2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

carro bestiame.

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

carro bestiame.

#1 Messaggio da giuseppe_risso »

Cercando su internet "carri bestiame" escono parecchie foto di carrozze di pendolari :cool: ma nessun vero carro bestiame.
Significa che le ferrovie italiane non ne hanno a disposizione?
Mi piacerebbe riprodurne uno.



Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: carro bestiame.

#2 Messaggio da nino51 »

Se vuoi ti posso postare le foto del modello Roco e Jouef di qualche anno fa; sono però in HO, ma non credo sia un grosso problema : le misure che servono si possono facilmente ricavare dai modelli. Ciao Nino
Nino

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: carro bestiame.

#3 Messaggio da Andrea »

In effetti c'è proprio poco. :cool:
Forse come "carro bestiame ferrovia" trovi qualcosina in più.

http://www.google.it/search?hl=it&q=car ... -gb6tOCTCg
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: carro bestiame.

#4 Messaggio da giuseppe_risso »

nino51 ha scritto:

Se vuoi ti posso postare le foto del modello Roco e Jouef di qualche anno fa; sono però in HO, ma non credo sia un grosso problema : le misure che servono si possono facilmente ricavare dai modelli. Ciao Nino


Grazie Nino, ma dei modelli non mi fido (hops, scusa, eccezione fatta per i tuoi... :grin: :grin: :grin: si intende)

Comunque ho capito che si usavano i carri G e quindi un po' di documentazione posso reperirla.

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: carro bestiame.

#5 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:

In effetti c'è proprio poco. :cool:
Forse come "carro bestiame ferrovia" trovi qualcosina in più.

http://www.google.it/search?hl=it&q=car ... -gb6tOCTCg


Peccato, qualche carro bestiame, fermo, vicino alle mucche di Carnate alta ci starebbe bene. :smile:

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: carro bestiame.

#6 Messaggio da Massimo Salvadori »

Ciao Giuseppe, spero che qualcuno con conoscenze più approdfondite possa illuminarci, ma per quanto ne so - con la vecchia marcatura - i carri adibiti a trasporto animali erano uguali ai normali vagoni serife F, quelli con il tetto a pagoda ! - con la sola differenza che non avevano griglie agli sportelli di aereazione. Non mi risultano serie appositamente costruite per il trasporto animali vivi. Le ferrovie tedesche - al contrario - avevano un tipo di vagone appositamente costruito per gli animli sia di grande che di media taglia. :cool: :cool: :cool:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: carro bestiame.

#7 Messaggio da giuseppe_risso »

Gli F pare fossero usati per il trasporto di piccolo bestiame.
Per animali più grandi sembra fossero usati i carri G.
Comunque sto facendo ricerche.

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: carro bestiame.

#8 Messaggio da Massimo Salvadori »

Sono stato un po' troppo telegrafico, per le taglie grosse erano marcati G ma assomigliavano agli F, con la variante della mancanza di griglie agli sportelli di aereazione. Cerco qualche foto.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: carro bestiame.

#9 Messaggio da giuseppe_risso »

Ecco una tavola dei disegni di un carro G adibito a trasporto merci varie e bestiame.
Nelle FS non c'era un carro esplicitamente adibito a questo uso.

Immagine:
Immagine
73,79 KB

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: carro bestiame.

#10 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
Peccato, qualche carro bestiame, fermo, vicino alle mucche di Carnate alta ci starebbe bene. :smile:

Tranquillo... un carro bestiame in TT ce l'ho.
E' tedesco ma è normale perchè le mucche arrivano da cruccolandia.
:cool: :cool: :cool:
P.S.: per quello F.S. dovrò aspettare... il tuo! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: carro bestiame.

#11 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:

Tranquillo... un carro bestiame in TT ce l'ho.
E' tedesco ma è normale perchè le mucche arrivano da cruccolandia.
:cool: :cool: :cool:
P.S.: per quello F.S. dovrò aspettare... il tuo! :cool:

ecco, bravo, aspetta, aspetta, aspetta... :cool: :cool: :cool:

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”