Il plastico di Andrea (in costruzione).
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15751
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Andrea (in costruzione).
- e656pa
- Messaggi: 187
- Iscritto il: sabato 8 novembre 2014, 16:04
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Alatri
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Andrea (in costruzione).
vorrei condividere con voi un video da me fatto sul funzionamento degli sgancia-vagoni e della coulisse nella stazione nascosta.Come potrete vedere lo sgancio risulta facilissimo e con una spesa irrisoria.Pubblicherò anche le foto passo passo per la costruzione se vi può interessare.
Il video:
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15751
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Andrea (in costruzione).
- antonino91
- Messaggi: 169
- Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 23:11
- Nome: Antonino
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Età: 34
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Andrea (in costruzione).
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Andrea (in costruzione).
Ma le loco avranno il gancio ad entrambi le parti ?
- e656pa
- Messaggi: 187
- Iscritto il: sabato 8 novembre 2014, 16:04
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Alatri
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Andrea (in costruzione).
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext"> Però non era meglio un cappio al posto della coulisse?[/quote]
L'ho valutato antecedentemente ma per ovvi motivi ho preferito la coulisse: non ho bisogno di un modulo per invertire il senso di polarità,per ragioni di spazio non potevo permettermi un'intera curva,così inoltre ho un'intera stazione nascosta attua per i ricoveri ed infine il ''gioco'' mi sembra più realistico :i treni arrivano e come al vero,sostano,cambiano locomotiva,viene fatta la turnazione cosa che il cappio non me lo consentiva realisticamente parlando.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Ma le loco avranno il gancio ad entrambi le parti ? [/quote]
No,lo hanno solo da un lato;ho previsto due soluzioni: una piattaforma girevole per girare le locomotive nella stazione nascosta e un'alternanza delle locomotive dalle stazioni di testa (nascosta e non); invio dalla stazione di testa superiore una loco,arrivando in quella nascosta e viceversa,dalla stazione nascosta la loco andrà in quella a vista per prendere le carrozze assegnate.Tutto dipenderà dalle varie turnazioni assegnate.
- Egidio
- Messaggi: 14246
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Andrea (in costruzione).
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Andrea (in costruzione).
- e656pa
- Messaggi: 187
- Iscritto il: sabato 8 novembre 2014, 16:04
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Alatri
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Andrea (in costruzione).
Quota +1 Stazione di testa e lato passerella.
Immagine:

140,52 KB
Quota 0 Stazione nascosta e lato passerella,binari nascosti.
Immagine:

120,26 KB
Fortunatamente i lavori sono iniziati al lato stazione,così da poter effettuare le modifiche.Credo proprio che sia definitivo il progetto.
Tra poco partirò con la costruzione della struttura lato passerella.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15751
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Andrea (in costruzione).
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Andrea (in costruzione).
- e656pa
- Messaggi: 187
- Iscritto il: sabato 8 novembre 2014, 16:04
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Alatri
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Andrea (in costruzione).
Ciao Marco,eh...in effetti al ponte ribaltabile devo pensarci bene.È abbastanza lungo e penso un po problematico.Stavo pensando più ad un ponte girevole che ribaltabile...ovvero ad lato un fulcro fisso grazie al quale si gira il ponte e il lato opposto mobile.Questo mi consentirebbe anche di fare sul ponte un minimo di scenografia (un semplice ponte).Devo valutare bene comunque il tutto...anche perché i binari sottostanti verrebbero nascosti.In questi giorni penserò a qualche soluzione e la testerò...tanto devo fare prima la struttura.Appena faccio qualcosa ti faccio sapere.
- Egidio
- Messaggi: 14246
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Andrea (in costruzione).
- e656pa
- Messaggi: 187
- Iscritto il: sabato 8 novembre 2014, 16:04
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Alatri
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Andrea (in costruzione).
Grazie mille
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- e656pa
- Messaggi: 187
- Iscritto il: sabato 8 novembre 2014, 16:04
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Alatri
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Andrea (in costruzione).
nuova linea di blocco degli sgancia-vagoni autocostruiti;al momento ne ho fatti 3 e domani verranno fatti altri 3 per un totale di 6 sganciavagoni nella stazione nascosta.
Immagine:

64,43 KB
Immagine:

44,92 KB
E sempre nella stazione nascosta ho installato i 9 motori Conrad,collaudati e funzionanti.Non resta che iniziare il loro cablaggio nel sinottico.
Immagine:

66,87 KB
- e656pa
- Messaggi: 187
- Iscritto il: sabato 8 novembre 2014, 16:04
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Alatri
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Andrea (in costruzione).
Il ponte aperto:
Immagine:

82,82 KB
e chiuso:
Immagine:

85,84 KB
Come si vede la struttura è fissa mentre sono da fissare i binari;il piano superiore del ponte è appoggiato per prova e deve essere posato ad una altezza più bassa.
Sono iniziati i lavori anche sul lato passerella del plastico:
Immagine:

47,19 KB
il piano inferiore è fissato,mentre quello superiore è solo appoggiato per verificare i vari ingombri per poter far passare i binari sotto e deve essere portato ad una altezza maggiore (+ 33,5 cm dal pannello inferiore)
I due piani saranno collegati tramite l'elicoidale che verrà costruito in questo spazio:
Immagine:

72,73 KB
Avrà un raggio di curvatura r4 ed r5 roco,una pendenza intorno al 2,5% .Dalla foto si vede anche il foro per le future ispezioni dell'elicoidale.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15751
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Andrea (in costruzione).
- Sange
- Messaggi: 465
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Codogno
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Andrea (in costruzione).
- gian paolo cardelli
- Messaggi: 444
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
- Nome: gian paolo
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Andrea (in costruzione).
Il piano ribaltabile si ribalterà verso l'alto o verso il basso, e da quale lato sono previste le cerniere?
Inoltre non mi è chiaro quella biforcazione proprio sul piano ribaltabile: cosa voleva rappresentare?
- e656pa
- Messaggi: 187
- Iscritto il: sabato 8 novembre 2014, 16:04
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Alatri
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Andrea (in costruzione).
Ciao Gian Paolo,è un piacere risentirti e sapere che ti piace come sta venendo!Purtroppo ricordo il fatto della stazione,ma facendola in modo speculare, avrei dovuto ''allungare''il raggio della curva in entrata,non avendo più spazio per la rimessa e i binari di ricovero.Ho previsto di mettere in basso un'altro binario proprio per accogliere i merci in arrivo con le dovute manovre di sgancio ed aggancio (non l'ho pubblicato ancora la modifica fatta).
Per quanto riguarda il ponte,come si vede nelle ultime foto,non è ribaltabile ma è girevole.La biforcazione che vedi,in realtà stava a significare due livelli distinti di ferrovia,uno al piano 0 ed uno al piano 1.Infatti si capisce meglio il tutto vedendo la foto del ponte costruito dove la biforcazione non c'è.