Elaborazione carri L Rivarossi 1/80
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Sbiellato
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 18:50
- Nome: Massimo
- Regione: Piemonte
- Città: Novara
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80
Vorrei porvi una domanda, probabilmente banale ma un dubbio mi assilla. Che differenza c'è tra i RR/Lima riprodotti qui sopra (quelli con quattro pannellature più sportello per ogni fiancata) e l'analogo modello Roco/KM recentemente riproposto in commercio? Quest'ultimo modello risulta visibilmente più corto dei due precedenti come visibile nella foto. Si riferiscono a due tipi di carro differente o la maggiore lunghezza dei primi due modelli RR e Lima è dovuta alle note approssimazioni di scala dovute all'epoca in cui furono realizzati e commercializzati?
Immagine:

390,53 KB
Immagine:

463,57 KB
Nella prima immagine da sinistra modelli rispettivamente Roco/KM, RR, Lima
Nella seconda immagine il modello Roco/KM è quello in basso, visibilmente più corto degli altri
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

