Come premio il vincitore riceverà a casa propria un cartone di sei bottiglie di vino scelte tra la produzione tipica dell'Oltrepò Pavese o, se astemio, in alternativa, un salame tipico (tipo Varzi) con cacciatorini.


Come termine di scadenza indicativo direi la fine di febbraio.
Il tutto fa seguito alla recente discussione di cui posto il link:
http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?r ... C_ID=11596
Riassumo le principali condizioni entro cui muoversi con il progetto:
- stanza seminterrata con due porte e finestrella della quale posso occupare la parete libera lunga 395 cm.
- a destra ho 140 cm utili tra l'angolo e la porta-finestra (la scala in legno a due gradini è amovibile).
- a sinistra ho 200 cm utili dall'angolo.
- la struttura dovrà potersi muovere avanti-indietro su ruote per poter accedere alla parte posteriore (passandoci sotto) per lavori e manutenzione.
- ambientazione epoca IV amministrazione FS armamento preferito Roco codice 83 senza massicciata; transiteranno ogni tanto convogli epoca V.
- vorrei una stazione nascosta per un maggior ricambio di convogli ma le rampe dovranno avere una pendenza massima contenuta entro il 2% e raggi di curvatura non inferiori a 500 mm.
- l'esercizio dovrebbe prevedere un minimo di passerella, fattibile anche con una stazione di transito e qualche manovra sia con convogli passeggeri che con carri merci di qualsiasi tipo.
- i comandi saranno digitali, sia per quanto riguarda le loco che per quanto riguarda i deviatoi e i segnali e ci sarà un sistema loconet di retroazione con sensori di assorbimento; userò centrale ClaudiaCS con programma Rocrail per un esercizio manuale e/o semiautomatico con sicurezza e, all'occorrenza, automatico.
Due immagini della stanza e degli spazi:
Immagine:
38,75 KB
Immagine:
165,85 KB
Immagine:
150,43 KB
Immagine:
147,62 KB
Per dare un'idea, come visibile nella discussione indicata all'inizio, io sono arrivato a progettare qualcosa di simile ma che ancora non mi convince del tutto:
Immagine:
165,42 KB
Immagine:
150,39 KB