ed allora sto cercando dei led adatti a simulare il lampeggiatore che renderò funzionanti
Ecco le foto

Immagine:
Immagine
164,18 KB

Immagine:
Immagine
171,34 KB

Immagine:
Immagine
190,37 KB

Immagine:
Immagine
189,76 KB

Immagine:
Immagine
165,63 KB

Immagine:
Immagine
151,57 KB

Immagine:
Immagine
154,13 KB

Immagine:
Immagine
180,88 KB

Immagine:
Immagine
158,64 KB

Immagine:
Immagine
150,82 KB

Immagine:
Immagine
180,62 KB

Immagine:
Immagine
162,89 KB

Immagine:
Immagine
135,18 KB
Ti rinnovo ancora i miei complmenti e ricordati che solo con prove e prove si potrà migliorare sempre il proprio lavoro, non ti scoraggiare mai :wink:
Giuliano

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14136
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#79 Messaggio da Egidio »

Giuliano alla grande pure tu..... :razz: :razz: :razz: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#80 Messaggio da Peppe Petronio »

Certo che in scala maggiore ti dà un'altra sensazione, molto bella!! complimenti Giuliano hai fatto proprio un bel lavoro.
Vedo che nella coloritura hai seguito le istruzioni di linea model il pancone lo hai dipinto di rosso, io invece ho fatto una variante come al vero. cioè con la zebratura giallo/nero, ma comunque fai è sempre un modellino spettacolare.
Complimenti ancora ... :wink: Giuliano ci vedremo sicuramente a Novegro.


Immagine:
Immagine
115,82 KB
Io mi sono ispirato a questa!!
Ciao
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#81 Messaggio da Peppe Petronio »

...appena uscita dall'officina di costruzione l'abbiamo messa subito all'opera, in questo momento è in servizio nel trarro della costruenda stazione di ????, che fa monutenzione nelle linee aeree :cool: :cool: :cool:



Immagine:
Immagine
544,68 KB

Immagine:
Immagine
614,75 KB

Immagine:
Immagine
663,24 KB

Immagine:
Immagine
642,54 KB

Immagine:
Immagine
666,65 KB

SalutoNi
a Novegro
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14136
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#82 Messaggio da Egidio »

Ottimo, Peppe !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#83 Messaggio da carlo mercuri »

Qualcuno ha l'esatto diametro delle ruote del Matisa?

Grazie!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#84 Messaggio da Peppe Petronio »

carlo mercuri ha scritto:

Qualcuno ha l'esatto diametro delle ruote del Matisa?

Grazie!!

Ciao Carlo,finalmente ti si sente!!.
Se ti riferisci alla scala N la mia ha un diametro di mm 7 circa,
Ciao a presto
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#85 Messaggio da carlo mercuri »

Peppe Petronio ha scritto:
carlo mercuri ha scritto:

Qualcuno ha l'esatto diametro delle ruote del Matisa?

Grazie!!

Ciao Carlo,finalmente ti si sente!!.
Se ti riferisci alla scala N la mia ha un diametro di mm 7 circa,
Ciao a presto
Peppe


Ciao Peppe, purtroppo ho un periodo piuttosto incasinato.
Riguardo al diametro, intendevo quello al vero[:I]
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#86 Messaggio da giuseppe_risso »

Carlo, prova a scrivere alla ditta che la costruisce.
Sono molto gentili, io gli avevo chiesto una foto e me l'hanno mandata subito.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#87 Messaggio da carlo mercuri »

giuseppe_risso ha scritto:

Carlo, prova a scrivere alla ditta che la costruisce.
Sono molto gentili, io gli avevo chiesto una foto e me l'hanno mandata subito.


Grazie Giuseppe,
lo chiedevo perchè mi è venuto un atroce dubbio guardando il bellissimo modello di Giuliano (a proposito...complimenti davvero!!!) dove nei carrelli le ruote si vedono appena e quindi mi sembrano di diametro molto piccolo. Quelle fornite secondo me sono enormi, e anche bruttine a vedersi visto che sono in ottone e spiccano tremendamente dietro le fiancate nere.
In rete ho trovato solo le misure della Matisa VM 370 S.
Giuliano mi puoi dire che diametro sono le ruote in H0???
Grazie ancora,
Carlo
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#88 Messaggio da carlo mercuri »

Stavo pensando di motorizzare da me la Matisa facendo un intervento chirurgico.
In pratica, innestare una parte commerciale nel carrello Lineamodel. Operazione già messa in atto con successo in altri modelli, sempre della stessa casa.
Il tentativo è stimolato dal fatto che, come dicevo nel post precedente, le ruote Lineamodel sono belle ma hanno un discreto effetto barilotto, un bordino troppo alto e sono in ottone. Anche nel D143 e nel 245 ho sempre sostituito le ruote con altre più realistiche e brunite e l'effetto estetico è troppo più apprezzabile.
Questo però comporta il dover ridurre la larghezza dei fori, che nei carrelli Lineamodel sono predisposti per accettare l'asse e le ruote della casa.
A questo punto dovendo sostituire ruote e assi, ho sostituito anche un carrello motore.
Inoltre ho pensato... la motorizzazione LM è soltanto su un carrello; con il mio metodo faccio un po' di prove e, se la trazione basta... bene, altrimenti posso montarne due. Cosa che, con la motorizzazione LM non si può fare. Intendo dire che non si possono montare due motori visto che il telaio non è predisposto e comunque non ci sarebbe il posto.
Vi ragguaglierò... :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#89 Messaggio da Sange »

Che bellezza... un capolavoro...
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#90 Messaggio da carlo mercuri »

Ecco il carrello dotate di boccole d'ottone per ridurre il foro originale.
Questo è il primo passo per poter utilizzare un carrello motore commerciale, affidabile e con ruote brunite e più sottili di quelle Lineamodel.
Considerate inoltre che, con ruote che hanno la fascia di rotolamento e bordino più sottili, si guadagnano millimetri preziosi che consentiranno di avvicinare le fiancate dei carrelli verso le ruote, con conseguente aumento di realismo.

Immagine
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#91 Messaggio da Peppe Petronio »

Ciao Carlo !!!! tutto fermo?? :wink: :wink: :wink: :wink: a quando qualche novità !!
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#92 Messaggio da carlo mercuri »

Peppe Petronio ha scritto:

Ciao Carlo !!!! tutto fermo?? :wink: :wink: :wink: :wink: a quando qualche novità !!
Peppe

Ciao Peppe!
Ho un po' meno tempo e quindi scrivo poco, ma il Matisa procede alla grande. :smile:
Sto cercando di dargli un assetto più basso, cosa possibile proprio con le migliorie di cui parlavo nei post precedenti.
Stamattina ho fatto un po' di prove dinamiche e la meccanica innestata funziona perfettamente: è molto silenziosa e comunque in grado di far muovere il tutto.
Merito anche delle boccole su cui scorrono tutti gli assi, motori e folli.
Su Facebook ho comunque postato un po' di foto, sempre per una questione di tempo (lì non occorre ridimensionare le foto e si va più spediti).

Carlo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#93 Messaggio da Peppe Petronio »

Ciao Carlo, mi fa piacere che i lavori proseguono bene, ma mi dispiace che non posso vederla ( non sono iscritto su facebook) spero quanto prima che tu ci possa mostrare queste novità e modifiche anche su forum TT, magari con qualche piccolo filmatino :wink: :wink: :wink:
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#94 Messaggio da carlo mercuri »

Peppe Petronio ha scritto:

Ciao Carlo, mi fa piacere che i lavori proseguono bene, ma mi dispiace che non posso vederla ( non sono iscritto su facebook) spero quanto prima che tu ci possa mostrare queste novità e modifiche anche su forum TT, magari con qualche piccolo filmatino :wink: :wink: :wink:
Peppe


Sarà fatto!!! :grin: :grin:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#95 Messaggio da carlo mercuri »

Già da tempo sto costruendo la Matisa Lineamodel e, visto che Peppe chiedeva consigli e suggerimenti, ho preso qualche appunto.
Purtroppo i miei tempi non coincidono con quelli di Peppe (lui ha già finito il modello): le mie costruzioni sono molto lente proprio perchè non monto soltanto il modello così com'è, ma cerco di migliorare molte cose che spesso nei modelli non vanno bene.
Nel Matisa Lineamodel, che non è uno dei modelli della casa più semplici da costruire, ve ne sono parecchi che limitano la circolazione, il buon movimento e il realismo.
La cosa più brutta in assoluto che ho rilevato è l'obbligo di dover allontanare le scalette (quelle vicine ai carrelli) per permettere la rotazione dei carrelli. Le scalette infatti assumono una posizione assolutamente irrealistica. Per ovviare a questo inconveniente che rovina l'estetica del modello, bisogna: cambiare ruote adottandone di più sottili e già brunite; assottigliare le fiancate in fusione, magari eliminando il supporto su cui vanno saldate/incollate. Con queste tre mosse è possibile saldare le scalette così come sono in realtà e avere la rotazione del carrello. Ho attuato questa modifica e il funzionamento è perfetto, le scalette sono al loro posto e, cosa molto molto importante, i carrelli non sporgono oltre la linea della cassa ma sono più stretti come nella realtà. Nelle foto i passaggi sopracitati!



Immagine:
Immagine
132,23 KB



Immagine:
Immagine
92,53 KB



Immagine:
Immagine
143,56 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#96 Messaggio da carlo mercuri »

Un altro piccolo consiglio riguarda una svista nel montaggio dei pezzi nel modello di Giuseppe proposto sul suo sito. I pezzi consentono alle due piattaforme del Matisa di essere collocate al loro posto e di ruotare.
Ho notato dalle foto nel sito di Giuseppe, insospettito dalla maggiore altezza delle sue piattaforme rispetto alle mie, che i pezzi circolari del suo modello sono stati montati al contrario, quindi invertiti di posto.
Nelle foto si potrà capire meglio. Il problema si evidenzia, come dicevo, in una maggiore altezza che crea problemi in prossimità di gallerie e simili. Nelle istruzioni, comunque, è mostrato il montaggio in modo corretto!

Immagine

Immagine
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#97 Messaggio da giuseppe_risso »

Si è vero.
Come li ho montati io, le piattaforme rimangono un po' più staccate dal tetto.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#98 Messaggio da carlo mercuri »

giuseppe_risso ha scritto:

Si è vero.
Come li ho montati io, le piattaforme rimangono un po' più staccate dal tetto.


Capita, se ti racconto quanti pezzi ho invertito io nei vari montaggi facciamo notte!!! :grin: :grin: :grin:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#99 Messaggio da giuseppe_risso »

carlo mercuri ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:

Si è vero.
Come li ho montati io, le piattaforme rimangono un po' più staccate dal tetto.


Capita, se ti racconto quanti pezzi ho invertito io nei vari montaggi facciamo notte!!! :grin: :grin: :grin:


Comunque toglierò la foto dal sito, non vorrei trarre in inganno qualcuno.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Matisa lineamodel, consigli utili da suggerirmi!!

#100 Messaggio da carlo mercuri »

Piegatura dell'imperiale e saldatura sui lati corti per ottimizzare piccole differenze di lunghezza tra cassa e tetto! Bisogna riempire di stagno l'interno dell'angolo sui lati corti, e limare con attenzione.....il risultato è visibile nelle ultime foto: senza questo accorgimento,si noterebbero piccole giunzioni ed imperfezioni che rovinerebbero l'effetto finale ed il realismo!!



Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Notare nell'ultima immagina le piattaforme molto basse (anche nelle bellissime foto di Loredano sono ben evidenziate) per non intralciare la circolazione. Il modello infatti è stato ricreato e realizzato con le piattaforme in posizione di riposo, e lo si evince anche dal fatto che la piattaforma a braccio è ben ripiegata per essere il più possibile vicina all'imperiale.
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “SCALA N”