Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Arrigo
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 15:43
Nome: Arrigo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#1 Messaggio da Arrigo »

Ecco , sono,dietro ad imbastire a recuperare vecchie realizzazzioni di altri plastici , case , stazioni ..ecc. Purtroppo il posto e uno scantinato buio freddo , lo scotto da pagare , perché con luce naturale , la cosa che ho sempre preferito ... Sarebbe congeniale ..
Come da titolo e presentazioni , un plastico semplice , stazione di transito 9 binari compreso tronchini lunghi per ricovero sosta ,con stazione di testa a fianco .
Binario C sia marklin che Trix .( avanti più preciso con disegni ed altro )
Aperto , tracciato di tipo ...,girotondo lungo pareti , digitale mobile stationn2 ed analogico .
Tutto in progressione , un po' fuori da arte del costruire ,da vere fasi di un plastico come si deve , tutto istinto , ma ben conscio di quello che deve saltare fuori ... tanto recupero , tante modifiche , tutto in corso d opera .
Tanta densità ,presenza di personaggi in stazione , convogli tee circolanti max due treni per volta , loco con pantografi leggermente schiaccianti , no contatto .
Un anno di lavoro senza fili catenaria , mimaspettano , nonostante circola gia qualche treno ,insomma ,prima della stesura catenaria ne passa di tempo ..
Scambi non tutti elettrificati solo quelli importanti , composizioni fisse !niente sgangia vagoni , tanta sporca tura edifici , qualche merci sporcato fermo , poca vegetazione , ma la stazione di transito e quella mi prende per spazio per passerelle , tante persone , figurini .
Inoltre ho deciso aggiunta di mezzi cantiere , che con scene statiche lavorano smantellano , quindi ruspe personaggi da lavoro , un cantiere riguardante lungo la ferrovia .
Anni i 50 Fino anni 80 . Intuibile , i convogli sono i classici tee da vt 08 DB al mediolanum - ligure , al mistral , capitole ...ecc.
Plastico semplice , facile da mantenere , per pulire binari ..ecc. Da passerella su linea alta , da movimento parte bassa .
Quando sarà ora per semafori semplice on off , verde rosso , niente preavvisi ecc.
Non spingo la realtà ferroviaria , le curve sono raggio stretto scambi non slanciati , i ponti a traliccio sono meglio di altra fattura , ma costretto a risparmiare , perché i treni costicchiano .
Qualche foto di assaggio .

Immagine:
Immagine
454,58 KB

Immagine:
Immagine
343,88 KB

Immagine:
Immagine
444,94 KB


Arrigo - Con i Tee ...in cantiere

Avatar utente
Arrigo
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 15:43
Nome: Arrigo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#2 Messaggio da Arrigo »

Immagine:
Immagine
279,42 KB

Immagine:
Immagine
343,88 KB
Arrigo - Con i Tee ...in cantiere

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimi scorci Arrigo :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#4 Messaggio da Egidio »

Bellissimo lavoro Arrigo, complimenti !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Arrigo
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 15:43
Nome: Arrigo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#5 Messaggio da Arrigo »

Ringrazio tutti.
I ponti a traliccio , sono stati duramente criticati ... Mancano i bulloni !! :smile: di una ditta tedesca da ampio catalogo grigi e penso anche color verde .
Sicuramente per chi si cimenta in auto costruzioni ... , non la vedo difficile .
Sono il lega , fer leggero ,guardando da lontano possono andare , ma per i palati finì , dure critiche .
Immagine:
Immagine
250,1 KB[/size=



Immagine:
Immagine
285,31 KB

Immagine:
Immagine
342,18 KB
Arrigo - Con i Tee ...in cantiere

Avatar utente
Arrigo
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 15:43
Nome: Arrigo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#6 Messaggio da Arrigo »

Ecco il binario C , duro da digerire , certamente facile la posa ,veloce ,difficile romperli, anche a livello torsionale ,sono forti , penso siano cod 83
Sicuramente , i binari classici con posa consigliati , anche binario k sempre marklin .
Certamente vedremo avanti ,devo imparare con granuli fini finì a mascherare un po' ...la massicciata di plastica .

Immagine:
Immagine
243,95 KB
Arrigo - Con i Tee ...in cantiere

Avatar utente
Arrigo
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 15:43
Nome: Arrigo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#7 Messaggio da Arrigo »

Il cantiere , prosegue !

Immagine:
Immagine
498,71 KB

Immagine:
Immagine
436,02 KB

Immagine:
Immagine
353,31 KB
Arrigo - Con i Tee ...in cantiere

Avatar utente
Arrigo
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 15:43
Nome: Arrigo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#8 Messaggio da Arrigo »

Prossimamente , prove tecniche , "del testa d uovo "DB VT 08 , in attesa sui binari ...

Immagine:
Immagine
501,69 KB[/size=



Immagine:
Immagine
55,99 KB
Arrigo - Con i Tee ...in cantiere

Avatar utente
Arrigo
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 15:43
Nome: Arrigo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#9 Messaggio da Arrigo »

Da sostituire il lampioncino :? , inutile a forza di usare tante volte su altri lavori , il,magazzino può andare , ma la colla sotto le scarpe !!![:X]

Immagine:
Immagine
367,27 KB
Arrigo - Con i Tee ...in cantiere

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#10 Messaggio da MrMassy86 »

Sempre ottimi scorci :wink: E' possibile vedere anche qualche foto d'insieme e magari uno schizzo del tracciato? Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Arrigo
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 15:43
Nome: Arrigo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#11 Messaggio da Arrigo »

Provo domani sera a fare uno,schizzo , perché ahimè tutto a viceversa , sto recuperando tutto da altri plastici , comunque anche foto ..
Ciao .
Arrigo - Con i Tee ...in cantiere

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#12 Messaggio da Egidio »

Concordo anch'io scorci interssanti e bei particolari. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#13 Messaggio da robiravasi62 »

Per i criticoni che non vedono i bulloni nel viadotto: esistono strutture in ferro SALDATE. (non vedono le saldature? è perchè son fatte bene) piu' che altro mi sembra che la struttura metallica abbia il piano di posa dei binari in cemento armato (son un po' accecato e potrei confondermi) indice di una struttura mista, relativamente recente e, quindi, la saldatura sicuramente utilizzabile. (la cosa strana è che il ferro sia sopra e il cemento sotto, economicamente non è la soluzione piu' valida, ma sicuramente in qualche parte del mondo ci sarà, anche se non usuale)(questa critica è sicuramente piu' consona e pesante dell'assenza dei bulloni).
Molto bello il plastico!!
Roberto

Avatar utente
Arrigo
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 15:43
Nome: Arrigo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#14 Messaggio da Arrigo »

Immagine:
Immagine
304,6 KB
Grazie per informazioni , vero tanto cemento armato , devo rifare la tinta più scura ..tanto grigio in sto plastico , proprio nordico !
Fine settimana prendo tempo,per disegno,schizzo , comunque penso siamo su 100 mt di binario marklin Trix .
Grazie ancora .
Un lavoraccio però senza luce naturale :geek: !!
Allora alla fine , proprio un plastico grigio notturno !
Arrigo - Con i Tee ...in cantiere

Avatar utente
Arrigo
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 15:43
Nome: Arrigo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#15 Messaggio da Arrigo »

Immagine:
Immagine
495,08 KB

Immagine:
Immagine
322,19 KB

Immagine:
Immagine
348,74 KB

Immagine:
Immagine
318,46 KB

Immagine:
Immagine
561,42 KB

Immagine:
Immagine
548,4 KB

Immagine:
Immagine
370,62 KB
Arrigo - Con i Tee ...in cantiere

Avatar utente
Arrigo
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 15:43
Nome: Arrigo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#16 Messaggio da Arrigo »

Immagine:
Immagine
495,08 KB

Immagine:
Immagine
281,57 KB

Immagine:
Immagine
784,54 KB

Immagine:
Immagine
458,53 KB

Immagine:
Immagine
537,07 KB

Immagine:
Immagine
624,66 KB

Immagine:
Immagine
428,79 KB

Immagine:
Immagine
510,58 KB

Immagine:
Immagine
548,4 KB
Arrigo - Con i Tee ...in cantiere

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#17 Messaggio da MrMassy86 »

Un impianto davvero imponente :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#18 Messaggio da Egidio »

Ah, pero'........... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Arrigo
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 15:43
Nome: Arrigo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#19 Messaggio da Arrigo »

Immagine:
Immagine
668,83 KB

Immagine:
Immagine
489,82 KB

Immagine:
Immagine
498,21 KB

Immagine:
Immagine
343,97 KB

Immagine:
Immagine
321,7 KB

Immagine:
Immagine
468,13 KB

Immagine:
Immagine
498,5 KB
Arrigo - Con i Tee ...in cantiere

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#20 Messaggio da MrMassy86 »

Arrigo mi ripeto, un impianto impresionate e molto bello, però ti volevo dare un consiglio, oltre che inserire le foto sarebbe gradita un breve spiegazione di quello che ci mostri, magari di come lo hai realizzato, sarebbe utile a tutti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#21 Messaggio da Egidio »

Ci stai davvero deliziando con le tante immagini postate.......... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Arrigo
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 15:43
Nome: Arrigo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#22 Messaggio da Arrigo »

Volentieri ...Ancora da fare disegno tracciato ! Intanto una chiacchierata ...
Il posto dove situato un garage scantinato , mal illuminato , freddo ovviamente in questo periodo , vantaggi che puoi tagliare , verniciare senza tanto riguardo .Sicuramente avrei preferito in casa o altro luogo con luce naturale , ed più piccolo come dimensione ...
4mt x2 .50 lungo pareti un rettangolo con ampia zona centrale per operare manualmente .
Base di abete di due cm alt. Da terra 1 mt abbiamo stazione di transito se ben ricordo 9 binari con marciapiedi mal fatti ,un po di tronchini con doppia linea che gira girotondo lungo le pareti ..tutta marklin binario c digitale mobile station 2 ,la struttura ,sorrettoa da pochi appoggi ,semplici assicelle di abete , poi strutturerò meglio , ma è tutto sul leggero per intanto ..poi rinforzerò .
Altra linea in continua binario Trix C in continua digitale con mobile s 1 , posta da 1 piano a ca 20 cm che percorre sempre un girotondo , passando per ponti a tralicci passando , ma sopra la linea marklin sotto .
Questa linea in continua , dalla sua, ha stazionie di testa con 8 binari ? Un ricovero di tre binari , tronchini ed inoltre edificio con altri due binari testa sempre Trix binario c posta a fianco... Per una linea secondaria per automotori , senza catenaria unico binario da completare ..
La terza linea quella in alto abbiamo sempre il solito girotondo , con binario marklin c e Trix c quindi doppio binario fianco a fianco , questa e di passerella non ha stazione ...posta a 50 cm sopra il primo piano , un ponte viadotto altro ponte ed un binario Mk che va fino al primo piano rampa molto pronunciata , ma con marklin e possibile per il peso , forza pattìno .. Ecc. È possibile non mi dilungo .
Semplice , molto semplice , se non fosse per scambi , avrei fatto lo schizzo .


Adesso vediamo , il perché è semplice , ma pare tutto un casino dalle foto , non ho potuto programmare , perché uso tutto il materiale di altri plastici , quindi in base a ciò che avevo , sfruttando il tutto ho voluto così per istinto creare , e non programmare pianificare .
Sono per la circolazione di convogli max due treni , stazioni non le blocco al piano, sono rimovibili , come tutti i binari .
Facile stesura dei binari , nessun sezionamento , blocco , pali paletti lampioncini .catenaria marklin. Più avanti salterà fuori illuminazione come mamma marklin sa fare .. :smile:
Nessun problema di interruzione di dispersione .. Ecc .
Un plastico fuori dalla realtà ferroviaria , ma sul creativo divertimento , affidabile , tanta densità di personaggi ,prevedo tanto cantiere nel senso treno cantiere personaggi , un sufficiente numero di tee .
Per intanto imbastisco il tutto , quindi recupero , provo , il tee Gottardo si comporta bene , gli scambi non saprei quanti sono , me ne sono avanzati un paio , niente piattaforma girevole nessun passaggio a livello , non prevedo elettori fazione di tutti scambi , semafori i più semplice , ma questo vediamo nel 2016!
Tutto un Cantiere !!dura e dura per il fatto che provo smonto rifaccio , e quindi da una foto alla successiva cambia sempre qualcosa .
Solo la tinta dei viadotti , cercò il grigio più scuro o più chiaro ...
Un anno di lavoro , senza illuminazione senza catenaria in stazione ecc.
100 mt di binario stesi , ma non finisce qui ..
Un Cantiere nel vero senso della parola , sono solo all inizio !
Seguo con interesse il forum , anche su come fare ponte con il Das .. Gesso ..
Il fine e quello di rendere un plastico personale nordico grigio autunnale , treni francesi tedeschi belgiio ... Ecc.
Una cosa però è certa MAERkLIN :smile:
Sono solo all inizio .
Metterò foto con commenti vicino .
Arrigo - Con i Tee ...in cantiere

Avatar utente
Arrigo
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 15:43
Nome: Arrigo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#23 Messaggio da Arrigo »

Presa dalla rete ..
Ecco una stazione , lineare pulita , con tanti altri binari , pensiline , squadrate , tutto ordinato , però anche costosa commerciale .
Punto invece , su qualcosa di autocostruito , stazione con movimento non monotonia , sporcata , ricovero carrozze , marciapiedi non uniformi , da ritoccare quello si ..ma movimenta .
Certamente come altre stazioni dalla foto hanno bisogno di tanto spazio , i miei tre metri ..si dissolvono . Subito !vanno verso la curva
Immagine:
Immagine
173,26 KB
Arrigo - Con i Tee ...in cantiere

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#24 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per le spiegazioni Arrigo, confermo la bontà dell'opera, complimenti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Arrigo
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 15:43
Nome: Arrigo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: Plastico H0 TEE Anni 50 / 80

#25 Messaggio da Arrigo »

Ti ringrazio Massimiliano .
Un plastico , che ahimè si scrolla di dosso , precisione , curve ad ampio raggio , elicoidali ..(ben contento )
Praticamente di ampio respiro ,senza andare sul fine modellistico.
in una scatolina 4 ferrovieri svizzeri in , un altra son tedeschi .. via via li metto su lo stesso :razz:
Alla fine quello che voglio creare e proprio il respiro europeo che davano questi tee , anche questo tema , facile per foto documenti , libri .
Sicuramente , sui rotabili vanno bene anche usati per coreografia anche non marcianti , per la traccia sui TEE , sempre stata ,ancora con Lima ,da ragazzo .
Comunque edifici li avevo già montati , qualche vecchio lima merci da sporcare , treno cantiere che gironzola questo in programma .
Molta attenzione al riciclo . Acquisti rotabili con il contagocce ,tutto misurato soppesato.
Alle prossime foto :smile:
Arrigo - Con i Tee ...in cantiere

Torna a “SCALA H0”